Salve a tutti.
Oggi impareremo come programmare le frequenze per la Baofeng 5R (quella nell'immagine e' la versione PLUS).
Occorrente:
1) radio (montate antenna e batteria e procedete ad una carica completa)
2) cavo seriale (od usb) compatibile con il terminale radio
3) (l'eventuale) driver del cavo usb reperibile qui': https://www.baofengradio.com/en/serv...e=USB%20Driver
4) il software di programmazioe per la serie 5R, reperibile sempre sul sito della Baofeng: https://www.baofengradio.com/en/services.asp
5) una lista delle frequenze LPD/PMR da inserire (ovviemente dovrete immettere solo quelle a cui siete autorizzati ad avere accesso). Una lista e' qui': https://www.italiainradio.com/pmr-lpd.asp
Benche' il driver della Beofeng per il convertitore usb-to-serial sia compatibile solo con XP, all'inserimento dello stesso nella porta USB porta Windows 7 (installato sul mio PC) a riconoscere ed installare i driver "standard" in automatico.
Purtroppo pero' il software di programmazione e' scritto in Visual Basic 6 (quasi sicuramente) e non gira su Win7 (o meglio funziona in modalita' xp mode, ma non trova l'adattatore e la radio).
Quindi procederemo ad installare driver e software di programmazione attraverso una macchina windows XP VIRTUALE (windows XP mode).
NOTA BENE: tutto questo non e' necessario se avete gia' una macchina con XP dove eseguire driver e programmino
NOTA NOTA BENE: se avete windows7 ma non avete XP mode, lo potete scaricare dal sito della microsoft gratuitamente.
1) Lanciate Windows XP mode dal pulsantone -> tutti i programmi -> windows virtual PC -> windows XP mode
2) fate login e lanciate il setup per il driver dell'adattatore usb
3) a questo punto dovrete premere sulla barra in alto della finestra della macchina virtuale USB -> convertitore usb-seriale
in questo modo windows 7 assegnera' a windows XP il controllo sulla porta USB occupata da questo device.
4) a questo punto installate l'applicazione di programmazione della radio. Nel caso vi dicesse che alcuni componenti da installare sono piu' vecchi di quelli che gia' avete ..... io consiglio di tenere i piu' nuovi, ma potreste avere problemi di "traduzione"
5) dovrete ora connettere il capo con gli spinotti alla vostra Baofeng ma tenetela spenta.
ATTENZIONE: diversi cavi sono un po' duri. Il mio sembrava inserito correttamente ma non riuscivo a interfacciarmi con il PC. Soluzione? Bastava premere un po' di piu' fino a sentire un bel CLICK.
6) lanciate l'applicazione con: start->tutti i programmi->uv_5r_new_old->uv_5r_new_old e avrete un foglio di calcolo e qualche scritta strana
Se e' questo il caso potete selezionare la lingua dal menu' del programma (e' il QUINTO) e metter il programma in inglese
7) Ora proviamo a comunicare con la radio. Premiamo la quarta iconcina (read data from radio) e premiamo il pulsante read sulla finestra che comparira'. LA RADIO DEVE ESSERE ACCESA
Se tutto va' bene la barra blu' scorrera' man mano che i dati vengono caricati e alla fine otteremmo una tavola con tutte le frequenze precaricate sulla radio.
EVENTUALMENTE NON OTTENIATE RISPOSTA DALLA RADIO, controllate che la porta COM selezionata nel programma corrisponda a quella dell'adattatore usb (normalmente e' la com3). Per verificare andate su PANNELLO DI CONTROLLO (della macchina virtuale XP) -> SISTEMA -> HARDWARE -> GESTIONE PERIFERICHE -> POrTE COM e cercate un cenno ad un qualche convertitore. Il mio e' "prolific usb-to-serial com port" (com3). La stessa porta com deve esserci sul uv_5r_new_old nella finestra che si apre premendo comunication.
8) se tutto va bene, salviamoci i preset della radio, in modo da poterl ricaricare nella malaugurata ipotesi che qualcosa andasse storto. Chiamiamolo original.dat e procediamo (magari salvatelo in un posto sicuro).
9) premiamo clear per eliminare le frequenze preimpostate e mettiamo le sequenti frequenze:
questa e' al tabella delle frequenze che in fase di programmazione andremo a caricare nelle memorie della radio:
PMR 446
Ch Frequenza (MHz)
1 456.250
2 477.150
3 498.050
4 518.550
5 539.450
6 560.350
7 581.250
8 602.150
codici CTCSS
Codice Hz
1 67.00.00
2 71.09.00
3 74.04.00
4 77.00.00
5 79.07.00
6 82.05.00
7 85.04.00
8 88.05.00
9 91.05.00
10 94.08.00
11 97.04.00
12 100.00.00
13 103.05.00
14 107.02.00
15 110.09.00
16 114.08.00
17 118.08.00
18 123.00.00
19 127.03.00
20 131.08.00
21 136.05.00
22 141.03.00
23 146.02.00
24 151.04.00
25 156.07.00
26 162.02.00
27 167.09.00
28 173.08.00
29 179.09.00
30 186.02.00
31 192.08.00
32 203.05.00
33 210.07.00
34 218.01.00
35 225.07.00
36 233.06.00
37 241.08.00
38 250.03.00
LPD 433-434- MHz
Canale Frequenza
1 433.075
2 433.100
3 433.125
4 433.150
5 433.175
6 433.200
7 433.225
8 433.250
9 433.275
10 433.300
11 433.325
12 433.350
13 433.375
14 433.400
15 433.425
16 433.450
17 433.475
18 433.500
19 433.525
20 433.550
21 433.575
22 433.600
23 433.625
24 433.650
25 433.675
26 433.700
27 433.725
28 433.750
29 433.775
30 433.800
31 433.825
32 433.850
33 433.875
34 433.900
35 433.925
36 433.950
37 433.975
LPD 434-435 MHz
Canale Frequenza
38 434.000
39 434.025
40 434.050
41 434.075
42 434.100
43 434.125
44 434.150
45 434.175
46 434.200
47 434.225
48 434.250
49 434.275
50 434.300
51 434.325
52 434.350
53 434.375
54 434.400
55 434.425
56 434.450
57 434.475
58 434.500
59 434.525
60 434.550
61 434.575
62 434.600
63 434.625
64 434.650
65 434.675
66 434.700
67 434.725
68 434.750
69 434.775
Il mio consiglio e' di caricare il PMR nelle memorie 1-8, lasciare vuoti i banchi 9 e 10 e poi mettere gli altri da 11 ad 79.
In questo modo P1-P8 saranno da 1 - 8. Gli LPD 1-69 saranno le memorie 11 - 79 (10+11 -10+69 ovvero se vi dicono di mettere il canale 21 voi impostrete la memoria 21+10=31)
Inoltre entrando nel menu della radio con l'apposito pulsantino, andate con le freccette fino alla voce MDF-A (oppure MDF-B ) e premete menu.
A questo punto potrete settare il display del vostro ricetrasmettitore a visualizzare o la FREQUENZA della memoria impostata (esempio 433.060) oppure il canale della frequenza impostata (esempio 001) oppure il NOME della memoria che avete impostato in fase di programmazione (per esempio P6).
Questo in allegato e' un file .DAT molto basilare da caricare sulla radio [A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO non mi assumo responsabilita' per quello che farete con il file]
PMR446-LP433-LPD434_noCSS.zip
buona comunicazione