Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49

Discussione: AK 104 evo G&G blocco meccanica gear box

  1. #11
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    dubito che quel segno sulla pinna sia stato fatto dal nottolino del settoriale,anche spessorando basso il settoriale , non può il nottolino finire sotto la pinna, sia perchè anche se si sbaglia a spessorare il settoriale, questo si appoggerebbe sul centrale, causando sicuramente attriti esagerati , forse bloccando la meccanica , ma di sicuro non passerebbe sotto a meno che il nottolino del settoriale sia troppo corto.
    Mi concentrerei sullo spessoramento per prima cosa, e contemporaneamente controllerei che il pistone sia quello originale e che comunque non si blocchi sulle guide pistone, in pratica facci una prova di scorrimento a secco e poi con settoriale montato per vedere se per caso i denti del pistone si impuntano sulla parte lsenza denti.
    Se invece hai spessorato troppo alto il settoriale, questi farebbe molto attrito sulla asta spingi pallino , e potrebbe causarti saltuari blocchi, e sicuramente problemi di cameramento.
    Per ultimo controlla che la molla non scavalli sugli spessori del guidamolla, a volte capitano guidamolla ad cazzum e la molla in fase di comrpessione ci scavalla sopra mettendosi un pelo di traverso ed il pistone si blocca fine corsa.
    Tutto questo sperando che non hai montato una molla super dura , non hai un motore cotto, ed le batterie scariche
    Quotone esagerato.......
    Alzare lo spessoramento del solo settoriale causerebbe un errato ingaggio con il settoriale e di conseguenza anche sul pistone dato che già con spessoramenti "bassi" ingaggia alto (scusate il gioco di parole ma chi spessora capisce!!)

  2. #12
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    dubito che quel segno sulla pinna sia stato fatto dal nottolino del settoriale,anche spessorando basso il settoriale , non può il nottolino finire sotto la pinna, sia perchè anche se si sbaglia a spessorare il settoriale, questo si appoggerebbe sul centrale, causando sicuramente attriti esagerati , forse bloccando la meccanica , ma di sicuro non passerebbe sotto a meno che il nottolino del settoriale sia troppo corto.
    Mi concentrerei sullo spessoramento per prima cosa, e contemporaneamente controllerei che il pistone sia quello originale e che comunque non si blocchi sulle guide pistone, in pratica facci una prova di scorrimento a secco e poi con settoriale montato per vedere se per caso i denti del pistone si impuntano sulla parte lsenza denti.
    Se invece hai spessorato troppo alto il settoriale, questi farebbe molto attrito sulla asta spingi pallino , e potrebbe causarti saltuari blocchi, e sicuramente problemi di cameramento.
    Per ultimo controlla che la molla non scavalli sugli spessori del guidamolla, a volte capitano guidamolla ad cazzum e la molla in fase di comrpessione ci scavalla sopra mettendosi un pelo di traverso ed il pistone si blocca fine corsa.
    Tutto questo sperando che non hai montato una molla super dura , non hai un motore cotto, ed le batterie scariche

    Ciao...come hai scritto tu già prima avevo fatto queste verifiche (quando ci fu il primo blocco della meccanica appena mi arrivò) per questo motivo non riesco a capire cosa sia, la cosa strana è che dopo aver rimontato il gear box e prima di assemblare l'asg la meccanica gira tranquillamente, con il gear III generazione si può fare questa prova perchè ha la gabbia motore...dopo aver riassemblato l'asg avviene il blocco.

  3. #13
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Appunto ti avevo chiesto di farla girare nel guscio ma senza l'impugnatura copri motore.
    Alcune volte, quando si va a serrare la vite sotto l'impugnatura, il castello motore (seppur tenuto fermo dalle viti sul gear-box) subisce una leggerissima trazione che tende a disassare il pignone motore rispetto al conico.

    Segno sulla pinna: se il settoriale lascia quel segno, vuol dire che l'asta spingipallino si è impuntata da qualche parte prima di arrivare a fine corsa mentre il settoriale ha continuato a girare.

