Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: Motori III: la sfida finale

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito Motori III: la sfida finale

    Inanzi tutto vorrei chiedere il permesso a 7even per poter usare lo stesso modo di impaginare, perchò ritengo questa comparazione un semplice prolungamento della sua prova e null'altro, se non siete d'accordo cambio subito nome.

    Iniziamo:
    i motori che si sono battuti per il primato di speed sono:
    - M120 G&P nuovo;
    - Lonex-A1 nuovo;
    - Lonex-A2 2000 bb
    - Classic Army SHS comprato su SAM;
    - EG-1000 Marui 7000 bb;
    - Turbo 3000 ICS 20.000 bb;
    - Turbo Systema 10.000 bb;
    - SRC standard 5000 bb;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130423_002.jpg 
Visite: 252 
Dimensione:   101.8 KB 
ID: 200647


    Per la prova è stato utilizzato un m4 S-System D/Boys non preparato per hs, che gira su GB da 7mm Torus della modify con boccole piene da 7mm, ingranaggi ingabbiati modify 16:1, gruppo aira tot e pistone SRC verde, molla modify da 90, potenza in uscita 98 m/s, spessori solo in coda.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_010.jpg 
Visite: 163 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 200655

    le batterie utilizzate sono :
    -Lipo A/VB 7.4 v 20c 2200 mAh, 8.4v appena tolta dalla carica;
    -Lipo A/B 7.4v 20c 1300 mAh; 8.4v appena tolta dalla carica;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_015.jpg 
Visite: 159 
Dimensione:   73.9 KB 
ID: 200653

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_013.jpg 
Visite: 169 
Dimensione:   67.7 KB 
ID: 200651Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_014.jpg 
Visite: 157 
Dimensione:   56.2 KB 
ID: 200652

    questo è il risultato finale, in blu sono i test fatti con la prima batteria,

    e qui è evidente che il ca SHS non e superiore a tutti gli altri di tantissimo e anzi con batterie piccole non riesce a rendere come tutti gli altri... deludente il turbo systema che mi aspettavo andasse un po meglio, invece risultano molto prestanti i motori Lonex (anche se sono un po di parte ) che stupiscono non tanto come raffica ma con la risposta a mio parere nulla da perdere contro il systema
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.png 
Visite: 635 
Dimensione:   7.9 KB 
ID: 200656

    per la prova non sono state utilizzate le batterie 11.1v per motivi che il mio gb con quella configurazione non c’è la fa a sopportare rof oltre a 30bb/s visto che con l'A1 della lonex ho segnato 33 bb/s



    la comparazione è finita spero piaccia, e se avete bisogno di chiarimenti non esitate a scrivere, spero non sia la sessione sbagliata,

    rep ben accetta



    allora dopo un po di tempo vorrei aggiornare

    il motore turbo systema non era dei piu performanti ora ne ho altri due e con delle prime prove si sono dimostrati leggermente piu veloci si parla di 1-2 bb piu veloci,

    spero di poter aggiornare il prima possibile anche se il tempo non me lo permette al momento
    Icone allegate Icone allegate WP_20130426_010.jpg‎   WP_20130426_011.jpg‎   WP_20130426_012.jpg‎  
    Ultima modifica di Hawk-93; 21/06/2013 a 16:42

  2. #2
    Spina
    L'avatar di tanke
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Jul 2008
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Bella comparativa e molto interessante, sopratutto perché si nota la differenza con amperaggi diversi e volt uguali.
    Secondo te, quale tra questi è il più reattivo?

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    x tanke i migliori secondo me sono il turbo 3000, l'A2 e il turbo systema. che danno proprio soddisfazione l'A1 lo metterei subito dopo e poi gli altri con in fine l'SHS

    x methis la seconda batteria e quella piu grande che ho in casa, in ogni caso credo che ci sia in ogni caso è evidente come alcuni motori che con una batteria bassa rendono poco, dopo rendono di piu, e secondo me con una batteria ancora con piu c il ca shs prende piu distacco....

