Quote Originariamente inviata da Brazor Visualizza il messaggio
Credo siano due temi disgiunti in quanto la prova di snake non tiene conto dell'hop up: il problema è quello di una sfera con una certa velocità iniziale (che è quella appena fuori dalla canna) e che è rallentato dalla viscosità dell'aria etc.
COn l'hop up le cose cambiano, visto che il Cd di 0,47 nella formula cambia nettamente ed entrano in gioco altri effetti di pressione che complicano notevolmente il problema.

Infatti non riesco a capire come puoi far entrare la lunghezza della canna nei tuoi conti: che la canna sia lunga 141 mm o 1 metro cambia poco (in teoria) se consideri la stessa velocità iniziale del pallino.
0,47 non è il CB ma il fattore "forma" ed è sempre identico in qualunque condizione atmosferica esistente.E' un coefficiente che si usa nelle formule e stabilisce la forma del pallino/proiettile.
Il CB varia in base alla pressione Atmosferica,Temperatura ecc, se vuoi un CB molto più preciso quando vai a calcolarlo NON usi la densità standard, ma calcoli la densità che hai al momento tramite le formule di calcolo postate in precedenza.
La lunghezza della canna è un fattore importante nelle armi vere, ma dopo un'attenta lettura, ho capito che una canna liscia da softair non può dare gli stessi risultati di un'arma vera. MA vorrei comunque approfondire la cosa.