  4. #14
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Appunto ti avevo chiesto di farla girare nel guscio ma senza l'impugnatura copri motore.
    Alcune volte, quando si va a serrare la vite sotto l'impugnatura, il castello motore (seppur tenuto fermo dalle viti sul gear-box) subisce una leggerissima trazione che tende a disassare il pignone motore rispetto al conico.

    Segno sulla pinna: se il settoriale lascia quel segno, vuol dire che l'asta spingipallino si è impuntata da qualche parte prima di arrivare a fine corsa mentre il settoriale ha continuato a girare.

    Si quoto in pieno ciò che hai scritto...sopra rispondevo agli altri ragazzi evidenziando che i controlli sono stati fatti...cioè non è la prima volta che spessoro in questi 4-5 anni avrò avuto di mia proprietà più di 100 asg e più del 50% sono stati controllati da me, il tuo suggerimento di alzare il settoriale comprende anche il controllo degli altri ingranaggi e dell'aggancio ottimale con il pistone...lo davo per scontato, inevitabilmente quel segno è stato lasciato da nottolino del settoriale...la cosa mi lascia perplesso perchè è la prima volta che mi succede e non capisco perchè da solo il gear box funzioni mentre con l'asg assemblata si blocchi...pur avendo fatto la prova senza grip...purtroppo devo sistemare altre asg e non ho avuto tempo di ricontrollarlo, spero di farlo questo fine settimana, cmq grazie per i vostri pareri.

  5. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Snype_ Visualizza il messaggio
    Si quoto in pieno ciò che hai scritto...sopra rispondevo agli altri ragazzi evidenziando che i controlli sono stati fatti...cioè non è la prima volta che spessoro in questi 4-5 anni avrò avuto di mia proprietà più di 100 asg e più del 50% sono stati controllati da me, il tuo suggerimento di alzare il settoriale comprende anche il controllo degli altri ingranaggi e dell'aggancio ottimale con il pistone...lo davo per scontato, inevitabilmente quel segno è stato lasciato da nottolino del settoriale...la cosa mi lascia perplesso perchè è la prima volta che mi succede e non capisco perchè da solo il gear box funzioni mentre con l'asg assemblata si blocchi...pur avendo fatto la prova senza grip...purtroppo devo sistemare altre asg e non ho avuto tempo di ricontrollarlo, spero di farlo questo fine settimana, cmq grazie per i vostri pareri.
    azzz--- più di 100 asg di tua proprietà in 4-5 anni ?
    e che hai un appartamento di 100 mq solo per appenderci gli schioppi a casa ?

  6. #16
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    azzz--- più di 100 asg di tua proprietà in 4-5 anni ?
    e che hai un appartamento di 100 mq solo per appenderci gli schioppi a casa ?

    naturalmente non contemporaneamente...la media si è assestata sui 20 disponibili a casa, più di 100 a rotazione...ne vendevo uno e la settimana dopo veniva rimpiazzato o scambiavo...peccato non aver fatto le foto di tutti infatti non avendo spazio sono dentro gli scatoli o nelle varie custodie. Alle volte qualcuno lo vendo o lo scambio senza averlo utilizzato...solo provato.

  7. #17
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Snype mi sa che il primo (in realtà il secondo xkè lo presi usato anche io) proprietario del tuo ak 104 sono stato io (credo te l'abbia venduto IxKaelIx)...se non erro quell'asg aveva problemi di gittata non appena è venuta fuori dalla scatola quindi mi pare che gli furono cambiati spingipallino (dovrebbe essere quello arancione) e la molla stessa montandone una più dura in modo da aumentare la velocità d'uscita del pallino senza perderci molto tempo. Lo spessoramento fu fatto ad ok dal mio meccanico di squadra ma so per certo che al momento del mio scambio, l'asg montava il motore originale....ora se il motore originale si è suicidato sarei orientato a pensare che la molla messa in sostituzione dell'originale è troppo dura (ora nn mi ricordo di preciso cosa fosse ma di sicuro nn era una sp 90 ) in più sono certo che lo spingipallino che c'è, se è quello arancione, fu adattato xkè proveniva da un m4 src....Sia chiaro che tutte queste modifiche erano state rese note all'epoca dello scambio e che comunque quell'asg non mi ha mai dato problemi xkè non l'ho VERAMENTE MAI portata in campo. Spero di esserti stato utile Snype