  4. #4
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hawk-93 Visualizza il messaggio
    Inanzi tutto vorrei chiedere il permesso a 7even per poter usare lo stesso modo di impaginare, perchò ritengo questa comparazione un semplice prolungamento della sua prova e null'altro, se non siete d'accordo cambio subito nome.

    Iniziamo:
    i motori che si sono battuti per il primato di speed sono:
    - M120 G&P nuovo;
    - Lonex-A1 nuovo;
    - Lonex-A2 2000 bb
    - Classic Army SHS comprato su SAM;
    - EG-1000 Marui 7000 bb;
    - Turbo 3000 ICS 20.000 bb;
    - Turbo Systema 10.000 bb;
    - SRC standard 5000 bb;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130423_002.jpg 
Visite: 252 
Dimensione:   101.8 KB 
ID: 200647


    Per la prova è stato utilizzato un m4 S-System D/Boys non preparato per hs, che gira su GB da 7mm Torus della modify con boccole piene da 7mm, ingranaggi ingabbiati modify 16:1, gruppo aira tot e pistone SRC verde, molla modify da 90, potenza in uscita 98 m/s, spessori solo in coda.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_010.jpg 
Visite: 163 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 200655

    le batterie utilizzate sono :
    -Lipo A/VB 7.4 v 20c 2200 mAh, 8.4v appena tolta dalla carica;
    -Lipo A/B 7.4v 20c 1300 mAh; 8.4v appena tolta dalla carica;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_015.jpg 
Visite: 159 
Dimensione:   73.9 KB 
ID: 200653

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_013.jpg 
Visite: 169 
Dimensione:   67.7 KB 
ID: 200651Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_014.jpg 
Visite: 157 
Dimensione:   56.2 KB 
ID: 200652

    questo è il risultato finale, in blu sono i test fatti con la prima batteria,

    e qui è evidente che il ca SHS non e superiore a tutti gli altri di tantissimo e anzi con batterie piccole non riesce a rendere come tutti gli altri... deludente il turbo systema che mi aspettavo andasse un po meglio, invece risultano molto prestanti i motori Lonex (anche se sono un po di parte ) che stupiscono non tanto come raffica ma con la risposta a mio parere nulla da perdere contro il systema
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.png 
Visite: 635 
Dimensione:   7.9 KB 
ID: 200656

    per la prova non sono state utilizzate le batterie 11.1v per motivi che il mio gb con quella configurazione non c’è la fa a sopportare rof oltre a 30bb/s visto che con l'A1 della lonex ho segnato 33 bb/s



    la comparazione è finita spero piaccia, e se avete bisogno di chiarimenti non esitate a scrivere, spero non sia la sessione sbagliata
    Prova ad usare lipo con più C di scarica se riesci, perché alcuni motori hanno bisogno di molti C per rendere come si deve

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  5. #5
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Ma i lonex a1 e a2 sono motori torque, a3 e a4 sono speed... Infatti il lonex a 4 che ho gira da paura

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hawk-93 Visualizza il messaggio
    Inanzi tutto vorrei chiedere il permesso a 7even per poter usare lo stesso modo di impaginare, perchò ritengo questa comparazione un semplice prolungamento della sua prova e null'altro, se non siete d'accordo cambio subito nome.

    Iniziamo:
    i motori che si sono battuti per il primato di speed sono:
    - M120 G&P nuovo;
    - Lonex-A1 nuovo;
    - Lonex-A2 2000 bb
    - Classic Army SHS comprato su SAM;
    - EG-1000 Marui 7000 bb;
    - Turbo 3000 ICS 20.000 bb;
    - Turbo Systema 10.000 bb;
    - SRC standard 5000 bb;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130423_002.jpg 
Visite: 252 
Dimensione:   101.8 KB 
ID: 200647


    Per la prova è stato utilizzato un m4 S-System D/Boys non preparato per hs, che gira su GB da 7mm Torus della modify con boccole piene da 7mm, ingranaggi ingabbiati modify 16:1, gruppo aira tot e pistone SRC verde, molla modify da 90, potenza in uscita 98 m/s, spessori solo in coda.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_010.jpg 
Visite: 163 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 200655

    le batterie utilizzate sono :
    -Lipo A/VB 7.4 v 20c 2200 mAh, 8.4v appena tolta dalla carica;
    -Lipo A/B 7.4v 20c 1300 mAh; 8.4v appena tolta dalla carica;

