Ciao a tutti riposto questo metodo estratto da una discussione in modo che sia più facile trovarlo in caso di bisogno.
Questa guida nasce con l'intento di risolvere i problemi dovuti alla necessità di cambiare asta senza comprare un GB nuovo, dato che l'asta lonex è dedicata, o se avete problemi di pescaggio.
Nel caso dei problemi di pescaggio probabilmente il fulcro del problema risiede nell'asta spingipallino della lonex, in quanto aveva la pinna fatta in una maniera tale che con il delayer degli ingranaggi cuscinettati, che al posto del classico delayer hanno un cuscinetto rotante, non arretrava abbastanza ad incamerare il pallino, la cosa si presenta a volte anche con delayer normali e ingranaggi normali.
In un primo momento ho risolto con uno spessore tra GB e HU in modo che stesse un po' più distante e il pallino venisse incamerato, cosa poi rivelatasi molto sciocca in quanto si pescava i pallini ma la potenza ne risentiva.
Prima di continuare a leggere provate a cambiare verso al delayer, con la parte più "sporgente" verso l'asta. Se questo non funziona procediamo con la modifica dell'asta.
Allora ho preso una comunissia asta spingipallino cineso recuperata da un dboys (quindi comune asta spingipallino cinese) e l'ho modificata. Dico l'ho modififcata perchè l'asta della lonex è specifica per i gearbox lonex e una qualsiasi altra asta è incompatibile.
Dunque prendendo le misure ho notato che la parte iniziale dell'asta (quella opposta alla pinna che va al settoriale) della lonex era larga 1mm preciso (le misure da qui in poi avranno uno scarto pari a +/- 1mm), mentre quella cinese era di 1.2mm. Non molto ma abbastanza da non far chiudere il gearbox.
Quindi armato di dremel ho affinato la parte suddetta fino a circa 0.9mm per essere sicuro.
Inoltre l'imbocco dove va immesso lo spingipallino presenta, nell'asta lonex, una scanalatura, per lato. Quindi sempre con un dremel ho provato a rifarla, risultato non eccellente però funzionale.
Fatto ciò resta un ultima accortezza. La pinna: si perchè avendo l'asta cinese una pinna più larga questa batteva sull'asse del settoriale. Quindi ho dovuto "scavarla" un po', quel tanto che bastava perchè prendesse il suo posto "naturale".
L'asta modificata non è bellissima a vedersi colpa anche delle mie mani che proprio ferme non sono, niente professione da chirurgo per me, però il risulato ottenuto è funzionale.
Adesso infatti con questo piccolo lavorino pesco tutti i pallini e ho naturalmente eliminato lo spessore tra HU e GB.
Vi allego le foto sia dell'asta lonex che è BLU sia di quella cinese GIALLA.
Sperando magari che possa essere d'aiuto ringrazio tutti voi che avete provato ad aiutarmi come sempre. Se avete domande chiedete pure. Ciao quagliò !