
Originariamente inviata da
Etabeta
Le polizze di assicurazione NON servono a "scaricare" delle proprie responsabilità le associazioni o i loro rappresentanti, ma solo a prendere il loro posto per quanto riguarda le cifre necessarie a coprire il mero danno economico richiesto o subito dall'infortunato/danneggiato.
Non deresponsabilizzano dal punto di vista penale.
Quindi, anche se risolvete per una giornata il problema di fornire a una persona che prova una copertura assicurativa, nessuno si illuda di farla franca per quanto riguarda le responsabilità connesse alla gestione/organizzazione di partite/tornei/prove. Un esempio estremo? Un "provante" vi collassa in gioco e in previsione della prova (magari in seno ad una ASD...) non è stata richiesta la di lui certificazione sanitaria... .
Ciao