Salve a tutti,
In questa guida vorrei mostrare (o almeno ci provo) a come ovviare senza naturalmente ricomprare o buttare via il gearbox, al problema del perno della molla del gruppo grilletto rotto.
A qualcuno può capitare o è capitato appunto che si rompa questo benedetto perno:
Ora, per non buttare via questo gear, mi sono messo a riflettere un pochino, e grazie anche alla guida su come riparare il fermo del gruppo grilletto, ho elaborato questo metodo che sembra funzionare davvero bene,
I materiali da utilizzare sono pochi e il costo è quasi nullo;
una vite autofilettante per ferro da 2mm,una punta da metallo da 1.5,del frenafiletti forte o superattak,un trapano, un dremel/smerigliatore (se si ha buona dimestichezza con l'attrezzo) :
Partiamo con lo smontare completamente tutti i pezzi all'interno del gearbox, pulire, sgrassare e asciugare il tutto.
prendendo in mano la parte del gear interessata, e girandola, possiamo notare che è quasi impossibile fissare una vite dall'esterno all'interno del gear, facendo rimanere la testa della vite appunto sulla parte esterna, perchè il simpaticissimo perno in questione, combacia con le guide del selector plate:
Dunque dovremo agire e trovare una soluzione dall'interno...
una volta pulito il tutto, prendiamo il gear, se disponiamo di un piedistallo per il trapano a colonna saremmo piu precisi; altrimenti cerchiamo di fissare la pacca del gearbox su di una morsa e andiamo a bucare cercando di andare dritti ed essere precisi il più possibile, in quanto un buco storto scaturisce una guida storta per la vite.
Una volta fissato il pezzo effettuiamo il foro (andiamo pian pianino altrimenti rischiamo di rompere la punda essendo molto molto fina) a fine operazione dovreste avere questo risultato:
Come possiamo notare dalle foto, vediamo che il foro si combina proprio con la guida del selectorplate...
Ora fatto questo, prendiamo la nostra vite e la mettiamo internamente nel foro effettuato e iniziamo ad avvitare, molto lentamente e andando dritti;
se vedete che la vite prende una direzione sbagliata e avvitandola si storce, toglietela e tenendola in posizione con un cacciavite, con una pinza, cercate di mandarla dritta!
Se nonostante la forziate ancora non va, prendete il trapano con la punta da 1.5 utilizzata per effettuare il foro, e cercate di allargarlo molto delicatamente; mangiate pochissimo materiale alla volta, provando e riprovando perchè se allargate troppo il foro, rischiate che la vite sia troppo piccola per il foro e non si riesce a fissare.
Una volta trovata la posizione giusta, avvitare la vite fino a far uscire la punta dall'altra parte del gear;
Ora prendete il settoriale e controllate bene che non vada a strusciare sulla vite che avete messo:
Se tutto va bene, ora andiamo a mettere per sicurezza della colla per fermare ulteriormente la nostra vite, quindi risvitiamo la vite e mettiamo del frenafiletti forte o del superattak sulla punta della vite e riavvitiamola nella sua sede;
Giriamo il gearbox e mettiamo un goccio di attack anche sulla punta della vite che esce, sopra la guida del selector plate
Ripulite gli eventuali residui di colla in eccesso prima che si asciughi;
Ora io vi consiglio di lasciare riposare un pochino in modo che la colla faccia bene presa, basta 1 oretta per stare piu che sicuri (dipende dal tipo di colla) una volta fatto questo prendete il pezzettino originale del gearbox che si era rotto, e mettetelo vicino alla vite, per regolarvi di quanto tagliare la medesima.
A mio parere è bene effettuare il taglio o con il dremel o con uno smerigliatore piccolino, in modo da non stressare eccessivamente la vite, in quanto con un seghetto a mano potremmo creare troppo attrito e svitare o spostare la vite dalla sua sede.
Detto ciò il gioco è fatto, avete sicuramente recuperato una bella manciata di euro ed un gearbox che vi toglierà sicuramente ancora molte soddisfazioni.
Grazie a tutti per l'attenzione!
P.s. ecco dopo il taglio della testa della vite e la limatura della filettatura come dovrebbe apparire il lavoro!!!
![]()