Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Linguetta contatto motore spezzata

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito Linguetta contatto motore spezzata

    -MARCA E MODELLO: M4 ris ICS
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: ASG un paio d'anni, il motore 6/7 mesi.
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna che interessi la parte danneggiata.

    Da quando ho tolto il TURBO3000 sostituendolo con un Marui EG1000 (circa 6-7 mesi), parecchie volte, durante i game, mi si staccava il faston rosso collegato al motore, probabilmente a causa delle vibrazioni dell'ASG.

    Ogni volta intervenivo sul campo stringendo il faston e riattaccandolo alla linguetta sul motore.
    Puntualmente il problema mi si ripresentava dopo qualche tempo.

    Comunque il danno l'ho fatto oggi, nel cercare di rimediare in maniera definitiva al problema ho spezzato la linguetta del motore (quella su cui va inserito il faston col cavo rosso).

    Avete qualche idea o suggerimento per riparare al danno?
    Potrei sostituire tutto il pezzo in questione con quello del TURBO3000 che ho da parte?

  2. #2
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    si prenderlo da un motore rovinato sarebbe l'ideale, poco tempo fa ho avuto lo stesso problema e sinceramente non lo riuscivo a sistemare in nessun modo

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    In alternativa ti procuri un capocorda elettrico con foro di opportuno diametro ( come il primo a SX della foto).... la parte con l'anello la fissi con la vite del fondello e dalla parte opposta lo sagomi alla dimensione ottimale per inserire il faston.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   capicorda.jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   3.4 KB 
ID: 151438

    P.S.: per evitare che i faston si stacchino dal motore basta passare un filo di saldatura a stagno sulla linguetta del motore!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Guarda in tech center o in fai da te che qualcuno ha rimediato in maniera piuttosto egregia ... intanto cerco anch'io

  5. #5
    Spina L'avatar di Rexar
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    16 Jul 2012
    Messaggi
    184

    Predefinito

    ciao, da elettronico, ti posso dire che se hai degli spezzoni di cavo (quelli usati dagli elettricisti, https://upload.wikimedia.org/wikiped..._lamp_wire.jpg ) saldi i contatti del motore, stando attento ad non invertire le "fasi".... questa è una possibile modifica.... sennò potresti attaccarci ad il motore un pezzo di cavo, saldandolo, e dall altro capo del cavo ti saldi un terminale a tua scelta, buono e valido. lo fai anche sui cavi che ti arrivano sul fondello e poi allacci i due terminali. spero di esser stato utile, Rex

  6. #6
    Spina
    Club
    MAMBAKORPS
    Iscritto il
    06 Sep 2012
    Messaggi
    42

    Predefinito

    ciao gente, pure io ho avuto lo stesso danno!
    nessuno sa il nome preciso del lamierino con il faston maschio da sostituire? in modo da saperlo trovare sulla rete e ricomprarlo per sostituirlo direttamente....

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bebo78 Visualizza il messaggio
    ciao gente, pure io ho avuto lo stesso danno!
    nessuno sa il nome preciso del lamierino con il faston maschio da sostituire? in modo da saperlo trovare sulla rete e ricomprarlo per sostituirlo direttamente....
    spiego di nuovo come fare a riparare un contatto rotto maschio minifastom su di un motore per asg.
    Per prima cosa devi procurarti un contatto maschio minifastom , appiattisci con una pinza il gambo dove si dovrebbe saldare il filo o conduttore, una volta ottenuta una superficie piatta , con una pinzetta a becco si da una piega ,per replicare appunto la base del contatto, la si mette in posizione sulla piastra porta spazzole del motore per verificarne misure ed interferenze. Si taglia e lima la parte piegata a L che va a contatto con il portaspazzole, quindi quando si è ottenuta la corretta dimensione, si carteggiano sia la piastra portaspazzole che la parte del contatto fastom per preparare una saldatura idonea.Si deve ora togliere dal motore tutta la piastra porta spazzole superiore, estraendo il perno di rotazione della molla di contrasto spazzola e vite.Quindi si procede a saldare i due pezzi con un saldatore da 60 w e stagno. Fatto questo, si deve adesso forare la base del nuovo contatto maschio per permettere il passaggio del perno di rotazione molle spazzole, fatto questo si rimonta il tutto.

  8. #8
    Spina
    Club
    MAMBAKORPS
    Iscritto il
    06 Sep 2012
    Messaggi
    42

    Predefinito

    temo che stiamo parlando del porta spazzole.
    A tempo perso seguirò le tue indicazioni, grazie!

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bebo78 Visualizza il messaggio
    temo che stiamo parlando del porta spazzole.
    A tempo perso seguirò le tue indicazioni, grazie!
    in questa discussione si parla di come riparare un contatto motore spezzato, ovvero un microfastom maschio situato sul portaspazzole., dove si inserisce lo spinotto di alimentazione del motore

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads231243-Linguetta-contatto-motore-spezzata

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.