
Originariamente inviata da
Brazor
Credo siano due temi disgiunti in quanto la prova di snake non tiene conto dell'hop up: il problema è quello di una sfera con una certa velocità iniziale (che è quella appena fuori dalla canna) e che è rallentato dalla viscosità dell'aria etc.
COn l'hop up le cose cambiano, visto che il Cd di 0,47 nella formula cambia nettamente ed entrano in gioco altri effetti di pressione che complicano notevolmente il problema.
Infatti non riesco a capire come puoi far entrare la lunghezza della canna nei tuoi conti: che la canna sia lunga 141 mm o 1 metro cambia poco (in teoria) se consideri la stessa velocità iniziale del pallino.