Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Manutenzione ordinaria Cronografo

  1. #1
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Question Manutenzione ordinaria Cronografo

    Salve a tutti...premetto che ho cercato una discussione similare in questa sezione, ma non ho trovato nulla se non discussioni relative a prestazioni basse al cronografo dei fucili...

    Nel nostro club abbiamo acquistato ormai da qualche anno, un cronografo tipo quello dell'immagine qui sotto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Chrony4.jpg 
Visite: 55 
Dimensione:   4.8 KB 
ID: 141787

    Abbiamo testato fucili su questo cronografo, e subito dopo su altri cronografi di club amici, e le misurazioni sembrano coincidere, ma giustamente mi è soggiunto un dubbio, portato avanti anche da qualche membro del club...

    Normalmente qualsiasi apparecchiatura di misurazione necessita ogni tot di tempo di una ritaratura, e mi chiedevo come fare, o dove portare il cronografo, a fare questa ritaratura, con la certezza che venga fatta a regola d'arte...
    Ci sono luoghi/negozi adibiti alla ritaratura precisa ed alla manutenzione ordinaria di queste apparecchiature?!



    Altro quesito relativo ai cronografi (anche se probabilmente per questo non siamo sulla sezione adatta, ma è solo per capire): la legge parla di strumenti a norma quando hanno una potenza inferiore ad 1J ad un metro dalla volata...noi abbiamo provato, ed effettivamente perde non poco ad un metro dalla volata, ma la maggior parte dei cronografi in possesso ai club sono quelli stile madbull, con il cono nel quale appoggiarsi con la volata, ed ipotizare di tirare ad un metro, centrando il buco senza rischiare di spaccare il misuratore stesso, è utopia ...di conseguenza per eventuali situazioni del genere, l'unica soluzione è adeguarsi alla misurazione inferiore ad 1J alla volata anche se così ci si perde un po'? (N.B. non è che voglio tenermi i fucili a pelo del J...i miei fucili sono tutti attorno agli 85/90 proprio per star tranquillamente sotto al J, ma la mia era pura curiosità)

  2. #2
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Edit: fatti spiegare da tex che sa tutto ma invece di spiegarti continua a discutere con me.
    Ultima modifica di Babbo; 12/05/2012 a 16:45

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    Ciao allora come eseguire la taratura o meglio la ri taratura non saprei aiutarti.

    Per quanto riguardo la potenza alla volata o ad un metro: dunque si a norma di legge dovresti misurare la potenza ad un metro dalla volata .

    falso!

    ---------- Post added at 16:13 ---------- Previous post was at 16:12 ----------

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    La soluzione sarebbe portarsi dietro il tuo crono e misuralo con quello per dimostrare che a norma di legge il tuo fucile è in regola..
    sbagliato anche questo

  4. #4
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Edit: fatti spiegare da tex che sa tutto ma invece di spiegarti continua a discutere con me.
    Ultima modifica di Babbo; 12/05/2012 a 16:44

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    neanche leggi quello che scrivi, ergo scrivi a caso, tanto per tornare al discorso in cui scrivi solo per sentito dire senza informarti fino in fondo...e allora te lo spiego io, dinuovo!

    1- te dici che a norma di legge va misurata alla volata: sbagliato, la normativa ancora non esiste!

    2- te dici che a norma di legge portarsi dietro il crono per dimostrare ecc..: sbagliato, tutti i cronografi, grandi e piccoli, costosi o no, professionali o meno, nessuno misura a norma di legge le velocita perche nessuno è bancato e marchiato dalle autorita competenti.
    esiste un organo statale in cui i sistemi di misura vengono controllati e punzonati cosi da ufficializzare la veridicita della misura che vanno aprendere, dalle pese per camion, alle bilance delle farmacie, dai registratori di cassa alle pompe di benzina!

    qualcosa da obiettare?

  6. #6
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Edit: fatti spiegare da tex che sa tutto ma invece di spiegarti continua a discutere con me.
    Ultima modifica di Babbo; 12/05/2012 a 16:44

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    2- uguale, in che maniera puoi dire che una asg è a norma se la cronografi con un crono non a norma?
    l' unica cosa che si puo dire è che convenzionalmente accettiamo le potenze espresse dai sistemi che usiamo.

    mostrami un cronografo bancato a norma di legge per favore

  8. #8
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    No no hai ragione....scusami.....

