Salve a tutti era da tempo che volevo scrivere quanto mi è accaduto alcune settimane fà e che mi ha fatto riflettere molto.
Gioco da moltissimi anni, ormai dovrebbero essere quasi 20.
Da sempre la ricerca della giusta protezione degli occhi e del viso nel gioco del soft air war games è stata sempre un problema, perchè ad oggi non sono stati trovati gli occhiali magici (parlo di occhiali, occhialoni con visore a schermo), di quelli che durano ,non si rigano e non si appannano , e che logicamente resistano ai colpi delle nostre asg.
Uno dei problemi principali è dato dall'appannamento, alcune maschere/occhialoni etc. si appannano meno di altre ,ma in particolari condizioni di umidità e di nostro sforzo tendono ad appannarsi tutte.
Cosi la soluzione migliore semprerebbe il classico visore fatto in rete metallica, ma è molto scomodo, molti non lo sopportano, la visione è sempre limitata, e con scarsa luce è impossibile da utilizzare.
Cosi in giro si son viste migliaia di soluzioni diverse , spesso custom o homemade, alcune più efficaci di altre .
La mia ultima soluzione adottata alcuni anni fa, mi portò a modificare una maschera antipolvere di derivazione militare ,ma presa dal mondo sportivo(sci), ovvero visore ampio con antipolvere , lente lievemente scura giusta un pelo scura.
Modificai cosi la mascherina (una maschera Salice made in Italy), togliendo l'antipolvere per migliorare il ricircolo dell'aria, ed applicai nella zona inferiore una protezione fatta con rete metallica , imbottendo le zone di contatto con il viso e applicando qualche piccola striscia di stoffa.
L'unica cosa da testare e che destava qualche preoccupazione era la resistenza del visore/filtro.Quindi sparai diverse rafficate a distanza di 4 mt , e reggeva molto bene.Testata sul campo, la maschera si appannava di rado, e proteggeva bene anche il resto del visto , in particolare la bocca.
Cosi facendo, modificai altre maschere simili , ed un più robusto visore a doppio vetro della scott.
Dopo circa 5 anni di gioco spensierato, un ragazzo nascosto dietro ad una roccia mi spara una breve raffica a distanza di 5 mt, sento un lieve dolore appena a fianco all'occhio destro, e con terrore mi accorgo che un pallino ha rotto lo schermo , lo schermo mi lascia un piccolo graffio nei pressi dell'arcata sopracciliare, ma non subisco danni.
Alla prova crono, l'asg in questione aveva appena 0,85 joule di potenza.
Premetto che nel mio club , chiunque venga a giocare o voglia utilizzare un nuovo dispositivo di protezione , viene testato prima con la prova effettiva di tiro.

Molto scosso , ho ripensato a quanti altri potevano avere un problema del genere e non lo sapevano.
Non tutti sanno che le protezioni ovvero gli schermi plastici dei nostri occhiali, hanno una durata temporale , di solito 2 anni, e che dopo questo tempo la protezione contro la proiezione di colpi a bassa energia non è più assicurata.
Quindi è meglio testare sempre tutte le protezioni degli occhi, utilizzare occhiali/protezioni omologati, e non buttare via il foglio di istruzioni, per capire ogni quanti anni i vetri/schermi vanno sostituiti.
Spero che questa mia esperienza possa essere stata d'aiuto.