Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: aiuto per configurazione con energy systema

  1. #1
    Spina L'avatar di alex-military
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    06 Sep 2010
    Messaggi
    38

    Predefinito aiuto per configurazione con energy systema

    salve a tutti ragazzi e da molto tempo che voglio riparare il mio m4 d-boy full metal.
    all inizio avevo optato per un d-boy full metal con il quale sostituire l'interno con una configurazione high speed ma sinceramente non ho bisogno di un ROF elevatissimo perché in game uso raffiche brevi e molte volte colpo singolo.

    quindi io pensavo di fare una configurazione mantenendo per il momento il gruppo aria e montare i pezzi serie energy systema di cui o letto delle recensioni positive cioè:

    motorino energy systema,
    ingranaggi energy set regularratio,

    per le boccole non so cosa fare perché mi hanno consigliato cose diverse.
    essendo il GB originale un GB rinforzato già di natura ma con boccole da 6mm acquisto:
    boccole piene energy systema in acciaio o boccole cuscinettate energy systema (che stranamente le ho trovate solo da 6 mm)
    oppure consigliate un GB interamente nuovo???

    avevo anche intenzione di fare il mosfet breacking con la guida presente qui su SAM,

    e poi in futuro (l'anno prossimo) il kit con:
    cilindro type 2,
    testa pistone con cuscinetto,
    spingi pallino anti vuoto,
    e testa cilindro con doppio oring,
    (tutti componenti recensiti qui sul forum)

    aspetto vostri consigli


    P.S. dimenticavo: che gommino hop up mi consigliate???
    Ultima modifica di alex-military; 26/04/2013 a 16:25

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-military Visualizza il messaggio
    salve a tutti ragazzi e da molto tempo che voglio riparare il mio m4 d-boy full metal.
    all inizio avevo optato per un d-boy full metal con il quale sostituire l'interno con una configurazione high speed ma sinceramente non ho bisogno di un ROF elevatissimo perché in game uso raffiche brevi e molte volte colpo singolo.

    quindi io pensavo di fare una configurazione mantenendo per il momento il gruppo aria e montare i pezzi serie energy systema di cui o letto delle recensioni positive cioè:

    motorino energy systema,
    ingranaggi energy set regularratio,

    per le boccole non so cosa fare perché mi hanno consigliato cose diverse.
    essendo il GB originale un GB rinforzato già di natura ma con boccole da 6mm acquisto:
    boccole piene energy systema in acciaio o boccole cuscinettate energy systema (che stranamente le ho trovate solo da 6 mm)
    oppure consigliate un GB interamente nuovo???

    avevo anche intenzione di fare il mosfet breacking con la guida presente qui su SAM,

    e poi in futuro (l'anno prossimo) il kit con:
    cilindro type 2,
    testa pistone con cuscinetto,
    spingi pallino anti vuoto,
    e testa cilindro con doppio oring,
    (tutti componenti recensiti qui sul forum)

    aspetto vostri consigli


    P.S. dimenticavo: che gommino hop up mi consigliate???
    secondo me non hai letto molto, perchè di consigli sul come configurare una asg , cosi quali siano i migliori compoenenti, qui ne sono stati dati a centinaia, cosi come tra l'altro scritto sulle guide tecnice, ti consiglio pertanto di farti un giro , leggere , e farti idee più chiare, e quindi chiedere specificamente cosa sia meglio per te per un paio di componenti e basta

  3. #3
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    se non vuoi l'hs,metti a posto bene quello che gia' c'e',e monta un bel gommino hu,sistema,g&g verde o guarder...se fai 2 conti,solo con motore e ingranaggi passi i 150,che e' piu' del valore dell'asg...poi,la maggior parte dei dboy che ho aperto io aveva ottimi gb gia' con cuscinetti da 7mm,che se non stressati troppo,ti duran una vita...se invece son da 6,piene e basta...

