Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59

Discussione: Valori ROF e potenza bassi,configurazione high speed

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 May 2010
    Messaggi
    157

    Predefinito Valori ROF e potenza bassi,configurazione high speed

    Marca: M4 dagger vfc
    Modifiche: Motore tornado hs (Al pari del g&p m120),Ingranaggi royal 13:1 con -1 dente al settoriale,Molla da 100 magicbox,guidamolla cuscinettato,boccole piene 8mm
    Problema: Il fucile così configurato esce a 86m/s e 30bb/s.

    1 Potenza) Con la molla da 100 sono a 86m/s,il dagger ha la canna corta circa 17cm e -1 dente al settoriale,ma non è un po troppo basso?Alla prova siringa non perde..Il guidamolla è anche cuscinettato

    2 Raffica) Fa 30bb/s con 13:1,molla da 100 e motore tornado hs.Tutto alimentato con lipo 11.1 15C.Non è basso come valore?

    Per stare tra i 35/40 bb/s cosa dovrei fare?

    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di 3d0ard0; 01/12/2012 a 22:49

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Rivedere lo spessoramento e controllare perdite d'aria................. e poi ROF da 35 in su non sono così semplici da ottenere!!!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 May 2010
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Lo spessoramento è fatto bene,gli ingranaggi girano fluidi e non ci sono giochi tranne che un minimo al conico..

    Ho fatto la prova siringa e controllato l hop up ma non ci sono perdite d'aria,ma una potrnza così bassa credo che posso essere giustificata solo da perdite d'aria.Con una molla da 100 e corsa corta -1 dente dovrebbe essere sui 96/97m/s.La canna da 17cm
    puo far perdere 10m/s?Mi sembrano troppi..

  4. #4
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Che cilindro stai usando con che foro ?

  5. #5
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    la potenza bassa è data sicuramente dalla canna corta,se monti un cilindro pieno,con quella molla,e,assodato che il gruppo aria sia esente da perdite,schizzi subito a 95/96 m/s,il fatto,e che poi la traiettoria del pallino ti diventa un pò anarchica.
    il motore che monti non lo conosco,ma il 120 g&p si e molto bene,quel motore,per quanto dotato anche di una buona coppia,se lo fai lavorare con terna 13:1,vuole più ciccia (C di scarica della batteria),altrimenti,terna superhighspeed,molla da 100 senza short stroke,quindi con corsa intera,e 15 c,non ti incoppia mai........
    consiglio? butta via la molla tot e mettici una sp100 guarder,togli in tutto almeno tre denti al settoriale,e,se mantieni il motore 120 g&p,con terna 13:1 usa lipo 25 C,e poi ne riparliamo.........

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 May 2010
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Intanto grazie per l'aiuto,

    Il cilindro è il suo originale vfc con foro a 3/4,il singolo non è molto stabile,idem raffiche di 3/4bb,in raffiche prolungate invece si stabilizza

    il motore è migliore del g&p m120,scrivete su google "tornado hs motor" il primo risultato che vi esce,ce una comparativa con varie molle (in italiano), e con ingranaggi standard,molla da 100 e lipo 25C sono a 32bb/s..(ce qualcosa che non va nella mia configurazione).Vi posto comunque due screen sulle prestazioni:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Tornado.jpg 
Visite: 87 
Dimensione:   100.7 KB 
ID: 175636 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tornado1.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   102.4 KB 
ID: 175637


    Parlando di potenza a me sembra assurdo con una molla da 100 stare a 86m/s che sia essa tot,guarder,modify ecc.Si ho tolto un dente al settoriale,3/4 m/s di perdita..Ma non 14m/s di perdita..

    è possibile che la perdita di potenza, influisca in qualche modo sul rof??


    Sul fatto che voglia corrente me ne sono accorto oggi in game quando mi si è scaricata la lipo,in genere mi bastava.
    Ultima modifica di 3d0ard0; 02/12/2012 a 18:59

  7. #7
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Ti sembrerà assurdo,ma invece è assodato che,a parità di molla e cilindro,la perdita di potenza,è direttamente correlata alla lunghezza della canna,con quel cilindro,se montassi una canna da 35 o 40 cm,a parità di configurazione,staresti sui 91-94 m/s,sempre dato per certo che il gruppo aria sia privo di perdite varie........
    Sullo stubby g&p di mio fratello,ho dovuto montare cilindro systema con foro per kurtz marui,e molla da 110 per farlo uscire a 92 m/s con traiettorie dei pallini normali.........
    La perdita di potenza non può influire in alcun modo sul rof
    Prova a montare un cilindro pieno,e ti accorgerai tu stesso della differenza di m/s,solo che,essendo la quantità d'aria eccessiva per quella lunghezza di canna ,avrai turbolenze varie che come risultante,ti daranno traiettorie e stabilità dei pallini un pò a minchia...
    Vista la somiglianza del tuo fucile con uno stubby,che a sua volta condivide,centimetro + centimetro - la lunghezza della canna con un mp5 kurtz,monta il cilindro ad esso dedicato,e prova prima con la molla da 100 che hai,se esci ancora basso,usa la 110,e soprattutto vedrai che,con quel cilindro,il problema della traiettoria lo risolverai brillantemente!
    Ultima modifica di CHAINSAW; 03/12/2012 a 00:53

