Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: montaggio antireversal

  1. #1
    Spina
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    19 Feb 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito montaggio antireversal

    Un saluto a tutti ragazzi , oggi voglio condividere con voi questo nuovo metodo che mi " è saltato " in mente dopo diverse inca**ature per montare l'antireversal

    Si sa , l'antirevarsal è un componente piccolo e difficile da montare sopratutto perchè quando si sta per chiudere il gearbox salta via , e bisogna cercare di rimettere tutto in posizione , proprio ieri ho smontato il mio gearbox per dargli un ingrassata e più volte l'antireversal è saltato via , questo perchè la maggior parte delle volte è unto di grasso sia l'alberino sia la sede dell componente e dunque questo fa scivolare via l'antireversal.

    io ho adottato questa tecnica , sia con l'antireversal sia con il grilletto , che a volte mi saltava via ...

    occorrente :
    una siringa con ago
    acetone o alcohol
    contenitore , possibilmente un bicchierino , ma non di plastica ( ho provato a usare un bicchiere in plastica e mi si è sciolto un'oretta dopo )
    uno straccieto o un pezzo di scottex


    - per prima cosa , smontiamo tutti i componenti , dopo di che prendete l'acetone (in casa avevo quello di mia mamma , ma dell alcohol sarebbe perfino meglio) e versatelo nel bicchiere (come già detto evitate quelli di plastica )

    - immergete l'antireversal con la sua molla nell acetone per circa 2-3 minuti , intanto , riempite la siringa di acetone e andate a metterne un po nella sede dell'antireversal (attenzione a non far uscire tutto l'acetone dalla sede , perchè l'acetone elimina il grasso degli altri componenti che devono rimanere ingrassati
    lasciate anche li 2-3 minuti

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   d2ur.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   30.8 KB 
ID: 207770
    nella foto non si vede , ma dentro al bicchierino c'è l'acetone

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   09i3.jpg 
Visite: 50 
Dimensione:   61.2 KB 
ID: 207771

    - estraete l'antireversal dall acetone e pulitelo bene dal grasso che c'era sopra prima (l'acetone fa sì che il grasso si tolga più facilmente )

    - asciugate e pulite la sede dell' antireversal

    - montate il tutto senza ungere di nuovo tutto


    Questa guida è frutto di una sorda di "fioretto" che ho fatto , ormai esasperato dall montaggio di questo diabolico componente ...e che dire , a me è servita , spero serva anche a voi

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alphaone Visualizza il messaggio
    Un saluto a tutti ragazzi , oggi voglio condividere con voi questo nuovo metodo che mi " è saltato " in mente dopo diverse inca**ature per montare l'antireversal

    Si sa , l'antirevarsal è un componente piccolo e difficile da montare sopratutto perchè quando si sta per chiudere il gearbox salta via , e bisogna cercare di rimettere tutto in posizione , proprio ieri ho smontato il mio gearbox per dargli un ingrassata e più volte l'antireversal è saltato via , questo perchè la maggior parte delle volte è unto di grasso sia l'alberino sia la sede dell componente e dunque questo fa scivolare via l'antireversal.

    io ho adottato questa tecnica , sia con l'antireversal sia con il grilletto , che a volte mi saltava via ...

    occorrente :
    una siringa con ago
    acetone o alcohol
    contenitore , possibilmente un bicchierino , ma non di plastica ( ho provato a usare un bicchiere in plastica e mi si è sciolto un'oretta dopo )
    uno straccieto o un pezzo di scottex


    - per prima cosa , smontiamo tutti i componenti , dopo di che prendete l'acetone (in casa avevo quello di mia mamma , ma dell alcohol sarebbe perfino meglio) e versatelo nel bicchiere (come già detto evitate quelli di plastica )

    - immergete l'antireversal con la sua molla nell acetone per circa 2-3 minuti , intanto , riempite la siringa di acetone e andate a metterne un po nella sede dell'antireversal (attenzione a non far uscire tutto l'acetone dalla sede , perchè l'acetone elimina il grasso degli altri componenti che devono rimanere ingrassati
    lasciate anche li 2-3 minuti

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   d2ur.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   30.8 KB 
ID: 207770
    nella foto non si vede , ma dentro al bicchierino c'è l'acetone

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   09i3.jpg 
Visite: 50 
Dimensione:   61.2 KB 
ID: 207771

    - estraete l'antireversal dall acetone e pulitelo bene dal grasso che c'era sopra prima (l'acetone fa sì che il grasso si tolga più facilmente )

    - asciugate e pulite la sede dell' antireversal

    - montate il tutto senza ungere di nuovo tutto


    Questa guida è frutto di una sorda di "fioretto" che ho fatto , ormai esasperato dall montaggio di questo diabolico componente ...e che dire , a me è servita , spero serva anche a voi
    l'antireversal ed il grilletto saltano perchè hanno una molla che crea pressione.
    Questo problema è stato già risolto in modo corretto , ci sono un paio di guide, quello più ostico è il grilletto di 2à generazione difficile da tenere in sede, ma con un cacciavitino o una chiave a brugola incastrata si risolve.
    La tua guida è sbagliata proprio nel principio, anche perchè queste parti devono essere correttamente lubrificate/ingrassate per un corretto funzionamento e non sgrassate.

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    E pensare che abita ad Abbiategrasso!!!!!!!!!!

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    E pensare che abita ad Abbiategrasso!!!!!!!!!!

  5. #5
    Spina L'avatar di Jamz
    Club
    PotaGroup
    Iscritto il
    13 May 2013
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Scusate l'intromissione e l'OT... però ...


    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    E pensare che abita ad Abbiategrasso!!!!!!!!!!

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    ti diro',io spesso faccio proprio il contrario ovvero grasso nel foro che funge da colla per quei 5 secondi in cui deve star fermo mentre chiudo..

  7. #7
    Spina
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    19 Feb 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    l'antireversal ed il grilletto saltano perchè hanno una molla che crea pressione.
    Questo problema è stato già risolto in modo corretto , ci sono un paio di guide, quello più ostico è il grilletto di 2à generazione difficile da tenere in sede, ma con un cacciavitino o una chiave a brugola incastrata si risolve.
    La tua guida è sbagliata proprio nel principio, anche perchè queste parti devono essere correttamente lubrificate/ingrassate per un corretto funzionamento e non sgrassate.
    Io ho fatto questa sorta di guida, con me ha funzionato, non costringono nessuno a usare questa tecnica. Il grilletto poi lo ingrasso una volta chiuso il gearbox con una siringa con l'ago

    Inviato con Tapatalk 2

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alphaone Visualizza il messaggio
    Io ho fatto questa sorta di guida, con me ha funzionato, non costringono nessuno a usare questa tecnica. Il grilletto poi lo ingrasso una volta chiuso il gearbox con una siringa con l'ago

    Inviato con Tapatalk 2
    forse non ti è chiaro , che concettualmente la guida è errata, perchè rimuovendo il grasso sarà pur vero che si agevolerà la chiusura del gear box, ma questi pezzi devono essere lubrificati , e devono essere lubrificati anche nelle loro sedi di rotazione, e ci spieghi come si fà ad ingrassare le sedi di rotazione con una siringa ed un ago ?
    Penso che avrai letto prima la sezione guide tecniche, dove è spiegato in due guide come poter evitare che l'antireversal salti fuori ed idem il grilletto, mentre si tenta di chiudere il gear box

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.