Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Quoto Bombardiere.
1 mm di spazio può togliere anche 0.3 - 0.4 punti di joule. (da 0.9J a 0.6J).
In pratica, mettendo quell'o-ring, è come se tu avessi limato lo spingipallino: hai risolto il problema del cameramento ma hai indotto una perdita d'aria spaventosa.
Si è quello che pensavo infatti ho deciso di modificare l'asta per eliminare il problema dello spessore. Purtroppo ancora non l'ho rimontato quindi devo vedere se funziona con l'asta modificata.
Appena mi è possibile vi do tutte le foto/informazioni e i risultati riscontrati anche in termini di potenza.
Come sempre grazie a tutti per i consigli.
Allora come sospettavo e come ho detto in precedenza il problema risiedeva nell'asta spingipallino della lonex, in quanto aveva la pinna fatta in una maniera tale che con il delayer degli ingranaggi royal cuscinettati, che al posto del classico delayer hanno un cuscinetto rotante, non arretrava abbastanza ad incamerare il pallino.
In un primo momento ho risolto con uno spessore cosa poi rivelatasi molto sciocca in quanto si pescava i pallini ma la potenza ne risentiva.
Allora ho preso una comunissia asta spingipallino cineso recuperata da un dboys (quindi comune asta spingipallino cinese) e l'ho modificata. Dico l'ho modififcata perchè l'asta della lonex è specifica per i gearbox lonex e una qualsiasi altra asta è incompatibile.
Dunque prendendo le misure ho notato che la parte iniziale dell'asta (quella opposta alla pinna che va al settoriale) della lonex era larga 1mm preciso (le misure da qui in poi avranno uno scarto pari a +/- 1mm), mentre quella cinese era di 1.2mm. Non molto ma abbastanza da non far chiudere il gearbox.
Quindi armato di dremel ho affinato la parte suddetta fino a circa 0.9mm per essere sicuro.
Inoltre l'imbocco dove va immesso lo spingipallino presenta, nell'asta lonex, una scanalatura, per lato. Quindi sempre con un dremel ho provato a rifarla, risultato non eccellente però funzionale.
Fatto ciò resta un ultima accortezza. La pinna: si perchè avendo l'asta cinese una pinna più larga questa batteva sull'asse del settoriale. Quindi ho dovuto "scavarla" un po', quel tanto che bastava perchè prendesse il suo posto "naturale".
L'asta modificata non è bellissima a vedersi colpa anche delle mie mani che proprio ferme non sono, niente professione da chirurgo per, però il risulato ottenuto è funzionale.
Adesso infatti con questo piccolo lavorino pesco tutti i pallini e ho naturalmente eliminato lo spessore tra HU e GB.
Vi allego le foto sia dell'asta lonex che è BLU sia di quella cinese GIALLA.
Sperando magari che possa essere d'aiuto ringrazio tutti voi che avete provato ad aiutarmi come sempre. Se avete domande chiedete pure. Ciao quagliò !
Ultima modifica di Babbo; 23/04/2012 a 23:42
ero interessato alla modifica sulla pinnetta, non hai foto di prima e dopo la pinnetta dell'asta cinese?
Impossibile in quanto il delayer normale chiamamoli così, non ci sta. Infatti il cuscinetto è più piccolo e la distanza tra asse centrale dell'ingranaggio "normale" e l'altra asse sull settoriale dove andrebbe incastrato il delayer è maggiore rispettoa quella sul settoriale royal.
Inoltre non pescava nemmeno con i shs della combat squad sui quali c'era appunto un delayer lonex.
---------- Post added at 23:39 ---------- Previous post was at 23:36 ----------
Purtroppo no quella l'ho scordata. Però se vuoi provo a spiegarti: dunque la svasatura è fatta esattamente all'altezza del nottilo che sta sull'asse centrale del settoriale. Ecco a quell'altezza l'asta cinese aveva una diagonale piuttosto pari, dritta. Io ad altezza nottolino ho fatto una "rientranza" in modo che avvesse l'asta lo spazio per appoggiarsi sul settoriale ma allo stesso tempo non lo spingesse in alcuna direzione.
Non so se sono stato chiaro. edit: ho fatto la foto mi ero scordato di metterla è stata aggiunta al post #14
Ultima modifica di Babbo; 24/04/2012 a 01:23
io ne ho montati tre e non ho mai avuto problemi,e l'ultima mia creazione è proprio su base g.b. lonex:spero di non avere problemi,se mai dovessi averne ora sò come risolverli! rep+ per te!
Si ne avevamo già discusso in un post per consigliare un gearbox.
Io sulla lonex ho la mia teoria personale. Se compri i ricambi sciolti vanno benissimo prova ne è il fatto che sono un acquirente lonex.
I problemi sorgono sugli "assemblati" ovvero i gearbox che in teoria sono pronti all'uso. Ripeto però che è solo una teoria personale.
Grazie per la rep+ te la rendo quando ci fai un video bello col satan![]()
![]()