Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Il delayer o il settoriale è ininfluente se lo monti già agganciato al pistone o no. È il tipo tondo o quello sagomato, il delayer? Prova a toglierlo.
Ho quello sagomato, l'ho tolto, ho messo anche un'altra asta spingi pallino ma non ce nulla da fare ... Può essere la testa pistone cuscinettata? Sembra che il settoriale faccia sempre mezzo giro in più che non deve fare ... Tra un po' gli do una martellata se non funziona
Allora tolti i cuscinetti in testa e anche nel guida molla il risultato e sempre lo stesso ... Non ci siamo ancora e ormai le ho provate quasi tutte ... Mi sto per arrendere ...
Ultima modifica di teo90; 13/04/2012 a 20:17
Beh esperto no di certo ... Me la cavo, e apprezzo il vostro aiuto.. In quel messaggio mi sono espresso "male" per farmi capire meglio, e magari per sapere se sbagliavo a far qualcosa ... Per lo spessoramento ho seguito la guida sul forum .. E secondo le istruzioni e ben spessorato .. Gli ingranaggi girano liberissimi, con il centrale e settoriale e gb chiuso, con un cacciavite se faccio girare il settoriale con un colpo "secco" mi fa con ingranaggi ingrassati 3-4 giri e si ferma rallentando piano verso il 3-4 giro dipende dalla forza usata per farlo girare .. Non capisco se lo spingi pallino dove rimanere a sempre libero, cioè da poterlo spostare avanti e indietro anche a mano (ovviamente poi ritorna grazie alla molla) o se deve rimanere cosi... Praticamente ho il settoriale che dopo il primo colpo, (dopo aver chiuso il gb) in colpo in singolo mi tiene tirato in dietro l'asta spingi pallino, ms se faccio qualche colpo va avanti e indietro liberamente, Solo che puntualmente rimane arretrato...
---------- Post added at 23:16 ---------- Previous post was at 23:15 ----------
Se volete faccio qualche foto e video cosi vedete meglio![]()
Ultima modifica di teo90; 14/04/2012 a 09:26
se spari in singolo, in base alla quantità dello sforzo, alla potenza del motore e della batteria, può benissimo succedere quello che dici, ovvero completato il ciclo di sparo, lo spingi pallino rimane arretrato ma non del tutto, perchè dopo il colpo , gli ingranaggi girano ancora per un attimo e per cui si possono riposizionare arretrando un pelo lo spingi pallino.
Anzi è molto difficile che lo spingipallino nei vari cicli e stop si posizioni tutto avanti, questo succede tirando a raffica ed rilasciando il grilletto , randomicamwte può rimanere tutto avanti , mentre di norma quando si interrompe un ciclo di sparo, lo spingi pallino rimane sempre un pò arretrato.
---------- Post added at 15:07 ---------- Previous post was at 15:05 ----------
Una altra cosa, pur seguendo le guide , se non si ha esperienza, non è detto che lo spessoramento sia azzeccato, e non è detto perchè gli ingranaggi girino fluidamente che lo spessoramento sia corretto.
Ed infine, mi sà che non hai letto con attenzione la guida allo spessoramento, perchè lo spessoramento si fà a secco , senza grasso.
Sisi ma l'avevo fatto a secco solo che poi ho montato tutto tempo fa e ho ingrassato e ora son ancora ingrassati e provando a girarlo giravano fluidi anche essendo ingrassati e non hanno quasi a zero lo spostamento in su e giù per le boccole per capirci ... Lunedì o martedì penso di postare delle foto...
Ultima modifica di teo90; 16/04/2012 a 01:39
Sapete forse ho trovato il vero problema .... E chiedo conferma, ho cambiato le boccole cuscinettate originali d-boy per evitar problemi con quelle in ottone della sniper mk ... Con il calibro ho notato che misurano 3,05 circa mentre le altre misurano 2,50 un cosa cosi insomma una grossa differenza ... L'ho rispessorato prima, lasciando un decimo di lasco tra gli ingranaggi, prima erano perfetti ... Sia prima che ora girano che e una meraviglia con il cacciavite ... Ma il risultato non cambia ad asg girata in su il fucile non spara il pallino..
Mi sono letto tutte e tre le pagine di "botta e risposta".....
Caro Teo90, stai sbagliando qualcosa di fondamentale e non essendo lì con te, la vedo dura risolvere la questione.
Per di più scrivi che gli ingranaggi, opportunamente ingrassati, ti fanno 3-4 giri, per poi fermarsi gradualmente.........ma dove lo metti il grasso???? forse glielo fai vedere e basta???
Di grasso ne metto il giusto in mezzo ai denti, facevano 3-4 perché gli avevo puliti ma solo con la carta... Stasera forse provo le altre boccole perche secondo me son quelle ... Tentar non nuoce.. Altrimenti non saprei proprio dove sbaglio![]()
