Prima di tutto, qui si stavano dando consigli ad una persona che aveva esposto un suo quesito particolare e dalla tua risposta mi sà che non hai letto nè il quesito nè le altre risposte che hanno dato gli altri utenti.
nessuno a consigliato di spendere 70 - 80 euro di motore io di certo non l'ho fatto.
Ma consigliare un motore marui eg 1000 o ht cinese , mentre per le prestazioni richieste dal nostro amico io avevo consigliato un motore guarder infinite high torque che ha magneti al neodimio.
Per la tua esperienza , bravo son 8 anni che avvolgi motori , io l'ho imparato a fare a scuola più di 30 anni fà .
E scusami se mi permetto , ma qui su questo forum tecnico è la prima volta che ti leggo , per cui sarebbe stato bello anche presentarsi , visto che mi richiedi il mio livello di esperienza in merito.
Ma da quello che consigli tu , capisco che di esperienza ne hai poca , perchè tra i motori cosidetti HT ce ne sono svariati ed ognuno con prestazioni differenti, prestazioni poi che a loro volta cambiano in base alla alimentazione.
Non è assolutamente vero che un super high torque debba solo tirare molloni , ma di sicurò dovrà dare in generale una grande reattività al grilletto sopratutto se ben alimentato, quindi di variabili in gioco ce ne sono molte , esempio marche di motore , configurazione gear box , alimentazione etc. etc.
Per statistica e esperienza , i motori Eg1000 Marui ed i cinesi HT sono tra quelli che più di tutti hanno vita breve , ed hanno comunque scarsa coppia comunque , e per fargliela cacciare bisogna survoltarli , col risultato che l'eg 1000 poi cede per eccessiva velocità , poi tra i cinesi bisogna distinguere quelli montati su cuscinetti tra quelli montati su boccole piene (come i Marui) , di norma i cinesi montati su cuscinetti sono più performanti ed affidabili.