Arrivata da HobbyKing (14 gg di cui 6 in dogana) alla modica cifra di 10€ spedita compreso il cicalino.
Carta d’identità
Tipo di batteria: Li-Po
Marca: Turnigy – Nano Tech
Dati dichiarati sul sito:
Dati dimensionali rilevati:Capacity: 1800mAh
Voltage: 2S1P / 2S Cell / 7.4V
Discharge: 20C Constant / 40C Burst
Weight: 100g (including wire, plug & case)
Dimensions: 103x9x34mm
Balance Plug: JST-XH
Discharge Plug: Mini-Tamiya (Mini Molex)
Peso: 100g
Dimensioni: 104x12x34mm
Prezzo: 7,49$ (circa 5,5€) + spese di spedizione
Veniamo alle cose interessanti.
Per le operazione di scarica/carica ho usato un clone Imax B6, programma Li-Po, 2 celle.
Ho eseguito una scarica per verificare che le celle fossero bilanciate, ecco i risultati.
Ciclo di scarica
Impostazioni caricabatterie: programma di scarica per Li-Po, corrente di scarica 0,7A, tensione residua 6V (3V/cella)
Corrente scaricata: 779 mA
Tensione residua:
- totale indicata dal caricabatterie al termine del ciclo 5,95 V
- delle singole celle indicata dal caricabatterie al termine del ciclo 3,43 V – 2,57 V
Ho quindi eseguito un
Ciclo di carica bilanciata
Impostazioni caricabatterie: programma di carica bilanciata per Li-Po 2 celle, corrente di carica 2A, capacity cut off 2500mA
Tempo di carica: 74m 12s
Corrente immagazzinata: 2207mA (22,6% in piu’ della capacita’ nominale!!)
Tensione finale:
- totale indicata dal caricabatterie al termine del ciclo 8,39V
- delle singole celle indicata dal caricabatterie al termine del ciclo 4,2V – 4,2V
- misurata ai morsetti dopo 5 min dalla fine del ciclo 8,4V (multimetro analogico ICE)
Nota. Durante la fase di carica a 2A la batteria e’ rimasta fredda.
Adesso un po’ di misurazioni, tutte le prove sono state eseguite con un G36C Golden Bow con gearbox originale, molla T&T 90.
Prova eseguita con la batteria nelle condizioni di consegna:
Tensione a vuoto: Non misurata
ROF: 12 bb/s (non ho salvato l'immagine)
Prova eseguita con la batteria sottoposta a ciclo di carica bilanciata:
Tensione a vuoto: 8,4 V
ROF: 12,5 bb/s
Prova comparativa eseguita con batteria Ni-Mh VP Racing 8,4V 1500mAh appena sottoposta a ciclo di scarica/carica:
Tensione a vuoto: 9,98 V
ROF: 13 bb/s
Prova comparativa eseguita con batteria Li-Fe Lipotech 9,9V 1650nAh appena sottoposta a ciclo di scarica/carica::
Tensione a vuoto: 10,20 V
ROF: 15,5 bb/s
Conclusioni:
Prestazioni paragonabili a una 8,4 V, ha una curva di scarica piu’ lineare rispetto alle Ni-Mh, infatti il ROF e’ praticamente identico a batteria appena caricata e ad 1/3 della carica.
E’ piu’ leggera di 79 gr (44%) di una Ni-Mh 8,4 V mini 1500mAh (179 gr) e di 27g (21%) di una Li-Fe 9,9V 1650mAh (127g)
Domani la usero’ e vi sapro’ dire.
Come al solito sotto con gli insulti