  4. #4
    Spina L'avatar di alex-military
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    06 Sep 2010
    Messaggi
    38

    Predefinito

    si chiedo scusa ma non avevo trovato molte info sugli ingranaggi che paragonati agli altri componenti di quella serie non sono gran che.
    666ste purtroppo non posso sistemare i componenti originali perché diedi in prestito il fucile ad un amico che non sapendo mise una lipo e in più ci andava pesante di dito e mi ha fregato gli ingranaggi ç_ç da quel giorno non presto nulla a nessuno.

    quando ho smontato il GB ho visto che le boccole originali sono in teflon ma il foro centrale e ovalizzato (ora smonto e controllo la grandezza).
    il GB in se e in ottime condizioni. In pratica ho bisogno di un accoppiamento buono che con una 9.6 arrivi a un buon ROF, che ripeto non deve essere di 40 bb/s ma bastano anche 20-25 massimo, e avere la massima potenza utile almeno 0.90/0.95 j massimo (perché faccio molti tiri lunghi).


    cominciando a cercare in giro leggendo di vari motori ho letto che il turbo systema e uno dei motori migliori.
    poi ho letto che e utilizzato molto spesso usare gli ingranaggi centrale e settoriale ICS e conico marui.
    ma preferisco montare una terna tutta di una marca.

    quindi in pratica il gruppo aria per ora lascio l originale e controllo che non ci siano perdite (se ci sono le chiudo con del nastro di teflon). ma per gli ingranaggi, boccole e motorino non so proprio cosa scegliere perché ci sono troppe campane e tutte dicono cose diverse.
    Ultima modifica di alex-military; 26/04/2013 a 19:08

  5. #5
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Per esperienza se prendi gli ingranaggi energy cambia immediatamente il conico perché avendo un passo molto più piccolo di un conico normale si sgrana da niente

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di methis89; 26/04/2013 a 19:27

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    terna lonex 18-1 e passa la paura...

  7. #7
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Puoi montare pure gli ingranaggi Royal, monti i 16:1 e con 18€ te la cavi e le boccole prendi quelle piene in acciaio ma secondo me andare sulle systema è una spesa esagerata e non giustificata

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  8. #8
    Spina L'avatar di alex-military
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    06 Sep 2010
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da methis89 Visualizza il messaggio
    Puoi montare pure gli ingranaggi Royal, monti i 16:1 e con 18€ te la cavi e le boccole prendi quelle piene in acciaio ma secondo me andare sulle systema è una spesa esagerata e non giustificata

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    no royal no perché ho avuto brutte esperienze con altre cose della royal.
    so che passare a systema e una spesa al quanto ingiustificata.

  9. #9
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Io montato ingranaggi Royal 16 : 1 e mai nessun problema, in ogni caso ci sono una marea di ingranaggi buoni Sena andare sui systema, se monti ingranaggi lonex, boccole acciaio sniper mk, motore m120 g,&p spendi tanto quanto comprare solo un motore systema

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  10. #10
    Spina L'avatar di alex-military
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    06 Sep 2010
    Messaggi
    38

    Predefinito

    allora ragazzi ho cambiato totalmente idea e vi chiedo se una configurazione del genere possa funzionare:
    1) motore high torque (non mi sono ancora informato ma simile al magnum systema che sia potente ma abbastanza veloce)
    2) ingranaggi con 16:1 o 13:1 high speed
    3) cuscinetti a sfere chiuse (per evitare che le sferette in caso di rottura entrino nel gb)
    4) molla originale (dovrebbe essere m100 o m90 originale uscivo a 0.88/0.89 j)

    ho letto molte cose sul forum ma non sono riuscito a trovare molte cose su una configurazione simile
    leggendo ho letto che con high speed (cosa normale) si ha poca coppia quindi la raffica parte lenta e poi si stabilizza ad una velocità elevata. mentre l high torque ha una elevata coppia per molle molto dure ma e lento.
    quindi pensando di usare rapporti high speed (16:1) o addirittura super high speed (13:1) e un motore ad alta coppia con un buon numero di giri ottengo uno scatto rapito al grilletto e una buona velocità???

    spero di non aver detto una miriade di gassate.. al mio solito.
    Ultima modifica di alex-military; 27/04/2013 a 21:16

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.