Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Spingipallino non funziona come dovrebbe!!

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Aug 2011
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Concordo sul fatto che la diversa posizione assunta dallo spingipallino alla fine di ogni sparo in modalità singola non determina (di solito) alcuna anomalia di funzionamento; tuttavia per quello che ho potuto osservare "normalmente" in tutti i gear box che ho smontato (di tutte le marche) accade che lo spingipallino si ferma nella stessa posizione anche perchè l'inerzia al termine del ciclo singolo è "normalmente" sempre la stessa e quindi gli ingranaggi si fermano "normalmente " nella stessa posizione a fine di ogni ciclo singolo; piccolissime differenze di posizione finale del settoriale di solito non influiscono sulla posizione finale dello spingipallino perchè questo viene ingaggiato dal perno presente sul settoriale solo per metà circa della sua corsa (cominciando più o meno dal momento in cui ingaggia il pistone fino al un istante prima del suo rilascio), ne consegue che per mezzo giro del settoriale lo spingipallino rimane in posizione avanzata cioè a riposo: se il meccanismo govenato dal cut-off funziona correttamente la corrente viene interrotta un istante dopo il rilascio del pistone e quindi la poca energia residua (inerzia) degli ingranaggi "normalmente" non basta a far compiere al settoriale il mezzo giro necessario a reingaggiare lo spingipallino arretrandolo rispetto alla posizione di riposo.

    [Il "normalmente" l'ho virgolettato perchè in effetti in alcuni casi l'inerzia è maggiore e spingipallino e pistone vengono reingaggiati ed arretrati, tuttavia la posizione finale rimane costante (cioè spingipallino arretrato ma sempre nella stessa misura); può avvenire con motori ad elevata coppia]

    Per quanto riguarda l'ingaggio pignone-conico non ho detto che il pignone debba essere spinto troppo sul conico, ho solo suggerito di regolare la vite per trovare il giusto rapporto in modo che il contatto non sia troppo lasco (ma nemmeno troppo forzato); come ho detto, per quanto ho osservato, quando il rapporto è corretto (si sente anche dal rumore) al termine di ogni ciclo in modalità singola gli ingranaggi terminano la corsa nella stessa posizione; basta fare qualche prova.
    Ultima modifica di Duranio; 16/08/2012 a 15:03

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.