Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
E' vero, i gommini migliori danno una resa migliore, ma nello specifico dicono di stare nel joule e aumentano la gittata di una pistola di almeno 20 se non 30 metri, segno che recuperano la gittata imprimendo una rotazione diversa al pallino.
Non capisco perchè non parlano di utilizzo con molle da 100 o pallini 0,20 o 0,25, ogni gommino è dato per una specifica molla ma il più "tenero" è consigliato per molle sotto i 130, con pallini da 0,30, cose che noi normalmente non usiamo.
La mia tesi di gommino che imprima rotazioni incredibili a discapito della potenza sembra non reggere, visto che a partià di molla aumenta la velocità di uscita, è comunque inutile parlarne, se non per esprimere delle supposizioni, finchè non verranno testati, sperando che arrivino presto in italia.
E' impossibile.Originariamente inviata da Skype
La potenza della pistola rimane uguale, non varia al variare della grammatura del bb.. Quel che cambia e' la velocità di uscita del pallino.
E' ovvio che un pallino che pesa meno uscirà ad una velocità maggiore di uno che pesa di più.. Ma i J rimangono gli stessi.. E anche l'annosa questione rimane la stessa.. Se poi usiamo un misuratore che calcola sugli 0,2 e usiamo gli 0,3 ecco che magicamente i valori restituiti non sono veritieri..
In ogni caso evitiamo l'OT
Sono anche io molto curioso sul funzionamento di questa cosa.. Su uno dei video postati si vede sul misuratore che la glock original fa 0,67 j la "magic" 0,97 j.. Spero che presto qualche luminare di Sam ci metta le mani e ne capisca i misteri![]()
Ho segnalato io il video a tex ma avevo "paura di postarlo" perchè pensavo fosse una bufala...
In effetti non penso si parli di gommino ma penso piùttosto che si parli di un sistema nuovo.. cioè proprio la sostituzione del gruppo Hop up...
Nel video non si parla di gommino ma si parla di "reaps".
Poi penso che un fucile così tanto over non riesca ad avere un rof così elevato come nel video.
Boooo sono perplesso... se fosse davvero un sistema nuovo per rimanere nel joule e avere così tanta gittata sarebbe una mezza rivoluzione....
da ebairsoft.com sono disponibili alcuni gommini, altri sono in pre-order
quindi il Reaps è un semplice gommino hopup, non un sistema nuovo
comunque sono scettico anch'io.....
beata ignoranza...comunque sono molto molto curioso, si trovano gia per pistole e gbb e dalle foto sono solo gommini
Nel primo video postato si vede come il pallino, dopo una distanza notevole, salga notevolmente.
Secondo me è "giusta" la teoria dell'imprimere un "giro diverso" al pallino per farlo andare più lontano, azzardo ma prendetelo con il giusto beneficio del dubbio, e della caxxata, che non si tratti di un "singolo" gommino ma di qualcosa che agisce sull'effetto "rotazionale" 2 volte......
OT: la mia teoria dell'hop up rovesciato ha fatto "scuola" ad un raduno alpino, fosse che fosse.....fine OT
allora un po di precisazioni dato che avete detto tutti cose giuste...ma a metà
-siete stati in 6 o 7 a mandarmi sta news quindi ringrazio tutti e nessuno!
-si parla di gommino, ho trovato foto del prodotto e si vede in busta solo il gommino sempre che il resto non sia ancora topsecret al pubblico
-la potenza erogata da una asg diamo per buono che sia costante, cambia l'energia che il pallino dopo l' hu conserva. l' energia la possiamo trasformare in velocita ma parlando di energia eliminiamo la componente peso proiettile. è una precisazione che è giusto fare per parlarne poi.
-il video ratech bisogna saper come leggerlo:
--non si sa se le prove j sono fatte o meno ad hu zero o comunque con la stessa pressione o meno
--la rat pistola ha la canna di precisione, corta ma comunque anche quella aumenta la potenza quindi è un dato non tutto da attribuire al gommino
-i tiri delle due pistole sono tuttosommato simili, c'è stato un solo tiro anomalo che ha fatto allargare la rosa, tolto quello diventano molto simili ed in piu da na parte c'è na canna di precisione
detto questo spieghiamo cosa fa un gommino perche forse sfugge l' altro lato della medaglia.
agendo sul pressore si da spin, piu ne dai e piu il bb va lontano.
piu ne dai e piu energia viene sottratta al proiettile.
il gommino perfetto è quello che fa alzare il bb ma non toglie potenza
meno potenza significa meno gittata e a parita distanza meno precisione.
probabilmente e ripeto probabilmente il gommino dovrebbe togliere meno energia a parita di alzo finale, non perforza pressione sul pressore ma alzo finale del proiettile. lo si fa intervenendo sulle mescole, sulle geometrie delle superfici.
certo che il primo video lascia perplessi perche si vede chiaramente come i bb impennino e come non siano precisi ne minimamente costanti oltre al fatto che magari è over.
anche io faccio 60 con hu tutto tirato, nessuna novita.
è una cosa legalissima in italia perche, se come detto prima ho intuito il principio di funzionamento, non va ad aumentare l' energia max ma evita che se ne disperda quindi a parita energia aumenta le prestazioni,.
c'è da vedere se lo fa davvero e se lo fa in maniera realmente utile perche 60m sarebbero un sogno ma se colpisco quello a cui punto![]()