Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Domanda ai commercialisti...

  1. #1
    Spina L'avatar di nutellino81
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito Domanda ai commercialisti...

    Salve gente avrei da porre un quesito a coloro che si intendono di materia ragionieristica essendone ignorante....

    Alcuni amici hanno un club registrato regolarmente nel 2002 con p.iva/Cf come associazione sportiva dilettantistica e affiliato allo Csen....

    Non hanno mai fatto alcun modello all'agenzia dell'entrate in questi anni in quanto non hanno mai avuto entrate/uscite infatti quello che spendevano per l'affiliazione lo dividevano direttamente per il numero che erano....

    Ai fini legali (e di tasse) devono fare qualcosa oppure va bene proseguire cosi?
    Il mio dubbio onestamente è relativo alla dichairazione dei redditi (o come si chiama) relativa alla partita iva che hanno....devono fare qualcosa se pur in ritardo pagando l'ammenda oppure la partita iva è decaduta dopo i famosi 3 anni di non presentazione di documentazione?

    Chiedo scusa per il discorso tortuoso ma sono abbastanza ignorante in materia grazie

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    30 Jan 2012
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Avrebbero comunque dovuto, dal momento in cui ci sono state delle entrate, presentare la relativa dichiarazione dei redditi, anche se alla fine avevano lo zero.

    Consiglio andate da un commercialista e regolarizzate il tutto quanto prima, nulla di preoccupante, però va fatto.

  3. #3
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Ciao Lex, sei sicuro che l'ASD debba presentare comunque la dichiarazione dei redditi?

  4. #4
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Da non commercialista rispondo con certezza che una ASD NON deve presentare dichiarazione dei redditi
    La figura di associazione sportiva dilentantistica esclude che la stessa abbia fonti di reddito, le quote di iscrizione non vengono considerate tali.
    L'argomento più volte dibattuto in merito alla partecipazione di terzi non soci previo pagamento di somme di denaro è stato ampiamente dibattuto ed è sicuramente riconducibile ad attività lucrativa esclusa pertanto dalle ASD

    Nel momento in cui l'ASD abbia fonti di reddito, per quanto a fine esercizio, chiuda il bilancio in pareggio o in perdita decade dallo status costitutivo e deve essere trasfomata in società, sotto le varie forme, in quanto impresa economica.
    Eventuali controlli, recentemente intensificati, da parte dell'Agenzia delle Entrate nei confronti di ASD hanno infatti evidenziato molte irregolarità in tal senso, qualcuna voluta altre dovute a scarsa conoscenza.
    Il problema che le sanzioni sono appplicate in entrambi i casi e sotto certi aspetti con maggiore peso verso quegli episodi non di fonte voluta, proprio perchè non preventivamente preparati ad eventuali controlli (in genere chi agisce di proposito irregolamente sa già in cosa incorre e conosce le eventuali scappatoie). Ricordo, frase nota a chi ha nozioni di diritto che la legge non ammette ignoranza
    Ho già avuto modo di ricordare che costituire un'ASD non è come una compagnia del bar, vi sono obblighi ben precisi e serie responsabilità
    Consiglio sempre pertanto, a fronte di problematiche amministrative, di non fermarvi ai nostri commenti su SAM per quanto spesso già esaustivi ma rivolgervi direttamente ad un commercialista sufficientemente preparato in tema
    Ultima modifica di zerosoft; 01/09/2012 a 11:22

  5. #5
    Spina L'avatar di Hammelgeneral
    Club
    Ultima ratio fast
    Iscritto il
    13 Apr 2007
    Messaggi
    401

    Predefinito

    scusami ma se il club avesse entrate tipo sponsor come funziona? figurano come entrata extra e quindi c'è da fare la dichiarazione dei redditi? cmq sono d'accordo sul fatto che visti i dubbi e le problematiche in questo campo meglio affidarsi ad un commercialista che gestisce questo tipo di associazioni

    (sorry ma sono ignorante in materia quindi magari scrivo cavolate )
    Ultima modifica di Hammelgeneral; 01/09/2012 a 12:43

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hammelgeneral Visualizza il messaggio
    scusami ma se il club avesse entrate tipo sponsor come funziona? figurano come entrata extra e quindi c'è da fare la dichiarazione dei redditi? cmq sono d'accordo sul fatto che visti i dubbi e le problematiche in questo campo meglio affidarsi ad un commercialista che gestisce questo tipo di associazioni

    (sorry ma sono ignorante in materia quindi magari scrivo cavolate )
    se non erro deve essere una donazione , ma non un pagamento per qualsiasi ragione

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Non vorrei dire castonerie, ma su questo forum dovrebbe esserci l'ultima legge che ci riguarda (Finanziaria di non mi ricordo che anno ) l'ASD non deve chiudere in pareggio a fine anno, può anche chiudere in positivo, ma le somme restanti devono essere mantenute nell'ASD per l'anno successivo, non si possono, cioè distribuire gli utili tra i soci (quello sarebbe scopo di lucro), ma le somme "guadagnate" dall'ASD devo essere reinvestite nell'ASD stessa per attività sociali o l'acquisto di beni sociali.
    Inoltre le ASD proprio per la loro natura non sono obbligate a tenere i registri contabili (anche se è fortemente consigliato), ma devono tenere il libro soci, il libro delle assemblee e qualche altra cosa che ora non ricordo.

  8. #8
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    tralasciando i discorsi sui libri sociali etc che sono gia ampiamente spiegati nei post in evidenza di questa sezione, la prima cosa da appurare è se all'atto della costituzione è stata veramente richiesta la partita iva oppure solo il codice fiscale: il numero è normalmente lo stesso ma i modelli per richiederlo differiscono.
    Il codice fiscale lo dobbiamo avere tutti e normalmente si richiede quello e basta.
    Indaga e facci sapere, cosi alla luce di dati certi vediamo cosa si può fare.


  9. #9
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Si, infatti, solitamente le ASD hanno solo il CF, la PIVA va richiesta appositamente e solitamente serve se si vuole far commercio, vendere, comprare...

  10. #10
    Spina L'avatar di nutellino81
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    All'ASD della quale sto parlando ha codice fiscale/partita iva...stesso numero

    Mi dicono i fondatori che nel 2002 quando l'hanno fondata ti davano entrambi d'ufficio

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Bilancio

pareggio

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.