Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: M4 baby VFC "sputa" i primi pallini della raffica

  1. #1
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito M4 baby VFC "sputa" i primi pallini della raffica

    -MARCA E MODELLO:
    VFC M4 Baby E-series

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    Usata. Circa un anno di vita

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Prima installata una testa cilindro in metallo, e portati i cavi dietro, fin lì tutto bene.
    Recentemente cambiata testa cilindro con testa in POM originale, sostituzione impianto elettrico con cavi in argento e riportati davanti. In seguito Sostituito gommino hop up danneggiato con uno marui, e ancora in seguito il pressore con un madbull a H.
    Tutto il resto è come originale, mai toccato

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    A fucile "freddo" praticamente sputa a due-tre metri i primi 7-8 colpi (5-6 se con raffica continua), in seguito partono regolarmente dritti e filati. Se si riprende a sparare dopo pochi secondi i colpi escono normalmente, se si aspetta più tempo tipo 2-3 minuti ripresenta lo stesso problema.
    Nota: il fucile in questione è dotato di bordellofono, quando sputa i colpi il rumore è quello di una normale asg, come se il bordellofono non ci fosse. Quando i colpi escono giusti, il bordellofono funziona e il fucile fa il rumore che deve.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Da quando è stato fatto il cambio dei cavi il fucile ha sparato bene una partita (però non l'ho usato io, magari aveva qualche problema ma non mi è stato riferito), dalla successiva ha iniziato a inceppare colpi e a spararli doppi a causa del gommino logoro (pallini scadenti usati dal mio amico?)
    Sostituito il gommino, non ha più inceppato i colpi ma ha iniziato con questo problema. Abbiamo sostituito il pressore pensando che quello originale vfc non lavorasse bene con il gommino Marui che ho installato, ma il problema si presenta comunque, e il gommino è perfetto.

    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    Batteria 7.4, meccanica originale.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nessuno_87 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO:
    VFC M4 Baby E-series

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    Usata. Circa un anno di vita

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Prima installata una testa cilindro in metallo, e portati i cavi dietro, fin lì tutto bene.
    Recentemente cambiata testa cilindro con testa in POM originale, sostituzione impianto elettrico con cavi in argento e riportati davanti. In seguito Sostituito gommino hop up danneggiato con uno marui, e ancora in seguito il pressore con un madbull a H.
    Tutto il resto è come originale, mai toccato

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    A fucile "freddo" praticamente sputa a due-tre metri i primi 7-8 colpi (5-6 se con raffica continua), in seguito partono regolarmente dritti e filati. Se si riprende a sparare dopo pochi secondi i colpi escono normalmente, se si aspetta più tempo tipo 2-3 minuti ripresenta lo stesso problema.
    Nota: il fucile in questione è dotato di bordellofono, quando sputa i colpi il rumore è quello di una normale asg, come se il bordellofono non ci fosse. Quando i colpi escono giusti, il bordellofono funziona e il fucile fa il rumore che deve.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Da quando è stato fatto il cambio dei cavi il fucile ha sparato bene una partita (però non l'ho usato io, magari aveva qualche problema ma non mi è stato riferito), dalla successiva ha iniziato a inceppare colpi e a spararli doppi a causa del gommino logoro (pallini scadenti usati dal mio amico?)
    Sostituito il gommino, non ha più inceppato i colpi ma ha iniziato con questo problema. Abbiamo sostituito il pressore pensando che quello originale vfc non lavorasse bene con il gommino Marui che ho installato, ma il problema si presenta comunque, e il gommino è perfetto.

    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    Batteria 7.4, meccanica originale.
    -La prima cosa, non sò dove hai preso il gommino Marui, perchè sono almeno 3 anni che di originali Marui in giro non se netrovano, anzi mi sono capitati (e non sono il solo), di aver acquistato un lotto di 10 pezzi da un noto negozio italiano, che di Marui avevano solo il nome pubblicato sul sito ed erano difettosissimi, la bustina che li conteneva era anomala.
    - Il difetto scompare dopo che il gommino si riscalda, di solito succede sulle gommine dure, non è comportamento di gommini Marui
    -il difetto potrebbe essere dovuto al gommino punto e basta , oppure ad una microscopica variazione di allineamento del gear box , verificatasi quando hai spostato i cavi da dietro al davanti, ti assicuro che può succedere ed è un difetto difficile da capire, a volte si risolve limando il gear box zona posteriore inserimento perno calcio, altre inserendo stessa zona uno spessore.Una delle asg che permette di regolare questo allineamento è la Classic army sulla sua serie colt che ha un pressore a vite dentro al supporto del tubo del receiver inferiore.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Boh il gommino mi è stato venduto come Marui da un negoziante della zona (sicuramente non è quello dove l'hai preso te perchè questo negozio non vende online), effettivamente con bustina anonima. Però non è la prima volta che uso quei gommini, non mi hanno mai deluso.
    L'allineamento di gear box tenderei ad escluderlo perchè dopo che il problema si è presentato, il GB è stato aperto per risolvere una cosina sul selettore che rognava e richiuso, due volte, senza notare cambiamenti.
    Adesso il fucile è in mano al mio socio che ha fatto i lavori, oggi vede di riaprirlo per capire.
    Ho parlaco con lui poco fa, tra le ipotesi c'è anche una probabile falla nel gruppo aria sopraggiunta in contemporanea con la sostituzione del gommino, perchè sembra uscire anche molta meno aria nei primi colpi (a volte il pallino cade proprio appena fuori dalla canna, quasi in verticale, non ha la forza di fare un metro).
    Gli ho chiesto di provare a sparare una raffica ad hop up aperto per vedere se nota differenze nel tiro dopo qualche colpo, per verificare la cosa. Eventualmente anche prova siringa e verifica degli oring. Se il problema non si presenta, agiremo sul gommino, un negoziante qui dietro vende i magic box che sono sempre andati bene, vediamo...

