Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 40

Discussione: Aumentare trigger response

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    domanda 1:ma nel kit mosfet il sistema è quello con freno o senza?

    domanda 2: con g&p m160 + Turnigy nano tech 1300mA 11.1V 25-50C + in corsa corta con molla da 100 + canna di precisione 363mm + sistema mosfet
    -la batteria riesce ad avere abbastanza "banane" per far girare il g&p?
    -la batteria riesce ad avere una durata discreta?
    -per voi ponendo un gruppo aria eccellente si riesce a rimanere intorno agli 0.8J?
    Ultima modifica di brexnik; 31/05/2013 a 14:02

  2. #32
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brexnik Visualizza il messaggio
    domanda 1:ma nel kit mosfet il sistema è quello con freno o senza?

    domanda 2: con g&p m160 + Turnigy nano tech 1300mA 11.1V 25-50C + in corsa corta con molla da 100 + canna di precisione 363mm + sistema mosfet
    -la batteria riesce ad avere abbastanza "banane" per far girare il g&p?
    -la batteria riesce ad avere una durata discreta?
    -per voi ponendo un gruppo aria eccellente si riesce a rimanere intorno agli 0.8J?
    - Di che kit mosfet parli????
    - La batteria ha abbastanza "banane"
    - Ci giochi tranquillamente una 24h.
    - Oltre al gruppo aria eccellente che ti consente di avere una velocità costante, quello che conta è una molla (Guarder) da almeno 110 per essere entro il joule ma ben oltre gli 0,80.

  3. #33
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    il kit postato al post #9

    e invece con una Turnigy nano tech 1200mA 7.4V 15-25C il risultato non sarebbe paragonabile ma cmq "accettabile" o ce il rischio che il motore sia lentissimo e la batteria scarica al decimo bb in colpo singolo?

  4. #34
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brexnik Visualizza il messaggio
    domanda 1:ma nel kit mosfet il sistema è quello con freno o senza?

    domanda 2: con g&p m160 + Turnigy nano tech 1300mA 11.1V 25-50C + in corsa corta con molla da 100 + canna di precisione 363mm + sistema mosfet
    -la batteria riesce ad avere abbastanza "banane" per far girare il g&p?
    -la batteria riesce ad avere una durata discreta?
    -per voi ponendo un gruppo aria eccellente si riesce a rimanere intorno agli 0.8J?
    Il mosfet dipende, se attive breaking si ha il freno sul motore, e te lo sconsiglio caldamente.
    Vorrei capire una cosa,cosa speravi di ottenere dalla tua configurazione?
    Io con meccanica standard di buon livello (classic army), gear su cuscinetti da 7 mm e bella preparazione , con uno dei mie motori high speed e lipo da 11,1 volts 2300Ma firefox( che non è il top delle batterie),durante test reali di tiro sono arrivato a 31-30 bb/sec con ottima reattività in singolo e potenza di poco inferiore al joule.
    Il motore in questione come M170 sono motori con magneti in neodimio, e per avviarsi richiedono belle correnti di spunto.La tua batteria la vedo un pò bassa di amperaggio.
    Velocità fulminee di risposta in singolo le ho sperimentate anche con motori meno costosi come i guarder infinite torque up , logicamente modificati con mio avvolgimento etc. con questo motore riesco con stessa configurazione di sopra a 25 bb/sec con una risposta fulminea in singolo,tanto veloce che in singolo ho una raffica controllata di due colpi .

  5. #35
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    quello che io vorrei ottenere è un'ottima risposta al grilletto, il rof non mi interessa anzi lo vorrei tenere basso visto che uso monofilari da 80bb.
    parto da un sr16 KA con il suo gear con ingranaggi su cuscinetti da 7mm e motore CA high torque.
    come mosso migliorare? mosfet + corsa corta (con relativo cambio canna e molla per aver più potenza se necessario) sono sufficienti per aver un buon risultato?

    sconsigli il mosfet con freno, e quello normale? quello senza freno da benefici alla risposta grilletto?

  6. #36
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brexnik Visualizza il messaggio
    quello che io vorrei ottenere è un'ottima risposta al grilletto, il rof non mi interessa anzi lo vorrei tenere basso visto che uso monofilari da 80bb.
    parto da un sr16 KA con il suo gear con ingranaggi su cuscinetti da 7mm e motore CA high torque.
    come mosso migliorare? mosfet + corsa corta (con relativo cambio canna e molla per aver più potenza se necessario) sono sufficienti per aver un buon risultato?

    sconsigli il mosfet con freno, e quello normale? quello senza freno da benefici alla risposta grilletto?
    domanda 2: con g&p m160 + Turnigy nano tech 1300mA 11.1V 25-50C + in corsa corta con molla da 100 + canna di precisione 363mm + sistema mosfet
    -la batteria riesce ad avere abbastanza "banane" per far girare il g&p?
    -la batteria riesce ad avere una durata discreta?
    -per voi ponendo un gruppo aria eccellente si riesce a rimanere intorno agli 0.8J?

