Quote Originariamente inviata da Trifoglio Visualizza il messaggio
Salve ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione... in questo caso chiedo venia e se possibile di spostarla nella sezione appropriata ^_^
Sì, sono consapevole che ci sono 3000 post al riguardo, ma vi parlerò sinceramente: dopo aver letto centinaia di pagine sono ancora più confuso di prima, quindi perchè non fare una "lista della spesa" per l'acquisto di uno Stubby Killer G&P? Probabilmente sarà il mio prossimo acquisto e quindi sono molto interessato all'argomento... se il topic verrà accettato mi incarico di modificare questo primo post in base ai vostri suggerimenti.

Ho letto in giro di varie modifiche come cambi di molla, cambio del cilindro, gommino hop up, spingipallino ecc e tantissimi altri interventi (più o meno utili a seconda del risultato che vogliamo ottenere)... so anche che ogni fucile esce con pregi e difetti diversi, ma almeno elenchiamo quelle "parti" necessarie allo SCOPO DEL TOPIC indicato in seguito...

Lo scopo del topic è questo: indicare gli accessori "base" da comprare INSIEME al fucile in modo da ottenere prestazioni accettabili (NON ESTREME) PROLUNGANDO LA VITA dello Stubby G&P utilizzando una normale batteria 8.4V... quindi il fucile deve essere il più possibile vicino ad 1J, con una molla non troppo dura per preservare gli elementi interni ecc... ovviamente evitiamo gli interventi inutili (come ad esempio cambiare completamente tutto il gear box)... dò la parola ai più esperti e, se possibile, indicate il motivo per cui un certo "componente" dovrebbe essere sostituito!

Comincio io con la lista^_^

Lista spesa:
- Stubby Killer G&P
Io le uniche cose che farei a questa asg da scatola sono:
- foratura del cilindro di compressione giusto a metà.
-sostituzione gommina hop up
-controllo spessoramento.
Quindi obbligatoria prova crono, perchè dopo la foratura del cilindro, le prestazioni aumenteranno, se hai fatto tutto bene, dovrebbe avere un aumento di potenza inverso all'inserimento di hop up-
Se la potenza è troppa , o sostituisci la molla, con una sp 100 o 90, oppure tagli quella in dotazione.
Fatto questo giocaci, finchè non si romperanno gli alberi degli ingranaggi, quando succederà , cambierai gli ingranaggi.