partiamo dal presupposto che hai acquistato degli ingranaggi low cost di scarsa qualità , che si possa troncare l'albero ci sta tutta.Oltre che sui ingranaggi G&P, ho visto spezzare alberini anche su ingranaggi Guarder termotrattati e proprio la parte superiore del settoriale, uno dei punti in cui l'albero sforza di più per il brusco cambio forma dell'albero stesso, ne ho visto rotti anche sui VFC ed su altri ingranaggi low cost , quindi non mi meraviglierei.
Se invece il problema si dovesse ripresentare, allora incomincerei ad indagare, potrebbero anche essere i fori delle sedi delle boccole che sono disassati a creare il problema, e quando si va su rof importanti dai 20-22 bb/sec in su , un pur minimo impercettibile difetto crea disastri.