  8. #18
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar 218 Visualizza il messaggio
    Snype mi sa che il primo (in realtà il secondo xkè lo presi usato anche io) proprietario del tuo ak 104 sono stato io (credo te l'abbia venduto IxKaelIx)...se non erro quell'asg aveva problemi di gittata non appena è venuta fuori dalla scatola quindi mi pare che gli furono cambiati spingipallino (dovrebbe essere quello arancione) e la molla stessa montandone una più dura in modo da aumentare la velocità d'uscita del pallino senza perderci molto tempo. Lo spessoramento fu fatto ad ok dal mio meccanico di squadra ma so per certo che al momento del mio scambio, l'asg montava il motore originale....ora se il motore originale si è suicidato sarei orientato a pensare che la molla messa in sostituzione dell'originale è troppo dura (ora nn mi ricordo di preciso cosa fosse ma di sicuro nn era una sp 90 ) in più sono certo che lo spingipallino che c'è, se è quello arancione, fu adattato xkè proveniva da un m4 src....Sia chiaro che tutte queste modifiche erano state rese note all'epoca dello scambio e che comunque quell'asg non mi ha mai dato problemi xkè non l'ho VERAMENTE MAI portata in campo. Spero di esserti stato utile Snype
    Ciao...certo che sei stato utile l'asg è tenute benissimo...si vede che è stata usata poco, lo spessoramento mi è sembrato ottimo come il grasso etc..lo spingipallino si è quello arancione , mi sta venendo il dubbio che il problema sia lo spingipallino...perchè il gear box gira tranquillamente se non montato sull'asg...appena lo monto si blocca, escludendo la gabbia motore in tensione con la grip, forse lo spingipallino forza con la T hop up creando il blocco dell'asta spingipallino e di conseguenza di tutta la meccanica...

    ------ Post aggiornato ------

    Io ho cambiato anche oring della testa pistone e la tenuta era perfetta...forse fu messa la molla + dura per compensare il volume d'aria che utilizza il sistema di scarrellamento pneumatico...cmq mi sa che il problema deriva dallo spingipallino...cmq aspetto conferma dai più esperti

  9. #19
    Recluta
    L'avatar di Cougar 218
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    702

    Predefinito

    Si confermo che la molla dura fu messa x compensare il sistema di scarrellamento e comunque ti ripeto lo spingipallino arancione proviene da un m4 quindi fu adattato a suo tempo

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    bene ecco che esce fuori il fritto misto, cambiati sto spingipallino del menga allora , e la molla, se è spessorato decentemente, significa che nè la tua batteria nè il ruo motore hanno energia e forza sufficienti . Conosco bene L'ak104 G&G, CERTO ho quello classico senza lo scarrellamento pneumatico che fa solo cagare e creare un sacco di problemi, bello esteticamente , ma totalmente inefficiente per il gioco.
    Visto che non ne parli, di sicuro non hai il fusibile altrimenti lo avresti fuso a botta secca.
    Lo spingi pallino non può causarti blocchi, al limite perdite aria, e cattivi cameramenti , e forse qualche segno sulla pinna dello spingi pallino......
    Mettici una molla di potenza e marca certa e riprova, comunque sia , io mi controllerei sempre quello che ti ho detto, a volte il problema è li sotto il naso ,ma non lo vediamo perchè siamo sicuri di aver fatto tutto bene.

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads253113-AK-104-evo-G-amp-G-blocco-meccanica-gear-box

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.