Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: pistoni in alluminio con cremagliera in metallo

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito pistoni in alluminio con cremagliera in metallo

    girando un po' nel web ho trovato questi pistoni che mi intrigano...qualcuno li ha mai provati?

    sembrerebbero leggeri e resistenti,con un ulteriore lavoro di alleggerimento potrebbero essere adatti ad u shs?

  2. #2
    Spina
    Club
    nsw eagle force
    Iscritto il
    13 Jan 2012
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Si vanno bene se sai fare un buon lavoro di spessorammento, e se limi il secondo dentino , cmq si puoi usarlo tranquillamente nella configurazione shs. Se hai dubbi guardati la guida perfetta di Tex . Ciaoooooo .

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Per l'ulteriore lavoro di alleggerimento ci andrei cauto..... hanno già diverse "feritoie" di alleggerimento e l'alluminio non è un metallo resistente.
    Personalmente non mi piacciono; un buon materiale plastico è più leggero, sopporta meglio le sollecitazioni date dalla ghiera in acciaio; da non scartare per ultimo la meglio scorrevolezza che ha sulle guide e che le eventuali "impurità" che dovesse lasciare non rovinano gli ingranaggi (cosa che invece l'alluminio provoca con eventuali blocchi meccanici con conseguenze spesso funeste).
    Ovviamente sono opinioni personali.

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Per l'ulteriore lavoro di alleggerimento ci andrei cauto..... hanno già diverse "feritoie" di alleggerimento e l'alluminio non è un metallo resistente.
    Personalmente non mi piacciono; un buon materiale plastico è più leggero, sopporta meglio le sollecitazioni date dalla ghiera in acciaio; da non scartare per ultimo la meglio scorrevolezza che ha sulle guide e che le eventuali "impurità" che dovesse lasciare non rovinano gli ingranaggi (cosa che invece l'alluminio provoca con eventuali blocchi meccanici con conseguenze spesso funeste).
    Ovviamente sono opinioni personali.
    io pensavo il contrario!!!!cioe'...a me di solito si sfonda la parte plastica posteriore dove si appoggia il dentone della cremagliera in acciaio,facendo si che si alzi e non agganci...pensavo che avendolo in alluminio,fosse molto piu' resistente e duraturo...per la scorrevolezza,sicuramente plastica su alu scorre meglio di alu su alu pero',con una bella lappata alle guide dovrei migliorare la cosa...all'eggerirlo e' d'obbligo secondo me'...troppo peso che picchia sul muso del gear non mi piace...cmq ssono tutte supposizioni,se qualcuno l'ha provato vorrei sapere com'e' andata!!!!....martedi dovrebbero arrivarmi...

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    io pensavo il contrario!!!!cioe'...a me di solito si sfonda la parte plastica posteriore dove si appoggia il dentone della cremagliera in acciaio,facendo si che si alzi e non agganci......
    Questo è un problema che si presenta quando il pistone non va bene nel GB in cui è montato (angolo di aggancio e/o altezza di ingaggio settoriale/cremagliera)

  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Questo è un problema che si presenta quando il pistone non va bene nel GB in cui è montato (angolo di aggancio e/o altezza di ingaggio settoriale/cremagliera)
    ma guarda,io di solito sono molto meticoloso in questo,l'angolo lo correggo sempre,e di pistoni di solito ne provo un po' prima di decidere"l'eletto"...per shs intendo sopra i 40bbs...e' li che succedono i guai....sempre il famoso dual della discordia...voglio arrivare a giocarci 2 domeniche di fila senza aprirlo!!!!

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    io pensavo il contrario!!!!cioe'...a me di solito si sfonda la parte plastica posteriore dove si appoggia il dentone della cremagliera in acciaio,facendo si che si alzi e non agganci...pensavo che avendolo in alluminio,fosse molto piu' resistente e duraturo...per la scorrevolezza,sicuramente plastica su alu scorre meglio di alu su alu pero',con una bella lappata alle guide dovrei migliorare la cosa...all'eggerirlo e' d'obbligo secondo me'...troppo peso che picchia sul muso del gear non mi piace...cmq ssono tutte supposizioni,se qualcuno l'ha provato vorrei sapere com'e' andata!!!!....martedi dovrebbero arrivarmi...
    Utilizzo dei pistoni simili a quelli ma della BD, prima di montarli assicurati che scorrano bene sulle guide.Non puoi alleggerirli ulteriormente, già sono troppo allegeriti.

    ---------- Post added at 14:35 ---------- Previous post was at 14:33 ----------

    Quote Originariamente inviata da TheVamp Visualizza il messaggio
    Io preferisco avere un pistone in plastica così che faccia da punto debole del GB
    verissimo, ma chi è esperto , sta sicuro che sti pistoni li utilizza .

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    verissimo, ma chi è esperto , sta sicuro che sti pistoni li utilizza .

    si ma non per l' hs.
    vanno benone per molle overj con rof discreti ma con hs medi o superiori tendono a rompersi facilmente perche ricevono botte del settoriale a grande velocita.
    tendono a spaccarsi in coda.
    invece uno con cremagliera metallica ma corpo in plastica assorbira meglio l' energia su frequenza appunto piu veloci...

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    si ma non per l' hs.
    vanno benone per molle overj con rof discreti ma con hs medi o superiori tendono a rompersi facilmente perche ricevono botte del settoriale a grande velocita.
    tendono a spaccarsi in coda.
    invece uno con cremagliera metallica ma corpo in plastica assorbira meglio l' energia su frequenza appunto piu veloci...
    il tuo ragionamento non fa una piega, ma ho spaccato e trovato spaccati ben 4 pistoni con cremagliera full metal e corpo in polimero, ,esattamente ha ceduto il codolo , proprio su asg che giravano sui 30 bb/sec a 99 m/sec di potenza, cosa che invece non mi è più successa con un pistone full metal (lega di alluminio) con cremagliera riportata in acciaio come il Big Dragon ( che non reputo un gran pistone).
    Parlo di asg differenti due mie personali, ed altre due che avevo preparato io.

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    difficile che tutto quell' alluminio pesi meno della stessa struttura ma in plastica...che è anche piu elastica alle sollecitazioni ad alta frequesnza

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

metallo.in.alluminio

40bbs

pistoni

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.