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_015.jpg 
Visite: 159 
Dimensione:   73.9 KB 
ID: 200653

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_013.jpg 
Visite: 169 
Dimensione:   67.7 KB 
ID: 200651Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20130426_014.jpg 
Visite: 157 
Dimensione:   56.2 KB 
ID: 200652

    questo è il risultato finale, in blu sono i test fatti con la prima batteria,

    e qui è evidente che il ca SHS non e superiore a tutti gli altri di tantissimo e anzi con batterie piccole non riesce a rendere come tutti gli altri... deludente il turbo systema che mi aspettavo andasse un po meglio, invece risultano molto prestanti i motori Lonex (anche se sono un po di parte ) che stupiscono non tanto come raffica ma con la risposta a mio parere nulla da perdere contro il systema
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.png 
Visite: 635 
Dimensione:   7.9 KB 
ID: 200656

    per la prova non sono state utilizzate le batterie 11.1v per motivi che il mio gb con quella configurazione non c’è la fa a sopportare rof oltre a 30bb/s visto che con l'A1 della lonex ho segnato 33 bb/s



    la comparazione è finita spero piaccia, e se avete bisogno di chiarimenti non esitate a scrivere, spero non sia la sessione sbagliata
    dalle velocita' raggiunte,mi sembra che l'asg sia performante,quindi i dati sono attendibilii...il turbo sistema quindi non vale i soldi spesi,come tutta la nuova serie di motori della casa giapponese...l'a1 mi incuriosisce,anche se credo che sara' comunque inferiore al shs hispeed...

    ------ Post aggiornato ------
    Ultima modifica di 666ste; 26/04/2013 a 19:45

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    ti sbagli infatti con il foglio dei vari dati sembra che siano stati fatti l'a3 e l'a2 assieme uno per lo speed e uno per il torque, e poi l'a1 che sta davanti ad entrambi con piu torque del a2 e piu speed del a3,
    pero con un assorbimento maggiore di corrente...
    l'a4 non l'ho provato però dovrebbe essere quello economico con i magneti meno potenti.. e gira tanto meno di questi 3

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    dalle velocita' raggiunte,mi sembra che l'asg sia performante,quindi i dati sono attendibilii...il turbo sistema quindi non vale i soldi spesi,come tutta la nuova serie di motori della casa giapponese...l'a1 mi incuriosisce,anche se credo che sara' comunque inferiore al shs hispeed...

    ------ Post aggiornato ------
    mi sa che dipende tutto da quello che cerci.. se cerchi velocità elevatissime allora vai di shs ma puoi prendere in considerazione l'm120, se invece cerci magari un compromesso l'a1 e decisamente otimo alla pari degli altri.
    a me personalmente pero non piace il shs perche ci sta veramente tanto a prendere la velocita massima infatti ho avuto problemi a prendere il valore dei bb/s, perche con raffiche brevi perdeva 1-2 bb

  8. #8
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hawk-93 Visualizza il messaggio
    ti sbagli infatti con il foglio dei vari dati sembra che siano stati fatti l'a3 e l'a2 assieme uno per lo speed e uno per il torque, e poi l'a1 che sta davanti ad entrambi con piu torque del a2 e piu speed del a3,
    pero con un assorbimento maggiore di corrente...
    l'a4 non l'ho provato però dovrebbe essere quello economico con i magneti meno potenti.. e gira tanto meno di questi 3

    ------ Post aggiornato ------


    mi sa che dipende tutto da quello che cerci.. se cerchi velocità elevatissime allora vai di shs ma puoi prendere in considerazione l'm120, se invece cerci magari un compromesso l'a1 e decisamente otimo alla pari degli altri.
    a me personalmente pero non piace il shs perche ci sta veramente tanto a prendere la velocita massima infatti ho avuto problemi a prendere il valore dei bb/s, perche con raffiche brevi perdeva 1-2 bb
    non parlo del classic army super hi speed...ma del shs super hi speed!!!

