Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: accoppiamento centrale-settoriale

  1. #1
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito accoppiamento centrale-settoriale

    -MARCA E MODELLO: gr16 g&g
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 2 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE: ne parlerò in seguito...
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: accoppiamento settoriale - centrale
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando tento di spessorare i suoi ingranaggi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: ancora non utilizzata, cmq una 7,4 2200mha 20c

    Veniamo al dunque, preso il fucile 2 anni fa, utilizzato per qualche game completamente originale senza problemi ma poi ho cambiato la terna originale con una ics (tranne il conico originale g&g) ritenendola più sicura.
    Tutto perfetto fino a quando la stessa terna è passata su un altra asg, su questa ho rimesso la terna originale lasciando il conico originale. Utilizzavo delle boccole 8mm in bronzo o ottone(la seconda credo) ma dovendo rispessorare ho optato per mettere delle cuscinettate, spessorato prima con il metodo tradizionale poi con quello di Fatalyti ma il rumore di ferraglia persisteva, gli ingranaggi singolarmente giravano fluidi, conico e centrale ok centrale e settoriale no, tutte e 3 nemmeno. Controllato la posizione del sett. e cuteoff, del piolino dell'asta spingipallino ma tutto ok. ho dato la colpa alle cuscinettate e sono passato a quelle in ottone originali.

    Stesso lavoro di spessoramente, a regola d'arte, ma stesso problema delle cuscinettate, centrale e settoriale non sono compatibili...2 anni fa però non davano lo stesso problema. anche se non avevo spessorato io e non si sentiva rumore di ferraglia.

    consigli?

  2. #2
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Prova un altro centrale

    Sent from my GT-S5570 using Tapatalk 2

  3. #3
    Spina

    L'avatar di furly1
    Club
    Extrema Ratio ASD
    Iscritto il
    10 Aug 2008
    Messaggi
    442

    Predefinito

    Ricordo un mio caso analogo (allora era con una terna cinese)...Verifica accuratamente la dentatura di settoriale e centrale (in quanto il rumore si riduceva con uno spessoramento leggermente lasco)

    Questa è una pura formalità per curiosi in quanto la soluzione è la sostituzione di uno dei due(o terna completa)
    Ultima modifica di furly1; 04/05/2012 a 20:44

  4. #4
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Scusa ma non ho ben capito il problema;se per terna originale intendi quella ics,comprensiva di conico,se non hai cambiato il pignone al motore il rumore di ferraglia non ti viene dagli ingranaggi,ma dall'accoppiamento pignone/conico,per il conico ics infatti,ci vuole il suo pignone specifico,altrimenti ti fischierà sempre

  5. #5
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    ha scritto che ha tenuto il conico g&g

  6. #6
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    ok,quindi avevo ragione io,non c'ho capito un c@@@o,scusate.......

  7. #7
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    dopo aver spessorato, chiudi il gearbox ( senza viti) giralo e riaprilo. In questo modo vedrai gli ingranaggi sottosopra. In questa posizione puoi vedere l'accoppiamento tra i dentini e potrai oservare se gli ingranaggi sfregano tra loro. Se li osservi controluce riuscirai meglio ad individuare dove sfregano perchè vedi la luce passare o no tra gli ingranaggi stessi
    Ultima modifica di Dep305; 04/05/2012 a 21:25

  8. #8
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    cambierò terna per vedere se il problema è causato dagli ingranaggi, o magari mi si è deformato il gb

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da angeloshooter Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: gr16 g&g
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 2 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE: ne parlerò in seguito...
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: accoppiamento settoriale - centrale
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando tento di spessorare i suoi ingranaggi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: ancora non utilizzata, cmq una 7,4 2200mha 20c

    Veniamo al dunque, preso il fucile 2 anni fa, utilizzato per qualche game completamente originale senza problemi ma poi ho cambiato la terna originale con una ics (tranne il conico originale g&g) ritenendola più sicura.
    Tutto perfetto fino a quando la stessa terna è passata su un altra asg, su questa ho rimesso la terna originale lasciando il conico originale. Utilizzavo delle boccole 8mm in bronzo o ottone(la seconda credo) ma dovendo rispessorare ho optato per mettere delle cuscinettate, spessorato prima con il metodo tradizionale poi con quello di Fatalyti ma il rumore di ferraglia persisteva, gli ingranaggi singolarmente giravano fluidi, conico e centrale ok centrale e settoriale no, tutte e 3 nemmeno. Controllato la posizione del sett. e cuteoff, del piolino dell'asta spingipallino ma tutto ok. ho dato la colpa alle cuscinettate e sono passato a quelle in ottone originali.

    Stesso lavoro di spessoramente, a regola d'arte, ma stesso problema delle cuscinettate, centrale e settoriale non sono compatibili...2 anni fa però non davano lo stesso problema. anche se non avevo spessorato io e non si sentiva rumore di ferraglia.

    consigli?
    mi è capitato un problema simile , su di un gear box sperimentale, che ho utilizzato per dei test e che ho recensito qui su sam, in pratica vi era un lievissimo impuntamento proprio tra questi due ingranaggi, ed siccome dovevo utilizzarlo per rof sui 27-30 bb/sec, ne ho distrutti parecchi di ingranaggi, tutti allo stesso modo, di diverse marche, sia low cost che guarder, nel guarder tendeva a sfilare l'albero con ingranaggio inferiore del centrale.
    In pratica doveva esserci una piccolissima differnza di quote nel gear, gli unici ingranaggi con i quali non ho avuto problemi sono stati gli ICS che di fabbrica hanno già i denti smussati,e non si impuntavano.
    Ripeto l'impuntamento era impercettibile, lo si notava solo a occhio e orecchio esperto.

  10. #10
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    bombardiere credo sia la stessa situazione mia, l'impuntamento è più marcato però e si risolve solo con gli ingranaggi ics. ho messo un altra terna cinese e mi fa lo stesso problema. che sia il gear?

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.