per il discorso cuscinetti si o boccole piene, dipende da tanti fattori , per cui non sono daccordo con quello che dici.
Lo ripetiamo ancora una volta anche se è un argomento che è stato trattato mille volte.In generale bisogna tener conto delle dimensioni delle boccole del gear che abbiamo sotto mano, poi tutto dipende dalle prestazioni che vogliamo ottenere dal nostro gear , prima di tutto lo sforzo da muovere , che secondo la mia filosofia di preparazione delle asg deve tendere ad avere il minimo sforzo possibile al motore con la massima potenza ammissibile in uscita al di sotto del joule di potenza, e con un buon rof .
-Gear box da 6 mm, qualsiasi cosa o prestazioni si vogliano ottenere, si è costretti a boccole piene in acciaio
- Gear box da 7 mm, premesso che uso in pratica quasi su tutti i miei gear boccole cuscinettate da 7 mm Dalla Torre custom o Classic army e non ho mai sboccolato , fino a molle sp 100 tarate , e rof sotto i 25 bb/sec , vanno bene le cuscinettate, sopra questo rof e potenza di molla, si va di boccole piene.
-Gear box da 8 mm, si possono usare boccole cuscinettate fino o appena sotto i 29 bb/sec , e molle da 100 m/sec, sopra questi valori si va di boccole piene.
-Gear da 9 mm, non ci sono problemi con boccole cuscinettate e molle da 100 o più fino ai 35 bb/sec e forse anche più.
Per un buon rof , reattività al grilletto , dipende come si è preparato il gear box, basandoci su di un gear ottimamente preparato su cuscinetti a sfera, senza attriti inutili e con molle sp 100 tarate senza spessori , ingranaggi rinforzati standard ratio , il tutto dipenderà dal motore e batteria usati , in maniera secondaria possono influire il gruppo elettrico (grilletto)cablaggio e fusibile.
Per cui ammettendo un fusibile da 25 ampere, e contatti grilletto perfetti o maggiorati, un ottimo motore con caratteristiche hig speed e torque darà ottimi rof e reattività già con batterie di basso voltaggio , 7,4 volts o 8,4 volts ad alto amperaggio e scarica, motori che danno queste prestazioni sono turbo systema modificati, mie motori custom, G&P M170 , prestazioni lievemente inferiori con Lonex A3 modificato .
Se si aumenta il voltaggio esempio 9,6 volts questi motori di cui sopra migliorano la loro risposta, se si usa un motore Atoz systema modificato si migliora la reattività al grilletto ma no la velocità , l'atoz systema modificato diventa un vero mostro con le 11,1 volts , pur non raggiungendo rof estremi , diventa un lampo alla risposta al griletto.
Se si usano griletti elettronici, la rapidità di risposta al grilletto aumenta, e aumenta la stabilità del rof in raffica .
------ Post aggiornato ------
Le LIFE da 9,9 volts, sono la alimentazione più corretta alle nostre asg , purtroppo si trovano ancora di dimensioni troppo grandi , tanto per capirci entrano in calciature large come quelle degli M16 o calci comunque abbastanza larghi.
Quelle che ho provato io erano eccezzionali, in tutto molto potenti, e le acquistai da Hobby Kings, le lipo tunirgy sono al top delle lipo