Bisogna definire la differenza tra "entrate" (tutti i soldi che entrano)e "quote assocviative" (soldi che entrano e che, normalmente, devono pareggiare le spese), se la società ha movimenti contabili che a fine esercizio danno utile, anche solo di pochi euro, hanno l'obbligo di dichiarare al Fisco.

Poi ognuno a casa sua fa quello che vuole.