In realtà sono 6 ( 2x tipo ) , ne ho presi 3 da Tokyo Model Company e 3 da ehobby Asia.
appena arrivano , mi Piemmo con Tex e glie ne mando 3 ( così le prove le fa lui che ne capisce sicuramente più di me e ,forse, ha anche più tempo )![]()
In realtà sono 6 ( 2x tipo ) , ne ho presi 3 da Tokyo Model Company e 3 da ehobby Asia.
appena arrivano , mi Piemmo con Tex e glie ne mando 3 ( così le prove le fa lui che ne capisce sicuramente più di me e ,forse, ha anche più tempo )![]()
speriamo che sia la "rivoluzione"
Su Ehobby ci sono due filamti, in uno sono comparate due serie di tiri con pistola, prima con hop up tradizionale e poi con questo hop up. Smentendo quanto immaginavo, la pistola con questo hop up sale di potenza. Viste le molle consigliate in base alla durezza dei gommini (o meglio, non si parla di molle tenere, ma si parla di molle sotto i 130), pensavo che questi gommini imprimessero una rotazione "diversa" dai normali gommini, ma che necessitassero di molle più potenti e di pallini più pesanti (consigliano sempre gli 0,30 e nei filamti il pallino non cade, anzi, a 60 metri si impenna), solo così mi spiegavo la gittata esagerata ottenuta grazie ad una gran rotazione , a discapito però di un attrito maggiore dello stesso gommino..........ma a quanto pare non è così perchè la comparazione è fatta con la stessa pistola cambiando solo il gommino. Non resta che testarli.
Un gommino Nineball per pistola ha fatto crescere di 11 m/s la potenza della mia Glock Marui. Quindi un aumento di potenza, dato nel caso nineball da una tenuta maggiore con lo spingipallino ed altre idee, secondo me e' possibile.![]()
se pensiamo però che la parte a contatto con il pallino è limitata , penso avranno lavorato sugli ingredienti delle mescole cambiando qualcosa al classico silicone , e magari hanno trattato la superficie rendendola più rugosa per imprimere maggior "effetto".
teoricamente dovrebbero aver lavorato anche sul gommino pressore...
staremo a vedere.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
E' vero, i gommini migliori danno una resa migliore, ma nello specifico dicono di stare nel joule e aumentano la gittata di una pistola di almeno 20 se non 30 metri, segno che recuperano la gittata imprimendo una rotazione diversa al pallino.
Non capisco perchè non parlano di utilizzo con molle da 100 o pallini 0,20 o 0,25, ogni gommino è dato per una specifica molla ma il più "tenero" è consigliato per molle sotto i 130, con pallini da 0,30, cose che noi normalmente non usiamo.
La mia tesi di gommino che imprima rotazioni incredibili a discapito della potenza sembra non reggere, visto che a partià di molla aumenta la velocità di uscita, è comunque inutile parlarne, se non per esprimere delle supposizioni, finchè non verranno testati, sperando che arrivino presto in italia.
Arrivati. Mercoledì li spedisco a Tex ....... Che saprà toglierci ogni dubbio.