Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Domanda/dibattito per Tecnici esperti/fisici su corsa corta e "molla corta"

  1. #1
    Spina L'avatar di Ego1
    Club
    Centuria
    Età
    49
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    95

    Predefinito Domanda/dibattito per Tecnici esperti/fisici su corsa corta e "molla corta"

    Ieri, per la prima volta, mi sono avventurato nel mondo della corsa corta: testato oggi sul campo, funziona egregiamente.

    Il quesito è comunque più per teoria che per pratica ma sono solo un tecnico elettronico e spero qualcuno di voi mi possa aiutare a riempire le mie lacune.

    Come dice la parola stessa, la corsa corta fa si che il pistone compia meno strada prima di venire rilasciato: a mio avviso, se la lunghezza della canna/tipo di cilindro (non pieno) lo permette, mi è sembrato sensato far si che il punto di rilascio combaciasse perfettamente a quello in cui l'o-ring del pistone iniziava il "percorso cieco" (cioè a fine asola) all'interno del cilindro. Nel g36 che ho dedicato a questo test ho fatto in modo che ciò avvenisse segando due denti invece di tre.

    Mi aspettavo un calo di prestazioni a parità di molla e così è stato. La mia domanda è pertanto:
    visto che il pistone comprime meno molla non sarebbe indicato che la stessa invece di semplicemente più potente (sezione del cavo armonico maggiore) fosse anche più corta magari partendo da un guidamolla più lungo in proporzione?
    Non conosco (o meglio non ricordo) le formule di calcolo delle molle e relative velocità di partenza e finali ma confido in voi anche per condividere qui info e pensieri

    Grazie in anticipo
    Ego
    Ultima modifica di Ego1; 14/10/2012 a 18:44

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non capisco la domanda...

  3. #3
    Spina L'avatar di Ego1
    Club
    Centuria
    Età
    49
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Uhm..sono io che mi spiego male: sorry.
    Vediamo così: ha senso pensare ad un guidamolla spessorato tanto quanto la corsa che si è tolta? Se si, che molla usare? Non in senso di modello ma ideale... Insomma come se tutta la meccanica fosse più corta...

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    mi sembra di ricordare un topic dove qualcuno voleva ottenere una formula per calcolare la distanza, l'effetto dell'hopup, e altre cose matematicamente
    purtroppo nel moldo delle repliche softair ci sono delle basi da cui partire, ma a volte anche seguendo strettamente delle regole non si ottiene quello che si vuole...la modifica di una replica non è una scienza esatta...

  5. #5
    Spina L'avatar di ale_r
    Club
    Legione Spartana
    Iscritto il
    10 May 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Vediamo se ho capito, stai chiedendo se puoi spessorare tanto il guidamolla quanto hai accorciato la corsa del pistone giusto??
    Se vuoi tenere la stessa molla ed avere la stessa potenza penso che una delle poche soluzioni sarebbe proprio quella da te proposta.

  6. #6
    Spina L'avatar di Ego1
    Club
    Centuria
    Età
    49
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Questa era una delle idee per una rapida "compensazione" ma non conoscendo le dinamiche delle molle non vorrei dire castronerie... inoltre sarebbe un'impresa chiudere il box, a meno di avere un sistema di precarico esterno come quello del g2010 g&g

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Egocinghiali Visualizza il messaggio
    Uhm..sono io che mi spiego male: sorry.
    Vediamo così: ha senso pensare ad un guidamolla spessorato tanto quanto la corsa che si è tolta? Se si, che molla usare? Non in senso di modello ma ideale... Insomma come se tutta la meccanica fosse più corta...

    fare un guidamolla lungo si puo ma, a che pro?
    perche farlo? è questo che non capisco
    perche dover fare un guidamolla lungo e quindi precomprimere molto la molla? (qualsiasi molla)

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione scaligera
    Iscritto il
    18 Aug 2010
    Messaggi
    27

    Predefinito

    in teoria spessorare sul guidamolla è una soluzione sensata, basti pensare che nel dual selector si deve mettere uno spessore dietro la molla. se hai tagliato due denti è sufficiente mettere una guardier o una t&t da 100 e ti togli il pensiero. io non sono un'amante delle molle dure, sono convinto che stressino maggiormente la meccanica. piuttosto spessoro un pò con gli spessori da cardine.
    Ultima modifica di soria; 14/10/2012 a 20:44

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da soria Visualizza il messaggio
    in teoria spessorare sul guidamolla è una soluzione sensata, basti pensare che nel dual selector si deve mettere uno spessore dietro la molla. se hai tagliato due denti è sufficiente mettere una guardier o una t&t da 100 e ti togli il pensiero. io non sono un'amante delle molle dure, sono convinto che stressino maggiormente la meccanica. piuttosto spessoro un pò con gli spessori da cardine.
    il problema è che precomprimere le molla provoca quasi sempre effetti memoria sulla molla stessa, ovvero la molla tende ad abituarsi agli spessori ed a perdere di elasticità e quindi di velocità e potenza nel rilascio. Questo fenomeno cambia da molla a molla ,ma tendenzialmente si può considerare un discorso uinversale.
    Quindi corsa corta = molla più potente per compensare la perdita di potenza

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Quindi corsa corta = molla più potente per compensare la perdita di potenza
    si bhe, è giusto ma, quanti denti si devono tagliare per dover usare mole piu dure?
    con 3 denti in meno continuo a dirvi che con una sp100 e un solo cuscinetto arrivo a 94ms, per dover scegliere na molla ancora piu dura quanti bisogna tagliarne?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

avvito

freespirit

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.