Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Sostituzione molla m4 ics

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito Sostituzione molla m4 ics

    -MARCA E MODELLO: m4 ics
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 1 mese
    -UPGRADES O MODIFICHE: guidamolla ottone ics, gommino guarder
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: come mettere molla
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7,4 A/P

    Salve a tutti, ieri smontando la testa pistone dal pistone ics mi sono accorto che la molla è "agganciata" così ad un pezzo di metallo.

    https://img850.imageshack.us/i/imageqcx.jpg/
    https://img4.imageshack.us/i/imagelrd.jpg/

    Secondo voi posso mettete una guarder sp100 senza modificarla e fargli venire quella curvetta per agganciarla oppure lo devo fare per forza ?

    Se fossi obbligato a farlo come fatei a modellarne la parte finale (non dispongo di attrezzi particolari per modellarlo). Grazie

  2. #2
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    La metti sopra e via non c'è bisogno che gli fai la curvetta e che la incastri, quel blocchetto ti farà da spessore però


  3. #3
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Ciao,
    non è necessario modificare la molla nuova, ma ricorda che se lasci il blocchetto quasi sicuramente l'asg uscira fuori joule con una sp100.

  4. #4
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    ti consiglio:
    - di levare sia il blocchetto in zama che la molla
    - metti un dado o una nuova vite, sempre con dado, per tener ferma la testa pistone sul pistone
    - metti una 90 ( con una 100 buona sarai sicuramente over)
    -verifica l'oring della testa pistone.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Salve a tutti allora grazie innanzitutto dei consigli. Roccia ho fatto come hai detto tu ho levato il blocchetto e messo un dado lasciando la stessa vite. Appena ho un pó di tempo rimonto il fucile e lo cronografo. Grazie

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    de nada

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da er_filo Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: m4 ics
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 1 mese
    -UPGRADES O MODIFICHE: guidamolla ottone ics, gommino guarder
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: come mettere molla
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7,4 A/P

    Salve a tutti, ieri smontando la testa pistone dal pistone ics mi sono accorto che la molla è "agganciata" così ad un pezzo di metallo.

    https://img850.imageshack.us/i/imageqcx.jpg/
    https://img4.imageshack.us/i/imagelrd.jpg/

    Secondo voi posso mettete una guarder sp100 senza modificarla e fargli venire quella curvetta per agganciarla oppure lo devo fare per forza ?

    Se fossi obbligato a farlo come fatei a modellarne la parte finale (non dispongo di attrezzi particolari per modellarlo). Grazie
    Perchè vuoi cambiare la molla ? Hai cronografato l'asg ?
    Alcuni ICS escono anche over joule con la molla di fabbrica.
    Per cambiare la molla devi svitare la testa pistone , e togliere il blocchetto , la molla originale ics ha un fermo che si incastra nel blocchetto(stile marui), che non serve a nulla io di solito smonto questa molla e taglio il fermo, in questo modo la molla ruota e si snerva meno.
    Se vuoi montare la sp 100 , riavvita su il blocchetto sulla testa cilindro rimonta il tutto, e poi cronografa, se è over joule tagli la molla , le spire da togliere dipendono da quanto eventualmente saresti over joule.
    Se non metti il blocchetto, la testa non la puoi riavviatare, a meno che modifichi la testa , togliendo la vite originaria e mettendo al suo posto una vite a testa svasata , all'interno del pistone dovrai metterci un rondellone , e poi avvitare la vite su di un dado autobloccante. altrimenti la testa si sviterà di continuo

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Grazie bombardiere aihme il dado non blocca la testa pistone che si stacca in continuazione. Ho quindi rimesso il blocchetto. A questo punto che faccio rimetto la sp100 senza agganciarla a quel blocchetto ? Come si puó modellare una spira della molla per farle assumere la forma e agganciarla a quel blocchetto.

  9. #9
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da er_filo
    Grazie bombardiere aihme il dado non blocca la testa pistone che si stacca in continuazione. Ho quindi rimesso il blocchetto. A questo punto che faccio rimetto la sp100 senza agganciarla a quel blocchetto ? Come si puó modellare una spira della molla per farle assumere la forma e agganciarla a quel blocchetto.
    Non c'è bisognosi agganciarla al blocchetto..unica cosa potresti essere over perché fa da spessore come già ti avevo detto..
    Chiudi cronografa se esce over tagli la molla.
    Oppure netti spessorino come quelli che usiamo per sistemare gli angoli di ingaggio e poi il bullone così non ti esce,oppure un bullone più grandicello

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da er_filo Visualizza il messaggio
    Grazie bombardiere aihme il dado non blocca la testa pistone che si stacca in continuazione. Ho quindi rimesso il blocchetto. A questo punto che faccio rimetto la sp100 senza agganciarla a quel blocchetto ? Come si puó modellare una spira della molla per farle assumere la forma e agganciarla a quel blocchetto.
    Ed io cosa ti ho detto ?
    Se vuoi eliminare il blocchetto, devi cambiare la vite della testa pistone.
    La molla nuova , non devi bloccarla sul blocchetto, è inutile e deleterio bloccare le molle sul blocchetto.
    Per cui di seguito ti riscrivo quello che ti ho risposto in precedenza :
    Perchè vuoi cambiare la molla ? Hai cronografato l'asg ?
    Alcuni ICS escono anche over joule con la molla di fabbrica.
    Per cambiare la molla devi svitare la testa pistone , e togliere il blocchetto , la molla originale ics ha un fermo che si incastra nel blocchetto(stile marui), che non serve a nulla io di solito smonto questa molla e taglio il fermo, in questo modo la molla ruota e si snerva meno.
    Se vuoi montare la sp 100 , riavvita su il blocchetto sulla testa cilindro rimonta il tutto, e poi cronografa, se è over joule tagli la molla , le spire da togliere dipendono da quanto eventualmente saresti over joule.
    Se non metti il blocchetto, la testa non la puoi riavviatare, a meno che modifichi la testa , togliendo la vite originaria e mettendo al suo posto una vite a testa svasata , all'interno del pistone dovrai metterci un rondellone , e poi avvitare la vite su di un dado autobloccante. altrimenti la testa si sviterà di continuo

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.