Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Riparazione/modifica M15a4 classic army con qualche anno. Chiedo consigli!!!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito Riparazione/modifica M15a4 classic army con qualche anno. Chiedo consigli!!!

    Ciao a tutti, innanzitutto vi dico che pur essendo il mio primo post è da vari mesi che seguo questo stupendo forum e grazie alle guide mi sono fatto una buona esperienza per cominciare a fare qualche riparazione.
    Ho acquistato un m15a4 classic army fermo da 2 anni e volevo chiedervi dei consigli!

    -MARCA E MODELLO: M15A4 CLASSIC ARMY
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata, di preciso non so quanto perchè ho comprato l'asg usata, comunque è ferma da 2 anni e questo fa capire che è abbastanza vecchia
    -UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Il fucile è rimasto fermo 2 anni, e gia che ci sono voglio upgradare il gearbox
    -TEMPO DEL PROBLEMA: /
    -BATTERIA E SPECIFICHE
    : Sanyo 9,6 fly nuova

    Per farvela breve, il fucile mi è stato inviato come non funzionante perchè è stato fermo 2 anni.
    Appena arrivato ho provveduto a smontare subito il gearbox, ho pulito e ringrassato tutto e ho constatato che l'asg gira e anche molto bene.
    Volevo però riaprire il gearbox perchè ho notato che alcune parti sono molto usurate.

    La testa cilindro non tiene più, la prova siringa è toltamente negativa, praticamente se metto o no il dito sulla testa cilindro non cambia niente.

    Il pistone ha qualche segno sui denti, nulla di preoccupante però si vede che ha lavorato.

    Il motorino (ht) e gli ingranaggi sono alla vista come nuovi, nessun segno.

    Le boccole sono da buttare, gli ingranaggi hanno un gioco spaventoso dentro di esse.

    Della molla non mi fido, ho paura che sia rimasta compressa quando è stato fermo e quindi per non sbagliare volevo cambiarla.

    Quindi volevo chiedervi dei consigli su cosa montare sull'asg sia per rimetterla a nuovo sia, già che ci sono, per migliorarla.

    Le parti che volevo tenere sono il cilindro e gli ingranaggi che mi sembrano in ottime condizioni.

    Ho a disposizione una canna di precisione madbull, volevo montarla gia che ci sono!

    Volevo consigli su quale pistone/Testa mettere, su quale testa cilindro mettere e quale molla utilizzare. Considerate che ho una 9,6 sanyo nuova nuova e non mi piace annaffiare i boschi :P

    L'unica idea che mi sono fatto è di mettere il pistone src verde di cui ne parlate tutti bene, poi per il resto mi affido a voi.

    Grazie in anticipo dei consigli
    Ultima modifica di Cybergianlu; 24/07/2012 a 01:36

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    La testa cilindro non tiene più, la prova siringa è toltamente negativa, praticamente se metto o no il dito sulla testa cilindro non cambia niente.
    E' la testa pistone a non tenere più (o-ring consumato), non la testa cilindro.

    Se vuoi puoi cambiare la testa pistone con un altra (simile come forma a quella che monti ora) oppure, molto più semplicemente, cambia l'o-ring.
    Metti qualsiasi boccola in acciaio del diametro giusto. Non so di quanti anni sia il tuo M15, ma i primi avevano boccole da 6mm.
    Il pistone va bene quello verde SRC, quello giallo CA oppure l'intramontabile Marui.
    La molla può andar bene una SP90 ma ti consiglio di testare quella che monti ora. Non è detto che si sia sfibrata come credi.

    Per il resto non toccare nulla fino a quando non usciranno fuori eventuali e ulteriori problemi.

  3. #3
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Le mie boccole effettivamente sono da 6 mm.

    Quindi cambio oring alla testa pistone, cambio pistone con un src e metto il teflon sulla testa cilindro e il gruppo aria l'ho sistemato.

    gli ingranaggi li tengo originali,spessoro e basta.

    Per verificare la molla come faccio? c'è una tabella con la lunghezza a riposo? grazie ancora!

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Per la molla non esistono termini di paragone in quanto ci sono molle lunghe che non valgono una mazza e molle corte che sono overjoule.
    Quindi la risposta te la può dare solo un cronografo. Comunque, visto che devi comprare alcuni pezzi, meettici anche un gommino nuovo hop-up della Systema (quello nero) e mettici anche una molla SP90 della Guarder. Il gommino, dopo tutto questo tempo, potrebbe essersi seccato o rovinato e la molla, qualora non servisse, ti resterà per lavori futuri.

  5. #5
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Perfetto grazie della risposta! Effettivamente volevo toccare poco niente all'interno dato che gia di loro i classic stanno a pelo j!!! Che differenze posso trovare tra un pistone e l'altro nel mio fucile? Perche a questo punto compro il suo originale nuovo e via! Grazie!

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cybergianlu Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, innanzitutto vi dico che pur essendo il mio primo post è da vari mesi che seguo questo stupendo forum e grazie alle guide mi sono fatto una buona esperienza per cominciare a fare qualche riparazione.
    Ho acquistato un m15a4 classic army fermo da 2 anni e volevo chiedervi dei consigli!

    -MARCA E MODELLO: M15A4 CLASSIC ARMY
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata, di preciso non so quanto perchè ho comprato l'asg usata, comunque è ferma da 2 anni e questo fa capire che è abbastanza vecchia
    -UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Il fucile è rimasto fermo 2 anni, e gia che ci sono voglio upgradare il gearbox
    -TEMPO DEL PROBLEMA: /
    -BATTERIA E SPECIFICHE
    : Sanyo 9,6 fly nuova

    Per farvela breve, il fucile mi è stato inviato come non funzionante perchè è stato fermo 2 anni.
    Appena arrivato ho provveduto a smontare subito il gearbox, ho pulito e ringrassato tutto e ho constatato che l'asg gira e anche molto bene.
    Volevo però riaprire il gearbox perchè ho notato che alcune parti sono molto usurate.