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CHAINSAW Visualizza il messaggio
    Ti sembrerà assurdo,ma invece è assodato che,a parità di molla e cilindro,la perdita di potenza,è direttamente correlata alla lunghezza della canna,con quel cilindro,se montassi una canna da 35 o 40 cm,a parità di configurazione,staresti sui 91-94 m/s,sempre dato per certo che il gruppo aria sia privo di perdite varie........
    Sullo stubby g&p di mio fratello,ho dovuto montare cilindro systema con foro per kurtz marui,e molla da 110 per farlo uscire a 92 m/s con traiettorie dei pallini normali.........
    La perdita di potenza non può influire in alcun modo sul rof
    Prova a montare un cilindro pieno,e ti accorgerai tu stesso della differenza di m/s,solo che,essendo la quantità d'aria eccessiva per quella lunghezza di canna ,avrai turbolenze varie che come risultante,ti daranno traiettorie e stabilità dei pallini un pò a minchia...
    Vista la somiglianza del tuo fucile con uno stubby,che a sua volta condivide,centimetro + centimetro - la lunghezza della canna con un mp5 kurtz,monta il cilindro ad esso dedicato,e prova prima con la molla da 100 che hai,se esci ancora basso,usa la 110,e soprattutto vedrai che,con quel cilindro,il problema della traiettoria lo risolverai brillantemente!
    Scusami, ma dissento, e sai che ti stimo molto per la tua competenza.
    Per me è il contrario, il dagger ha una canna molto corta, ed ha bisogno di meno aria nel cilindro per avere il massimo rendimento energetico in potenza di uscita del pallino.
    Ne ho preparati un paio di dagger , ed sinceramente ho dovuto tarare le molle sp 100 perchè andavo in esubero di potenza, (over joule), il cilindro l'o tarato con foro un pò più avanti di un 3/4 , ed ho ottenuto che all'aumentare dell 'inserimento hop up la potenza aumentava, segno che la quantità aria doveva essere ancora meno.
    Per gli stubby, intendo i G&P, sfruttando la caratteristica conicità di questi cilindri, anche qui tarando bene la quantità aria forando il cilindro, ho ottenuto sempre potenze esuberanti anche con le molle originali, ed anche qui notavo che la potenza aumentava man mano che si inseriva hop up.
    Ma sui miei ero certo che non avevo perdite aria da nessuna parte ,nemmeno tra accoppiata spingi pallino t hop up.
    Per il resto son daccordo con te.

  9. #9
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Grazie per la competenza,ma così mi fai arrossire....
    Credo che mi hai frainteso,Infatti per ottimizzare il tutto,sia potenza che traiettoria del pallino,gli ho consigliato di diminuire la quantità d'aria montando il cilindro del kurtz che ha un foro molto più avanti del classico 3/4!,e per cilindro "ad esso dedicato",intendevo proprio quello del kurtz.
    Per il resto,ho notato che,se su un g.b. preparato per una canna da 400 millimetri, con potenza di uscita 90/91 m/s monto una canna da 150 millimetri,la velocità di uscita mi diminuisce drasticamente mentre il pallino segue una traiettoria iregolarissima,dovuta di sicuro alle tremende turbolenze che si generano alle sue spalle,appunto per l'eccesso di aria rispetto alla lunghezza della canna,che continua a fuoriuscire a pressione e inutilmente non appena il pallino lascia la volata.
    Solo in un caso mi è successo il contrario:ho fatto un custom per mio fratello,un m4 a pistola che viene portata ai tornei come arma di scorta,con canna lunga 8 centimetri;ci ho messo un g.b. preparato per un m4 cqb con canna da 20 centimetri,con la quale mi usciva a 90 m/s costanti,e con quel moncherino di canna mi usciva a 102 m/s costanti! ho dovuto montare un cilindro per kurtz con l'asola maggiorata tramite fresatura e togliere il cuscinetto alla testa del pistone,ora,con molla guarder sp 90 mi esce di nuovo a 91 costanti,e sinceramente,contrariamente alle mie aspettative,visto praticamente la totale assenza di canna,e non senza avermi lasciato sbalordito,con traiettoria e soprattutto rosata migliore del cqb........
    Ultima modifica di CHAINSAW; 03/12/2012 a 03:56

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 May 2010
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Voi su un dagger e m4 pistol siete andati over con molle da 100..Io ho una perdita di 10m/s circa,vi metto due stupiti calcoli con due configurazioni sul dagger:

    -Con molla da 100 e -1 dente al settoriale uscivo a 86m/s
    -Con molla da 110 e -2 denti al settoriale uscivo a 93m/s

    Diciamo che si perde in media 3m/s per dente..Se il settoriale fosse intatto avrei 86 + 3 = 89m/s con la 100 e 93 + 6 = 99m/s con la 110..Perdita di potenza di 10m/s circa.

    Questo calo è dovuto all'accoppiata canna cilindro?Da quello che so ce bisogno di meno aria per una canna corta..

    P.s. Un'altra cosa che non riesco a capire,una molla con un cilindro pieno sprigiona meno potenza che con un cilindro a 3/4,è giusto??L'aria che viene compressa dalla fine del foro del cilindro alla testa cilindro serve alla canna,per l'espulsione del bb,e non alla potenza.La potenza è data dalla velocità con cui la molla comprime quell'aria nel cilindro utilizzata per espellere il bb.Meno aria da comprimere più velocità
    Una molla con una potenza x sprigiona sempre quella potenza.Immaginando un gearbox senza cilindro allo sparo la potenza della molla rimane invariata ma il bb non parte perchè l'aria si disperde in esso..è giusto o no?

    Grazie a entrambi per l'aiuto che mi state dando!
    Ultima modifica di 3d0ard0; 03/12/2012 a 14:05

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.