Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Cavetteria che Scalda dopo cambio motore!!!

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO:
    m4 custom7varie marche
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    3 anni
    -UPGRADES O MODIFIChe: gear 8mm cuscinettato, pistone lonex, ingranaggi xyt, molla sp90, gruppo aria lonex, canna e hop up lonex, MOTORE XHIGH TECH TURBO
    -DESCRIZIONE PROBLEMAAL MONTAGGIO DEL NUOVO MOTORE
    -TEMPO DEL PROBLEMA:OGGI
    -BATTERIA E SPECIFICHE:7,4 E 11,1 NANOTECH


    Bene veniamo a noi, oggi vado a comprare un nuovo motore, perchè volevo cambiare il mio vecchio m120 bdragon e prendere qualcosa di meglio, orientato verso un SHS high speed che purtroppo non era più disponibile, decido di prendere un xhigh tech turbo motor
    Monto il motore e regolo un po l'altezza motore, il fucile gira bene, bella raffica buona risposta del singolo( mi aspettavo qualcosa in piu)
    pero poi vado a toccare i cavi e vedo che sono molto caldi dopo pochi colpi ( uso una cavetteria alta conducibilità lonex e fusibile 20A) cosa che non accadeva con il vecchio motore, ed inoltre solo i cavi scaldano ma il motore non lo fa affatto...

    secondo voi a cosa puo essere dovuto cio?

    PS l'altezza conico con il vecchio motore era perfetta e credo di aver regolato bene ache l'altezza (cosa che rivedrò appena apriro il gear)
    al 97% è il motore, probabile sia difettoso, come il 75-80 % dei motori in commercio, e probabilmente è in lieve dispersione

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Una replica nel Joule non dovrebbe arrivarci a 10A, neanche con lo spunto iniziale (anche se li superasse sarebbe per una frazione di secondo), quindi credo che il tuo tester non corra pericoli.
    caro Luky una replica con molla prossima al joule, allo spunto i 10 ampere li supera eccome, ma si tratta di pochi istanti, ed si arriva tranquillamente a 16 ampere , per poi scendere nel funzionamento normale.

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Luky il miop tester arriva al massimo a 10A eppure è uno di quelli presi al brico o posti di quel genere, omari per standard dovrebbero uscire tutti con la portata minima di 10A

  3. #13
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    bene ho trovato il problema, prima di fare 3000 prove ho fatto una cosa molto semplice che stupidamente non avevo fatto prima: ho provato il motore fuori dall'impugnatura e risultato è che facendolo girare emette uno stridio fortissimo!!! credo sia qualcosa alle boccole o qualche parte degli statoni che tocca sui magneti, comunque chiamo il negozio e me lo faccio sostituire (SPERANDO CHE LO FACCIANO)

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    bene ho trovato il problema, prima di fare 3000 prove ho fatto una cosa molto semplice che stupidamente non avevo fatto prima: ho provato il motore fuori dall'impugnatura e risultato è che facendolo girare emette uno stridio fortissimo!!! credo sia qualcosa alle boccole o qualche parte degli statoni che tocca sui magneti, comunque chiamo il negozio e me lo faccio sostituire (SPERANDO CHE LO FACCIANO)
    la mia teoria sulla elevata difettosità della quasi totalità dei motori in commercio, ancora una volta è stata confermata

  5. #15
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    la mia teoria sulla elevata difettosità della quasi totalità dei motori in commercio, ancora una volta è stata confermata
    diavolo pero un quality test gli costerebbe pochissimo basta attaccare a 2 cavi e alimentarlo, MALEDETTI CINESI!

  6. #16
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    diavolo pero un quality test gli costerebbe pochissimo basta attaccare a 2 cavi e alimentarlo, MALEDETTI CINESI!
    Pensa che io ho ancora un paio di EG560 (i primi motori Marui) che girano da Dio nonostante abbiano sulle spalle migliaia e migliaia di pallini sparati.

  7. #17
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Pensa che io ho ancora un paio di EG560 (i primi motori Marui) che girano da Dio nonostante abbiano sulle spalle migliaia e migliaia di pallini sparati.
    quando le cose venivanno fatte in un certo modo!!!

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    diavolo pero un quality test gli costerebbe pochissimo basta attaccare a 2 cavi e alimentarlo, MALEDETTI CINESI!
    il problema è che si risparmia su tutto in cina e dintorni, i materiali di norma non sono male sui prodotti di marca, ma ultimamente è calata bruscamente la qualità della manopera in fase di assemblaggio anche sui prodotti di marca, e si pecca sul montaggio dei rotori e relativi avvolgimenti, sugli isolamenti , sul serraggio dei fondelli etc.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Pensa che io ho ancora un paio di EG560 (i primi motori Marui) che girano da Dio nonostante abbiano sulle spalle migliaia e migliaia di pallini sparati.
    già quelli a quel tempo, venivano progettatti, prodotti e assemblati totalmente in Giappone, vedete invece cosa è successo da quando la systema si fà produrre ed assemblare la roba in cina , per risparmiare e guadagnare di più , i motori in particolare son tutti difettosi

  9. #19
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    bene ho trovato il problema, prima di fare 3000 prove ho fatto una cosa molto semplice che stupidamente non avevo fatto prima: ho provato il motore fuori dall'impugnatura e risultato è che facendolo girare emette uno stridio fortissimo!!! credo sia qualcosa alle boccole o qualche parte degli statoni che tocca sui magneti, comunque chiamo il negozio e me lo faccio sostituire (SPERANDO CHE LO FACCIANO)
    non e' che per caso si e' "ciucciato"una vitina?quei cavolo di magneti tirano come dei dannati,una volta l'ho visto attirare una vite posizionata ad una spanna di distanza!!!!

  10. #20
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    non e' che per caso si e' "ciucciato"una vitina?quei cavolo di magneti tirano come dei dannati,una volta l'ho visto attirare una vite posizionata ad una spanna di distanza!!!!
    non credo appena cacciato dallo scatolo ho prima provato a fare il rodaggio e subito montato e non l'ho messo vicino a nulla, cmq il negozio molto gentilmente si è offerto di cambiarlo quindi no problem domani lo vado a prendere e poi vi faccio sapere come va

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.