Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: m4 stubby killer

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Cat killer
    Club
    Fiamme Nere ASD
    Iscritto il
    16 Sep 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito m4 stubby killer

    scusate spero di aver scritto nella sezione giusta vorrei un consiglio su questa modifica che vorrei apportare al mio m4 stubby killer ho cercato dappertutto nel forum ma non riesco a capire se una cosa si può fare o no in quanto qualcuno afferma di arrivare a un certo rof con certe batterie e certi motori quando qualcun altro afferma che superato quella soglia gli ingranaggi e il motore sono troppo sforzati con quella batteria




    -MARCA E MODELLO: m4 stubby killer jing gong
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova
    -UPGRADES O MODIFICHE: motore G&P m120, boccole in acciaio 7mm, pistone arancione ics con metà dentatura in metallo, molla sp100 o sp 90 igranaggi royal cuscinettati 13.1 e qui sta il problema batteria lipo 11.1 o life 9,9?
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: non riesco a capire se l meccanica regge la 11.1
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE:

  2. #2
    Bandito dal forum
    Club
    majestic twelve
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Io uso nella mia prima configurazione proprio l'm 120, e ti dico che è il motore da 11.1! batterie più deboli gli danno una partenza lenta, così invece è scattante! in altre configurazioni low cost per i miei compagni monto regolarmente le terne royal ( fantastiche non so un altro termine, mai sgranata una, utilizzate 13) molla vai con una magpul 90 o 100 a spire variabile o una hammer 100 molto buone e eviti il riaggancio. pistone ti consiglio finchè non sei praticissimo di montaggio e spessoramente un lonex extreme, che anche se dovesse riagganciare rompe i denti ma non il resto! ti dico, spessorando e ingrassando maniacalmente, ottengo fucili low cost con questi pezzi, che stanno sui 28-32 bb/s senza problemi, adirittura una volta montato, sarò un malato, tengo premuto il grilletto 20 secondi con una lipo 11.1 40 c... se regge lo do al proprietario, se no rifaccio da capo. cmq si, direi che apparte il pistone sei ok!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost_33 Visualizza il messaggio
    Io uso nella mia prima configurazione proprio l'm 120, e ti dico che è il motore da 11.1! batterie più deboli gli danno una partenza lenta, così invece è scattante! in altre configurazioni low cost per i miei compagni monto regolarmente le terne royal ( fantastiche non so un altro termine, mai sgranata una, utilizzate 13) molla vai con una magpul 90 o 100 a spire variabile o una hammer 100 molto buone e eviti il riaggancio. pistone ti consiglio finchè non sei praticissimo di montaggio e spessoramente un lonex extreme, che anche se dovesse riagganciare rompe i denti ma non il resto! ti dico, spessorando e ingrassando maniacalmente, ottengo fucili low cost con questi pezzi, che stanno sui 28-32 bb/s senza problemi, adirittura una volta montato, sarò un malato, tengo premuto il grilletto 20 secondi con una lipo 11.1 40 c... se regge lo do al proprietario, se no rifaccio da capo. cmq si, direi che apparte il pistone sei ok!
    "tengo premuto il grilletto 20 secondi con una lipo 11.1 40 c... se regge lo do al proprietario, se no rifaccio da capo. cmq si, direi che apparte il pistone sei ok![/"
    secondo me qui l'hai sparata grossa !

    Far girare una asg con motore G&P M120 con una lipo da 11,1 volts , non è facile , anzi se il gear box non ha attriti parassiti ed ha settoriale normale , riagganci in corsa o quanto meno è molto probabile che succeda .
    Su tutte quelle che ho preparato io con configurazione normale , l'abbinamento motore G&P m120 con lipo da 11,1 volts mi riagganciava in corsa, figurati se metti su degli ingranaggi super high speed .
    Una altra cosa importante dipende sempre da lipo a lipo, ovvero dalla marca, in quanto ho verificato le prestazioni tra due lipo da 11,1 volts, una da 2300 mA 20 C , con una da 1800 mA 25 C , e con la seconda una tunirgy avevo prestazioni superiori in rof e reattività al grilletto rispetto alla prima che è una firefox. Ad ogni modo su di un mio LR300 G&G , con potenza al limite dle joule e con suo motore originale,alimentato con lipo tunirgy da 11,1 volts, sono molto vicino ai 30 bb/sec , se metto su un motore G&P m120 riaggancio in corsa.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Cat killer Visualizza il messaggio
    scusate spero di aver scritto nella sezione giusta vorrei un consiglio su questa modifica che vorrei apportare al mio m4 stubby killer ho cercato dappertutto nel forum ma non riesco a capire se una cosa si può fare o no in quanto qualcuno afferma di arrivare a un certo rof con certe batterie e certi motori quando qualcun altro afferma che superato quella soglia gli ingranaggi e il motore sono troppo sforzati con quella batteria




    -MARCA E MODELLO: m4 stubby killer jing gong
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova
    -UPGRADES O MODIFICHE: motore G&P m120, boccole in acciaio 7mm, pistone arancione ics con metà dentatura in metallo, molla sp100 o sp 90 igranaggi royal cuscinettati 13.1 e qui sta il problema batteria lipo 11.1 o life 9,9?
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: non riesco a capire se l meccanica regge la 11.1
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    da quello che leggo vuoi aumentare il rof, c'è una bellissima guida sull'high speed sulla sezione guide, perchè non la leggi.
    è facile che con quegli ingranaggi e motore G&P m120 , già con la 9,9 volts life , riagganci in corsa

  4. #4
    Spina L'avatar di Cat killer
    Club
    Fiamme Nere ASD
    Iscritto il
    16 Sep 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ------ Post aggiornato ------

    ho già letto la guida di tex ma come puoi vedere uno di voi dice che non riaggancia e l altro si per questo o preferito chiedere io