    La testa cilindro non tiene più, la prova siringa è toltamente negativa, praticamente se metto o no il dito sulla testa cilindro non cambia niente.

    Il pistone ha qualche segno sui denti, nulla di preoccupante però si vede che ha lavorato.

    Il motorino (ht) e gli ingranaggi sono alla vista come nuovi, nessun segno.

    Le boccole sono da buttare, gli ingranaggi hanno un gioco spaventoso dentro di esse.

    Della molla non mi fido, ho paura che sia rimasta compressa quando è stato fermo e quindi per non sbagliare volevo cambiarla.

    Quindi volevo chiedervi dei consigli su cosa montare sull'asg sia per rimetterla a nuovo sia, già che ci sono, per migliorarla.

    Le parti che volevo tenere sono il cilindro e gli ingranaggi che mi sembrano in ottime condizioni.

    Ho a disposizione una canna di precisione madbull, volevo montarla gia che ci sono!

    Volevo consigli su quale pistone/Testa mettere, su quale testa cilindro mettere e quale molla utilizzare. Considerate che ho una 9,6 sanyo nuova nuova e non mi piace annaffiare i boschi :P

    L'unica idea che mi sono fatto è di mettere il pistone src verde di cui ne parlate tutti bene, poi per il resto mi affido a voi.

    Grazie in anticipo dei consigli
    non specifichi se la tua asg è della serie sport line (low cost) o linea classica.
    Se è della linea classica , monterai boccole cuscinettate da 7 mm , e quelle durano una vita .Io posseggo una M4 spc classic army, che ha parecchi anni ed usato per le gare , ed è una bomba di fucile, certo qualcosa gli ho fatto , l'ho preparato come tutte le mie asg ,ma cambiando quasi nulla delle parti originali da nuovo.
    Per il pistone che non ha tenuta, cambia la guarnizione alla testa e teflona la testa cilindro, ho scritto una guida apposta.
    Sul mio M4 spc notai una differenza di potenza rispetto ad un gemello che avevo preparato, il mio tirava meno potente, risolsi con la modifica della doppia molla di rinvio montata sul gruppo canna- t hop up (spiegato anche questo nella mia guida).
    Il pistone se non ha eccessivi segni di usura , usalo finchè non cede. La molla standard di questa asg , se le perdite aria sono state eliminate , da una potenza a pelo di Joule , e non si snerva te l'assicuro.
    Quindi, dagli una bella pulita, preparati bene il gear, ingrassa , controlla lo spessoramento, elimina le perdite aria , e provalo con un cronografo.Dimenticavo, sul mio spc l'unica cosa che cambiai fu il gommino hop up con un systema.Ilmio spc ha quasi 6 anni ,ed aveva già boccole cuscinettate da 7 mm.
    Se hai boccole da 6 mm, di sicuro hai una asg della serie low cost

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se hai boccole da 6 mm, di sicuro hai una asg della serie low cost
    Aspè...........

    La CA ha utilizzato boccole da 6mm fino al 2006-2007 per poi iniziare progressivamente a montare quelle da 7.
    Se mi ricordo bene, nel 2007 c'era l'M15A4 "Rifle" con boccole da 6m, e il CQB con boccole da 7mm.

    Se lui ha i gusci in metallo e le boccole da 6mm, è una replica presumibilmente di quegli anni.

  8. #8
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky

    Aspè...........

    La CA ha utilizzato boccole da 6mm fino al 2006-2007 per poi iniziare progressivamente a montare quelle da 7.
    Se mi ricordo bene, nel 2007 c'era l'M15A4 "Rifle" con boccole da 6m, e il CQB con boccole da 7mm.

    Se lui ha i gusci in metallo e le boccole da 6mm, è una replica presumibilmente di quegli anni.
    Mi ricordo l'm15a4 ne avevo uno boccole da 6mm ne avevo uno di un amico.
    Era tipo una macchina da guerra indistruttibile

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Aspè...........

    La CA ha utilizzato boccole da 6mm fino al 2006-2007 per poi iniziare progressivamente a montare quelle da 7.
    Se mi ricordo bene, nel 2007 c'era l'M15A4 "Rifle" con boccole da 6m, e il CQB con boccole da 7mm.

    Se lui ha i gusci in metallo e le boccole da 6mm, è una replica presumibilmente di quegli anni.
    il mio M4 spc lo acquistai a San Marino da saddafà se non erro nel febbraio 2006 ed aveva boccole cuscinettate da 7 mm, idem altri acquistati nello stesso periodo . Se il nostro amico ha un gear box da 6 mm con boccole di metallo piene , molto probabilmente sarà più vecchio e potrebbe essere della vecchia serie , spero non quello con T hop up in due pezzi stile marui , ma mi sembra strano visto che dice che ha due anni di vita.

  10. #10
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ragazzi la mia replica ha boccole da 6 piene, gearbox di colore nero (sembra tipo anodizzato).

    Sono sicuro che non è uno sportline, però è abbastanza vecchio.

    Comunque ho comprato un kit spessori, boccole nuove (guarder) e cambio l'oring del pistone. Vediamo cosa ne esce fuori! dei classic vecchi me ne hanno parlato molto bene!!! Vediamo un pò, vi tengo informati!

    grazie ancora per tutti i consigli

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.