    Con questa configurazione e con quello che vuoi ottenere, non occorre assolutamente la corsa corta.Se vuoi rapidità di risposta al grilletto e mantenere il rof basso, devi concentrarti sul motore, che deve entrare in coppia subito.Questo lo ottieni con il motore adatto ed una buona fonte di energia, in questo caso la batteria da 11,1 volts , va bene come fonte di energia, devi solo abbinarci il motore.Per una rapidità estrema di risposta al grilletto, occorre un motore con magneti in neodiomo, il problema è trovare quello giusto che non sia troppo veloce e sopratutto molto affidabile e progettatto per sopportare elevate correnti , quelli in commercio in pratica non sono idonei, in quanto pochi riescono a sopportare correnti elevati date dalle lipo ad alta scarica. Proprio di motori molto rapidi come M170 G&P ne ho visti arrivare diversi sul mio banco da lavoro, tutti con avvolgimenti bruciati, sia lM160 che M170 hanno magneti in neodimio,sono rapidissimi, ma sono anche molto veloci se montati sulle nostre meccaniche con potenze inferiori al joule.Se si usa l'asg doppiando i singoli, gli stress richiesti al motore sono ancora maggiori.
    Ho appena preparato due motori Guarder infinite torque up, modificandoli in toto, sostituendo l'avvolgimento e facendo altre modifiche, con questi motori durante i test a vuoto e sotto carico , ho avuto ottimi risultati. Il primo motore su meccanica da 1 joule CA, segnava 25 bb/sec reali in raffica ed una rapidità fulminea al grilletto , sulla mia asg in singolo mi doppiava il colpo con una raffica controllata di due bb. Con il secondo motore realizzato con un avvolgimento un pelo più corto, ho avuto 22 bb/sec in raffica, e medesimi risultati in singolo.
    L'avvolgimento che ho ideato resiste perfettamente alle elevate correnti delle lipo, l'ho progettato apposta.
    A te serve un motore del genere per i tuoi obiettivi.
    Il grilletto elettronico , altro non è che un mosfet semplice, questo aumenta la rapidità di risposta al grilletto , io uso su una mia asg un rof controller con funzioni di mosfet e quindi di grilletto elettronico, e su questa asg uso un motore simile ovvero un ATOZ systema mio custom, anche questa asg è un mostro di rapidità al grilletto.

  7. #37
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    grazie mille per la chiarezza e la disponibilità!! con le tue info farò delle prove per vedere quale configurazione si adatta meglio ai risultati che voglio ottenere gentilissimo

    OT- siamo mezzi compaesani mio papà è nato a Sommana vicino Caserta Vecchia -OT
    Ultima modifica di brexnik; 31/05/2013 a 23:08

  8. #38
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Io con un systema turbo che gira da un bel pò,Gb lavorato bene,terna standard su boccole piene da 6mm faccio 32bbs con 11.1 1100 20c e 33bbs con una 1300 15c batteria Action batteries,le Turnigy non le ho mai provate..Ovviamente pallini sparati misurati con X-cortech 3200 no programmi e non sparando a secco. Il singolo è mostruoso e spesso lo doppia!Partendo dal presupposto che la precisione è un'utopia con le nostre asg ..Se si parla dai 30m. in sù visto che un alito di vento influenza moltissimo la traiettoria del bb..Per migliorarla sicuramente aiutano i bbs da 0.25..Io per compensare il calo di m.sec dato dalla grammatura,uso il gommmino g&g verde che dà l'effetto con il minimo della regolazione e conseguente perdita di m.sec. usando gli 0.20 addirittura non rilevo variazioni tra HU scarico e regolato,e si và a tamponare il fenomeno che affligge le nostre asg ossia il tempo sparo/bersaglio

  9. #39
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    scusate l'ot, io durante i test sotto carico cei miei bomb motor, con stesso tipo di alimentazione ovvero 11,1 volts 1800mA , con meccaniche standard da un joule(98 m/sec), arrivo normalmente tra i 30-31 bb/sec , e si tratta di motori che costano molto meno di un turbo systema

  10. #40
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao
    hai risolto?

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.