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cat killer Visualizza il messaggio
    ------ Post aggiornato ------

    ho già letto la guida di tex ma come puoi vedere uno di voi dice che non riaggancia e l altro si per questo o preferito chiedere io
    perchè a parità di motore e di batteria , già possono esserci delle differenze di prestazioni .
    Un motore G&P m120 che ho preparato io con piccoli aggorgimenti, mi gira più veloce di un normale motore G&P m120 , tra una batteria lipo 11,1 volts a parità di ampere e C di scarica dichiarati , ci sono vere differenze prestazionali tra una marca ed un altra , e questo l'ho verificato dal vivo con una lipo tunirgy rispetto ad una firefox .
    già queste semplici variabili, tendono a far cambiare i rof che si possono ottenere .
    Le altre differenze di rof che si possono ottenere dipendono dai lavori fatti nel gear box e dalla qualità di come sono stati fatti.

  6. #6
    Spina L'avatar di Cat killer
    Club
    Fiamme Nere ASD
    Iscritto il
    16 Sep 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito

    quindi è una cosa fattibile quello che volevo fare io giusto? devo solo avere la botta di culo di non trovare il motorino che gira troppo veloce

  7. #7
    Spina L'avatar di Bryan110
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Età
    38
    Iscritto il
    03 Feb 2012
    Messaggi
    349

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cat killer Visualizza il messaggio
    quindi è una cosa fattibile quello che volevo fare io giusto? devo solo avere la botta di culo di non trovare il motorino che gira troppo veloce
    Bombardiere specifica infatti motorini preparati da lui, e lipo turnigy che sono un pò più potenti delle altre lipo comuni
    Comunque volendo fare una stima approssimativa avendo provato una configurazione simile,con l'm120 sarai a meno di 30bb/s, conteggiando una buona lavorazione del gear e boccole cuscinettate, superi di poco i 30bb/s (ovviamente con l'm120 non elaborato, cosa che non tutti sanno fare).

    Il riaggancio lo scongiuri montando una molla da 100 per stare sicuro,anche se io a 30bb/s ci sono usando una t&t90...diciamo che la tua scelta sulla sp100 va benissimo...come pistone io ti consiglierei uno con cremagliera tutta in metallo,visto che i tuoi ingranaggi ho avuto modo di testarli,se montavi dei comuni ingranaggi cinesi te lo sconsigliavo
    ho sentito parlare tuttavia bene dell'ics...

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    majestic twelve
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Bombardiere, con tutto il permesso, la smetti di voler fare il saputo e risaputo della situazione? a breve allora ti metto un bel video, montaggio compreso, di uno dei miei gear, e della prova, perchè se un fucile regge, regge anche tenendo all' infinito. guarda il masada di tex_zen, sarà sui 34 al secondo così ad orecchio, e nella prova lo tiene 9- 10 secondi del caricatore, nessun problema. quello è un fucile che darà problemi solo in rarissime ma rare occasioni, ma comunque hai ragione tu. Non so che cosa possa avere io nelle mie mani, ma al cronografo il mio m4, segna 38 bb al secondo con m120 terna lonex super hs senza corsa corta, e lipo 11.1 40 c, non da problemi e non salta un bb

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost_33 Visualizza il messaggio
    Bombardiere, con tutto il permesso, la smetti di voler fare il saputo e risaputo della situazione? a breve allora ti metto un bel video, montaggio compreso, di uno dei miei gear, e della prova, perchè se un fucile regge, regge anche tenendo all' infinito. guarda il masada di tex_zen, sarà sui 34 al secondo così ad orecchio, e nella prova lo tiene 9- 10 secondi del caricatore, nessun problema. quello è un fucile che darà problemi solo in rarissime ma rare occasioni, ma comunque hai ragione tu. Non so che cosa possa avere io nelle mie mani, ma al cronografo il mio m4, segna 38 bb al secondo con m120 terna lonex super hs senza corsa corta, e lipo 11.1 40 c, non da problemi e non salta un bb
    ascolta , io non sono stato maleducato , ma tu si . Di stupidaggini ne continuii a dire ancora , fai pure a me non interessa .
    Ma non spararti la posa , che su questo forum ci sono un sacco di neofiti che potrebbero crederci, e potrebbero provarci , buttando via soldi inutilmente .
    20 secondi continui di raffica a 30 bb/sec significa che tiri fuori 600 pallini e rotti , a meno che tu usi caricatori elettrici nessun caricatore ti riuscirebbe a seguire, per non dire la meccanica , e per non parlare della batteria ( che difficilmente sopporterebbe picchi di richiesta di corrente cosi elevati per cosi tanto tempo), ed il motore oltre che surriscaldarsi , sicuramente si danneggerebbe.
    Non fare paragoni con l'asg di Tex zen , perchè tex zen è tex zen , e lui non arrivava di sicuro a 20 secondi di raffica continuata ,ma a meno di 10 sec , anche perchè se non ricordo male montava caricatori da 300 bb.

  10. #10
    Spina L'avatar di Bryan110
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Età
    38
    Iscritto il
    03 Feb 2012
    Messaggi
    349

    Predefinito

    ma solo io non riaggancio con tutta sta facilita'?e non uso corsa corta!boh...eppure sono a 30 costanti con una t&t90, e nemmeno a 36 con la sp100...l'unica volta che ho riagganciato e' stata con un smk90 a 26bb/s ma si sa che la smk90 e' molto tenera nel rilascio...per il discorso.m120 sono l'unico forse a reputarlo motore inutile?ciao ragazzi

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

stubby

texzen

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.