Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: Progetto"alta precisione" su un G&G GR4 G26

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito Progetto"alta precisione" su un G&G GR4 G26

    Buona sera cari lettori di sam,da un pò di mesi ho in testa un progetto che mira alla precisione delle nostre repliche, in teoria vorrei ottenere la massima precisione possibile.Tutti sappiamo che più costante sarà la potenza di uscita del pallino (che esprimerò in M/S) più il pallino avrà costantemente la stessa traiettoria, a patto che si monti un gommino ed un pressore HU che funzionano con potenza minori al Joule,quindi la scelta più ovvia MARUI o SYSTEMA (che diamine sembra che non scaldino mai).Penso che montando i kit aria completi già si ottiene un notevole miglioramento sulla staticità del tiro.Aggiornerò il topic man mano che il proprietario acquisterà e monterà le parti del GB.

    Domanda:quanto è possibile rendere precisa un'asg? Come mi ha fatto notare TEX Non ho nessun paragone... quindi vediamo se a circa 15-20 metri riesco a tenere una rosata di almeno 5 CM (cercherò di fare i test con l'asg ferma in una morsa)


    Attualmente la replica monta:
    gommino systema
    canna di precisione army di 260mm 6.03

    In attesa di montaggio:
    Testa pistone cuscinettata modify rosso
    Grasso LT2 ad alte prestazioni per ingranaggi barattolo da 50Gr.

    In percentuale al momento l'asg soddisfa il 50% di precisione (con il magnifer si notano troppo pallini che salgono e scendono per via delle perdite d'aria)
    Ultima modifica di Jimmy909; 06/06/2012 a 21:05

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2011
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Un saluto a tutti, sono il possessore della replica in oggetto di discussione, monto una canna 6.03, nonostante dovrebbe aumentare i joule sono a solo 0.84 - 085j... brutta storia. C'è da tener conto del fastidioso scarrellamento pneumatico della mia asg. Vorrei risolvere mettendo nella mia asg un bel gruppo aria completo, e qui sorge il dubbio: gruppo modify o systema energy è questo il dilemma !!! Testa pistone e testa cilindro non presentano perdite d'aria... tranne il cilindro per via dello scarrellamento ( ha un bel foretto )Suggerimenti?
    Un'altro saluto va al mio amico e meccanico jimmy

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    mi sfugge lo scopo del 3d...

  4. #4

  5. #5
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Tex,lo scopo del 3d è combinare una serie di componenti per ottenere la precisione possibile.E' come il super High speed cerchi di ottenere il massimo numero di colpi al secondo (solo che in questo caso entra pure in gioco la durata dei componenti).Tex tu personalmente pensi che è un topic/progetto inutile? sii schietto.,Io personalmente punto più alla precisione che hai rof.

  6. #6
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Pensavo di ricevere consigli oltre quello che già c'è nelle guide.Allora... si può cestinare tutto tex.Scusate.
    Ultima modifica di Jimmy909; 06/06/2012 a 21:00

  7. #7
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jimmy909 Visualizza il messaggio
    Pensavo di ricevere consigli oltre quello che già c'è nelle guide.Allora... si può cestinare tutto tex.Scusate.
    Ciao Jimmy909, io non concordo con Tex quando afferma che se c'e' tenuta tutti i gruppi aria vanno bene, ma come diceva Bombardiere i gruppo aria oltre la tenuta deve garantirti anche la continuità dell'erogazione della stessa potenza. per avere più precisione un ruolo importante lo ha la testa cilindro, perchè se prendi una testa con svasatura tipo le Lonex o Systema E, otterrai meno turbolenze all'interno della canna con relativo incremento di precisione.

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    la mia domanda nasce dal fatto che, nel primo post, non c'è un punto di domanda = nessuna domanda quindi mi chiedevo cosa volessi.

    Poi:
    Paradossalmente, la precisione che è quantificabile numericamente, nei forum si traspforma in dato opinabile e personale quindi è sempre un po difficile parlarne davvero bene.


    Comincia a quantificare la precisione della tua asg come scarto % oppure come grandezza della rosata a 20, 25, 30, 35 ecc in condizioni abbastanza standard cosi almeno hai una base su cui disquisire se è questo quello cerchi altrimenti spiegami perche mi sfugge ancora...

  9. #9
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Allora ho aggiornato il primo post.Ora tex ti volevo chiedere, hai avuto modo di fare un paragone dei kit d'aria tra systema energy (mio preferito) ed il modify?

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jimmy909 Visualizza il messaggio
    Allora ho aggiornato il primo post.Ora tex ti volevo chiedere, hai avuto modo di fare un paragone dei kit d'aria tra systema energy (mio preferito) ed il modify?
    Una volta che hai reso ermetico il gruppo aria, diciamo che uno potrebbe valere l'altro se la costanza di prestazioni è assicurata.
    Io personalmente ho trovato la migliore costanza di prestazioni con cilindri in carbonio DTC , ma non è detto che non la riesci ad ottenere con un qualsiasi gruppo aria ben sistemato di qualsiasi marca.
    Le differenze poi la faranno la t hop up, e sopratutto gommina e pressore,e qui non ci si scappa la Systema.E per ultimo la canna. Ho da poco acquistato dei famosi gommini innovativi, se non erro si chiamano APLUS o roba del genere,ma non h0 avuto tempo di testarli

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gr4g26

http:www.softairmania.itthreads228515-Progetto-quot-alta-precisione-quot-su-un-G-amp-G-GR4-G26

https:www.softairmania.itthreads228515-Progetto-quot-alta-precisione-quot-su-un-G-amp-G-GR4-G26page4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.