Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Ambigui miracoli dell'elettrotecnica

  1. #1
    Spina L'avatar di djjd90
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    07 Dec 2007
    Messaggi
    273

    Predefinito Ambigui miracoli dell'elettrotecnica

    MARCA e MODELLO: M4 G&P

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Comprato usato qui su SAM mai usato da me


    -UPGRADES e MODIFICHE APPORTATE : Motore guarder e conico modifay per il resto standard, cavi ad alta conducibilità


    - DESCRIZIONE PROBLEMA: come da titolo parlo di miracolo elettrotecnico perchè per mia ignoranza non capisco come sia possibile. In pratica dopo aver rispessorato e ingrassato il gb e montato un nuovo gruppo elettrico element sono andato a rimontare il fucile che non dava alcun segno di vita. Tentando di comprendere il problema ho iniziato a fare prove con il tester. Ho scoperto che spingendo il motore al massimo sul fondo della grip (usando il dito e non il fondello) non c'è passaggio di corrente; tirandolo su di pochi mm il contatto riprende. Posizionando il fondello della grip il motore è troppo giù e non fa contatto. Qualcuno può auitarmi. Grazie a tutti.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da djjd90 Visualizza il messaggio
    MARCA e MODELLO: M4 G&P

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Comprato usato qui su SAM mai usato da me


    -UPGRADES e MODIFICHE APPORTATE : Motore guarder e conico modifay per il resto standard, cavi ad alta conducibilità


    - DESCRIZIONE PROBLEMA: come da titolo parlo di miracolo elettrotecnico perchè per mia ignoranza non capisco come sia possibile. In pratica dopo aver rispessorato e ingrassato il gb e montato un nuovo gruppo elettrico element sono andato a rimontare il fucile che non dava alcun segno di vita. Tentando di comprendere il problema ho iniziato a fare prove con il tester. Ho scoperto che spingendo il motore al massimo sul fondo della grip (usando il dito e non il fondello) non c'è passaggio di corrente; tirandolo su di pochi mm il contatto riprende. Posizionando il fondello della grip il motore è troppo giù e non fa contatto. Qualcuno può auitarmi. Grazie a tutti.
    mandi in corto i contatti motore, metti un pezzo di carta gommata o nastro isolante sotto al tappo motore e riprova

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    O come dice bombardiere hai un corto sul motore oppure potresti avere uno dei due minifaston rotto che fa contatto a seconda di come si muove. Altra possibilità, un filo rotto.

  4. #4
    Spina L'avatar di djjd90
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    07 Dec 2007
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Le guaine sono trasparenti. Proverò i consigli di bombardire. Cmnq come posso fare a valutare l'integrità di fili e fasto, non basta usare il tester alle 2 estremità?
    grazie per ora

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da djjd90 Visualizza il messaggio
    Le guaine sono trasparenti. Proverò i consigli di bombardire. Cmnq come posso fare a valutare l'integrità di fili e fasto, non basta usare il tester alle 2 estremità?
    grazie per ora
    se la guaina è trasparente si vede se il minifastom è rotto o meno.
    Prova stringere i minifastom femmina che vanno al motore, a volte siallargano enon fanno contatto

  6. #6
    Spina L'avatar di djjd90
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    07 Dec 2007
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Allora oggi ho avuto un po di tempo per aprire tutto. Il problema è sul filo motore positivo che conduce-non conduce se giocato unpo. Il punto di su cui gioca la conduzione è l'uscita dal gb. perto il gb c'era una piccola lesione della guaina che ho provveduto ad isolare con nastro isolante. mettendo il tester sul mini fasto pos e la saldatura del filo sulla linguetta del sistema elettrico in plastica (non so come si possa chiamare) c'è conduzione. Rimontato tutto non c'è nessun contatto. Qualche idea?
    ps il cavo negativo conduce perfettamente

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se sei sicuro che muovendo in qualsiasi direzione, piegando o spingendo il filo rosso fra "quel" contatto sul grilletto e il contatto faston del motore c'è continuità, allora l'interruzione è "sull'altro" filo, quello che va dal positivo della batteria al grilletto.
    Però, da come hai raccontato la storia, dovrebbe essere il pezzo di filo che tu hai dato per scontato che non ha problemi ad essere difettoso, non l'altro !! Infatti è l'unico che subisce una flessione quando spingi sul motore.

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da djjd90 Visualizza il messaggio
    Allora oggi ho avuto un po di tempo per aprire tutto. Il problema è sul filo motore positivo che conduce-non conduce se giocato unpo. Il punto di su cui gioca la conduzione è l'uscita dal gb. perto il gb c'era una piccola lesione della guaina che ho provveduto ad isolare con nastro isolante. mettendo il tester sul mini fasto pos e la saldatura del filo sulla linguetta del sistema elettrico in plastica (non so come si possa chiamare) c'è conduzione. Rimontato tutto non c'è nessun contatto. Qualche idea?
    ps il cavo negativo conduce perfettamente
    Il filo positivo è diviso in due parti: la prima che dalla batteria arriva al contatto interno del GB e la seconda che riparte per arrivare al motore.
    I due fili sono saldati a due lamelle e ricoperti con del termo-retraibile; è probabile che una delle due saldature non sia ok; verifica togliendo il termo-retraibile ed eventualmente risaldali!!

  9. #9
    Spina

    Club
    unità d'assalto giulianello
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    una domanda,come hai fatto ha montare il conico della modify su ingranaggi g&p?ha i denti piu sottili va solo con ingranaggi modify,

  10. #10
    Spina L'avatar di djjd90
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    07 Dec 2007
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _nemesis_ Visualizza il messaggio
    una domanda,come hai fatto ha montare il conico della modify su ingranaggi g&p?ha i denti piu sottili va solo con ingranaggi modify,
    Credo che sia anche il centrale modify, mi scuso se l'ho omesso. Comunque solo sul settoriale c'è scritto G&P. Queste modifiche sono state fatte dal precedente proprietario ed erano scritte nel topic di vendita.

    Per Luky: perdonami, forse non mi sono espresso chiaramente. Secondo me è il filo positivo che va al motore (per i motivi da te citati) ed è questo filo che si presentava tagliato nella sola guaina esterna al'altezza dell'uscita dal gb. Questa lesione della guaina l'ho sistemata con del nastro isolante ma fatto ciò (con il tester mi dava contatto tra il faston positivo e la linguetta su cui è saldato) ho rimontato tutto ma non c'è nessun passaggio di corrente quando premo il grilletto.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lu94

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.