Che brutta figura xD scusa per l'errore xDEcco adesso mi confondono con Kerryking![]()
Originariamente inviata da maxlv650
![]()
Nelle condizioni da te descritte sei fuori in due misure su 5:
0.90 -> 1.04
0.82 -> 0.94
0.84 -> 0.97
0.86 -> 0.99
0.88 -> 1.01
Sei comunque un po' troppo al limite, basta che cambi il tempo (metereologico) e sei fuori.
La prossima volta, se non hai pallini del peso giusto, piuttosto setta il crony al peso superiore oppure misura i metri al secondo e calcola i J con questa https://asgcalc.hollved.com/index.php?page=downl&lang=1
La recensione di questo modello c'e' gia' (l'ho fatta ioho il link in firma) ma e' di qualche hanno fa, sarebbe interessante che trovassi eventuali migliori/peggioramenti rispetto al tuo per capire se i china hanno migliorato materiali e assemblaggi.
Comunque rep+ per l'impegno
ho sbagliato il metodo di postare e per questo mi scuso; per l'unità di misura mi è sfuggita la j di joule sul touchscreen mentre scrivevo...so che la prova è stata fatta un pò a membro di segugio come dici tu, ma il cronografo che avevamo era quello...il modello è un fidragon, che come saprai ha solo 0,20g e 0,25g come valori di peso dei pallini.bombardiereOriginariamente inviata da Peppels95
![]()
Salve, come da titoli ho dei dubbi sulla potenza di un m4..ho montato una molla da 90 della royal..e l'ho cronografato col crony impostato a 0,20 ma con pallini da 0,23. I risultati sono stati 0.90 - 0.82 - 0.84 - 0.86 - 0.88 . Kerryking mi ha detto che sono over ma anche usando il programma che mi ha dato non riesco a capire se sono over o no..chi mi spiega?considerando che il crony era a 0,20 e il pallino 0,23grazie
Per prima cosa questo :
https://www.softairmania.it/threads/1...el-tech-center
Seconda cosa, ma come si fà a postare in questo modo in area tecnica ?
Sia la domanda che la prova sono fatte a membro di segugio !
Non dici nemmeno che modello di crono hai utilizzato, non dici le unità di misura , non ci dici niente in pratica.
so che forse è un'idiozia di livelli estremi quella che sto per dire, ma in teoria, la potenza espressa in joule non è una costante? nel senso che, se non sbaglio, è la molla a determinare la potenza, quindi una molla da 90, se imprime una forza di 0,90j, dovrebbe imprimere una forza di 0,90j sia a un pallino di una determinata grammatura, sia a un pallino di una grammatura differente, o sbaglio?faswalOriginariamente inviata da Babbo
![]()
Scusa ma andando a logica (quale non lo so...) il pallino da 0.23 pesa di più di un pallino da 0.20 (capitan ovvio) quindi se con una grammatura più bassa rileva una potenza di 0.90 joule con una grammatura superiore la potenza dovrebbe scendere non salire...
Così come facendo una misurazione a 0.25 con pallini da 0.23 la potenza rilevata è minore di quella reale.
Sicuramente però mi sono perso qualcosa......e comunque non capisco su che calcoli si basi l'affermazione di faswal...nel senso 1.04 joule sono circa 101 m/s quindi tu dici che l'incremento è di circa 7 m/s che non sono certo pochi...vorrei capire come ci sei arrivato...tengo a precisare che non è provocatorio è per mia curiosità perchè mi interessa...
Scusa evidentemente sono stato un pò troppo sbrigativo.
Se tu imposti il crono con pallini 0,20 e quello segna 0,90 joule significa che ha una velocità di 94 M/S che appunto per un pallino da 0,20 corrisponde a 0,90 joule, se però analizzi la velocità 94 M/S con i pallini che ha usato lui e cioè 0,23 si avrà che la potenza necessaria a dare una velocità simile ad un pallino da 0,23 grammi è pari a 1,04 (calcoli fatti con un sito quindi non so se spaccati al centesimo).
Originariamente inviata da Peppels95
![]()
so che forse è un'idiozia di livelli estremi quella che sto per dire, ma in teoria, la potenza espressa in joule non è una costante? nel senso che, se non sbaglio, è la molla a determinare la potenza, quindi una molla da 90, se imprime una forza di 0,90j, dovrebbe imprimere una forza di 0,90j sia a un pallino di una determinata grammatura, sia a un pallino di una grammatura differente, o sbaglio?
Tutto corretto
e quindi la potenza non dovrebbe essere sempre di 0,90 anche nel mio? non sono una cima in fisica :/
Il discorso è diverso, tu hai un crono che misura una grammatura e usi pallini differenti.
Il crono converte la velocità in M/S in joule quindi registra la velocità, la elabora in base al peso e determina che spinta ci vuole per far uscire quel PESO a quella velocità.
Per far uscire due pallini di due grammature alla stessa velocità ci vogliono due potenze differenti.
Ultima modifica di faswal; 19/04/2012 a 15:20
Si ma tu hai usato la velocità di una grammatura e il peso del pallino diverso.
Hai di fatto sfalsato i dati.
Il crono pensa che quello che è andato a 94 M/S pesi 0,20gr mentre in realtà pesa 0,23 gr.
I joule di due pesi sono identici ma tu non hai usato uno strumento che misura i Joule ma uno strumento che calcola i Joule attraverso i M/S e il PESO per questo facevo l'esempio della mosca e dell'elefante.
Tu hai sparato un elefante dentro il crono ad una certa velocità ma hai detto al crono che è una mosca.
Porco cane è difficile spiegarsi bene ^^ perchè rileggendo del mio esempio non si capisce na fava
Ultima modifica di faswal; 19/04/2012 a 15:25
Il cronografo usa la formula semplificata E=0.5*m*v*v con m (massa del bb) assegnata (0.20 o 0.25 nel caso del tuo cronografo) e quindi si basa sulla misurazione della v (velocità del bb presa come rapporto tra la distanza nota di due punti ed il tempo di percorrenza di tale distanza, quindi la velocità media): capisci che lui "si fida" di quel che gli assegni tu come massa!
Misurare direttamente l'energia è difficile e comunque non sarebbe comodo oltre a non dare vantaggi rispetto alla formula di cui sopra
Ahab
no no, l'esempio l'avevo capito, anche perchè molto esplicativo grazie all'elefante e la mosca, ma se devo essere sincero, leggere dell'elefante nel crony mi ha fatto ridere come un idiota xD quindi in pratica se avessi misurato a 0,23g sarebbe stato 1,04j il valore di uscita...bene, devo fargli tagliare la molla...di quanto pensate voi, considerando che è una molla da 90 della royal? vi scongiuro di darmi un valore indicativo, visto che il meccanico a cui la porto non ha un crony e se dovessi: aprire, tagliare, appiattire, rimontare, cronografare e ricominciare vorrebbe dire aspettare la domenica per usare il crony di squadra :/ in pratica dovrebbe abbassare la potenza più o meno di 0,10j tagliando la molla di quanto indicativamente?:/