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    nn vorrei dire una cavolata apocalittica,ma nn e' che avete ingrassato troppo l'or della testa pistone?,il grasso sbagliato o eccessivo incolla e nn fa' fare il lavoro alla testa,poi dopo qualche vibrazione (6-7 colpi)si smolla un po e riparte?...

  5. #5
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Il gommino SICURAMENTE non è un marui,oramai come detto da bombardiere sono introvabili da almeno due anni,il tuo problema è lì:metti un gommino systema,e butta ASSOLUTAMENTE via il pressore madbull,non vale un'acca e ti fà solo inceppare,per esperienza diretta,l'accoppiata gommino systema pressore guarder è la migliore al mondo,se non lo hai disponibile rimontaci il pressore originale,e vedrai che avrai risolto il tuo problema

  6. #6
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    Oltre al gommino (io passero ai guarder trasparenti, sono di piu difficile contraffazione) magari cambia l'or della testa pistone...dopo 4 o 5 colpi,forse, il tutto funziona in quanto l'o ring si riscalda dilatandosi e aderendo meglio alle pareti del cilindro.

  7. #7
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Il mio socio a quanto pare ha trovato l'intoppo!
    Ha preso il motorino in mano, ha notato che le spazzole sono quasi completamente andate (ancora poco e avrebbe sesso di andare) e che avevano lasciato la polverina nella grip. Gli è preso il pirlo quindi di fare subito l'ispezione approfondita al GB, scoprendo che la polverina era salita fino a ingranaggi e gruppo aria. La polverina interferiva con il corretto funzionamento del gruppo aria, presentando il problema. Pulendo il tutto, cambiando l'oring per sicurezza e verificata in seguito la tenuta del gruppo, a quanto pare il problema non si presenta più. Seguiranno aggiornamenti, oggi vado su e verifichiamo con test approfonditi se il problema è effettivamente scomparso.
    Il gruppo hop up è escluso al 100%: abbiamo montato il frontale completo su un altro M4, e funziona tutto egregiamente.
    Escluso che sia il pressore a dare il problema, rimettiamo immediatamente quello originale, (il madbull lo abbiamo messo perchè era l'unico pressore a disposizione al momento ma era una cosa temporanea), il gommino a quanto pare funziona benone quindi al momento tengo questo.

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nessuno_87 Visualizza il messaggio
    Il mio socio a quanto pare ha trovato l'intoppo!
    Ha preso il motorino in mano, ha notato che le spazzole sono quasi completamente andate (ancora poco e avrebbe sesso di andare) e che avevano lasciato la polverina nella grip. Gli è preso il pirlo quindi di fare subito l'ispezione approfondita al GB, scoprendo che la polverina era salita fino a ingranaggi e gruppo aria. La polverina interferiva con il corretto funzionamento del gruppo aria, presentando il problema. Pulendo il tutto, cambiando l'oring per sicurezza e verificata in seguito la tenuta del gruppo, a quanto pare il problema non si presenta più. Seguiranno aggiornamenti, oggi vado su e verifichiamo con test approfonditi se il problema è effettivamente scomparso.
    Il gruppo hop up è escluso al 100%: abbiamo montato il frontale completo su un altro M4, e funziona tutto egregiamente.
    Escluso che sia il pressore a dare il problema, rimettiamo immediatamente quello originale, (il madbull lo abbiamo messo perchè era l'unico pressore a disposizione al momento ma era una cosa temporanea), il gommino a quanto pare funziona benone quindi al momento tengo questo.
    ?????????
    Mai sentita una cosa del genere, la polvere di cui parli, sarebbero spazzole e collettore consumato, ovvero polvere di grafite+rame, queste rimangono nel fondello motore,ed al limite possono grippare il motore, che ricordiamo ha questa zona , rivolta verso il fondello, e quindi non capisco come possa risalire in maniere cosi massiva verso il gear box, passando quindi in una stretta luce (dove si innesta il pignone motore gear box), e da li arrivare addirittura nel gruppo aria ?

  9. #9
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Questo mi è stato riportato: Nel gruppo aria c'era questa polvere, che si trovava anche in tutta la zona del grip e sugli ingranaggi. Non l'ho ancora visto di persona (anche se oramai è stato pulito tutto, gruppo aria e ingranaggi, quindi...), dovevo andare oggi ma rimando a domani mattina, vediamo a parlarne a 4 occhi di capre meglio.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    L'unica polvere che si può creare e che mi può venire in mente è quella che può produrre il pignone del motore col conico se non si incastrano bene....oppure il pignone che si mangia i fili e crea residui...oppure gli ingranaggi spessorati male che creano residui...
    Ma spazzole e grip le escluderei....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bordellofono

sputa

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.