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Salve a tutti...premetto che ho cercato una discussione similare in questa sezione, ma non ho trovato nulla se non discussioni relative a prestazioni basse al cronografo dei fucili...

    Nel nostro club abbiamo acquistato ormai da qualche anno, un cronografo tipo quello dell'immagine qui sotto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Chrony4.jpg 
Visite: 55 
Dimensione:   4.8 KB 
ID: 141787

    Abbiamo testato fucili su questo cronografo, e subito dopo su altri cronografi di club amici, e le misurazioni sembrano coincidere, ma giustamente mi è soggiunto un dubbio, portato avanti anche da qualche membro del club...

    Normalmente qualsiasi apparecchiatura di misurazione necessita ogni tot di tempo di una ritaratura, e mi chiedevo come fare, o dove portare il cronografo, a fare questa ritaratura, con la certezza che venga fatta a regola d'arte...
    Ci sono luoghi/negozi adibiti alla ritaratura precisa ed alla manutenzione ordinaria di queste apparecchiature?!



    Altro quesito relativo ai cronografi (anche se probabilmente per questo non siamo sulla sezione adatta, ma è solo per capire): la legge parla di strumenti a norma quando hanno una potenza inferiore ad 1J ad un metro dalla volata...noi abbiamo provato, ed effettivamente perde non poco ad un metro dalla volata, ma la maggior parte dei cronografi in possesso ai club sono quelli stile madbull, con il cono nel quale appoggiarsi con la volata, ed ipotizare di tirare ad un metro, centrando il buco senza rischiare di spaccare il misuratore stesso, è utopia ...di conseguenza per eventuali situazioni del genere, l'unica soluzione è adeguarsi alla misurazione inferiore ad 1J alla volata anche se così ci si perde un po'? (N.B. non è che voglio tenermi i fucili a pelo del J...i miei fucili sono tutti attorno agli 85/90 proprio per star tranquillamente sotto al J, ma la mia era pura curiosità)
    L'unica possibilità è ricercare un laboratorio o centro SIT .

  10. #10
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Salve a tutti...premetto che ho cercato una discussione similare in questa sezione, ma non ho trovato nulla se non discussioni relative a prestazioni basse al cronografo dei fucili...

    Nel nostro club abbiamo acquistato ormai da qualche anno, un cronografo tipo quello dell'immagine qui sotto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Chrony4.jpg 
Visite: 55 
Dimensione:   4.8 KB 
ID: 141787

    Abbiamo testato fucili su questo cronografo, e subito dopo su altri cronografi di club amici, e le misurazioni sembrano coincidere, ma giustamente mi è soggiunto un dubbio, portato avanti anche da qualche membro del club...

    Normalmente qualsiasi apparecchiatura di misurazione necessita ogni tot di tempo di una ritaratura, e mi chiedevo come fare, o dove portare il cronografo, a fare questa ritaratura, con la certezza che venga fatta a regola d'arte...
    Ci sono luoghi/negozi adibiti alla ritaratura precisa ed alla manutenzione ordinaria di queste apparecchiature?!



    Altro quesito relativo ai cronografi (anche se probabilmente per questo non siamo sulla sezione adatta, ma è solo per capire): la legge parla di strumenti a norma quando hanno una potenza inferiore ad 1J ad un metro dalla volata...noi abbiamo provato, ed effettivamente perde non poco ad un metro dalla volata, ma la maggior parte dei cronografi in possesso ai club sono quelli stile madbull, con il cono nel quale appoggiarsi con la volata, ed ipotizare di tirare ad un metro, centrando il buco senza rischiare di spaccare il misuratore stesso, è utopia ...di conseguenza per eventuali situazioni del genere, l'unica soluzione è adeguarsi alla misurazione inferiore ad 1J alla volata anche se così ci si perde un po'? (N.B. non è che voglio tenermi i fucili a pelo del J...i miei fucili sono tutti attorno agli 85/90 proprio per star tranquillamente sotto al J, ma la mia era pura curiosità)
    manda una mail ad ACCREDIA, sei però un privato, non so se hanno dei "problemi" a tarare il tuo strumento...
    accredia oltre ad avere "inglobato" i centri SIT, tiene rapporti con l'estero...magari se non c'è da noi un centro per tarare i cronografi si trova da qualche altra parte

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.