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hawk-93 Visualizza il messaggio
    Guarda sinceramente non so perché pure il turbo systema, l'ho comprato qui dal mercatino, ma a me sembra che vada bene, per gli a1 e a2 mi sembra che siano fatti bene, però bisogna vedere come dici te per il tempo.
    comunque vengo da una scuola dove ho studiato bene il funzionamento dei motori e volendo sono in grado pure io di metterci le mani, ma sinceramente visto che in ogni caso i motori girano tutti bene, non credo gli metterò mani per il momento,
    Bè i turbo systema a volte perdono velocità , te ne accorgi quando li paragoni ad un turbo systema che gira bene, i motivi possono essere molti .Ne ho studiati e smontati parecchi , e sò abbastanza di questi motori che rimangono i migliori motori mai costruiti.Poi probabilmente non lo sai,ma i turbo systema devono essere modificati per l'isolamento, se si fà questa modificano, diventano più performanti.
    Per tutti gli altri systema , ce ne sono parecchi difettosi, ma anche qui basta sapere cosa fare per ottenere grandi risultati.
    In pratica di motori ne ho aperti a centinaia, e sono quasi tutti difettosi, dipende anche dalla serie/anno di costruzione.
    Devo acquistare un misuratore di giri motore a vuoto, son curioso di vedere a quanto girano i miei bomb motor.
    Comunque hai fatto qualcosa di utile .

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    dalle velocita' raggiunte,mi sembra che l'asg sia performante,quindi i dati sono attendibilii...il turbo sistema quindi non vale i soldi spesi,come tutta la nuova serie di motori della casa giapponese...l'a1 mi incuriosisce,anche se credo che sara' comunque inferiore al shs hispeed...

    ------ Post aggiornato ------
    mi sà che non hai ma usato motori systema allora, a partire dal turbo systema che va bene di fabbrica e con modifiche va ancor ameglio, agli ATOZ modificati che sono dei veri e propri tricarne molto veloci in risposta al grilletto

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Hawk lodevole iniziativa ma lascia un pò il tempo che trova..... è inutile che compari una 500 fiat ed un lamborghini se vado in autostrada e non posso superare i 130 km/h.......... se poi ci sono anche utenti che confondono il Turbo Systema con l'AtoZ..................
    non ho capito bene il tuo messaggio,

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Bè i turbo systema a volte perdono velocità , te ne accorgi quando li paragoni ad un turbo systema che gira bene, i motivi possono essere molti .Ne ho studiati e smontati parecchi , e sò abbastanza di questi motori che rimangono i migliori motori mai costruiti.Poi probabilmente non lo sai,ma i turbo systema devono essere modificati per l'isolamento, se si fà questa modificano, diventano più performanti.
    Per tutti gli altri systema , ce ne sono parecchi difettosi, ma anche qui basta sapere cosa fare per ottenere grandi risultati.
    In pratica di motori ne ho aperti a centinaia, e sono quasi tutti difettosi, dipende anche dalla serie/anno di costruzione.
    Devo acquistare un misuratore di giri motore a vuoto, son curioso di vedere a quanto girano i miei bomb motor.
    Comunque hai fatto qualcosa di utile .

    ------ Post aggiornato ------


    mi sà che non hai ma usato motori systema allora, a partire dal turbo systema che va bene di fabbrica e con modifiche va ancor ameglio, agli ATOZ modificati che sono dei veri e propri tricarne molto veloci in risposta al grilletto


    se parli della modifica con la plastica tipo ricarica del telefono sotto le viti, gia fatta come da guida fatta da te , pero per il resto credo a questo punto che lo smonterò prossimamente e provo solo con la pulizia e vedo come va, pero secondo me andava piu che bene da quanto ho letto e sempre stato sotto al m120, pero come coppia nettamente meglio.. poi certamente averne un altro per provare ma costano troppo ora stavo cercando un magnum

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

motori

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.