Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Controllato
se sono di classe B (riportato sulla lente e/o sulla montatura) resistono all'urto di una sfera in acciaio da 6 mm di diametro (lol) lanciata alla velocità di 432 km/h...ora, non so quanto pesi una sfera d'acciaio, ma direi che se resite un bb di acciaio a 120 m/s,sicuramente resiste anche ad un bb di plastica sparato a meno di 100
li consiglio a tutti, ripeto..saranno antiestetici (ma neanche tanto)però non si appannano, hanno le finestrelle laterali(niente BB vaganti che entrano) e resistono a tutto
Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 07/04/2012 a 20:00
In merito avevo fatto una ricerca, vi rimetto i risultati che avevo trovato:
Ragionandoci quindi direi che è da scartare:Proprio oggi, ispirato dal tuo post sono andato a spulciare la normativa (eeeeh brutta la sindrome da ingegnere...), trovando le specifiche per le classi di resistenza:
Come puoi vedere, i test sono fatti con delle sfere d'acciaio di 6mm (quindi le dimensioni sono paragonabili se non uguali alle nostre), e si può con dei rapidi calcoli trovare che:
CLASSE S: garantiti per 0,062J
CLASSE F: garantiti per 0,871J
CLASSE B: garantiti per 6,192J
CLASSE A: garantiti per 15,523J
la classe S (robustezza incrementata) per la scarsissima resistenza
e da valutare:
la classe B, poiché è difficilmente trovabile in occhiali di forme esteticamente e funzionalmente adatte al softair
La classe F per le nostre potenze e distanze d'ingaggio magari non è perfetta, ma comunque è abbastanza sicura
E' chiaro che non essendo garantita per 0,99J, non c'è certezza...
Bravo Grrr stiamo bersagliando il problema !Ti sei meritato una rep+.
Vorrei sapere quanti di noi controllano o sanno queste cose, e son sicuri di quello che stanno utilizzando per protteggere i propri occhi.
Resto sempre dell'avviso, che i semplici occhiali balistici o similari antinfortunistici, anche se testati per le potenze di impatto in gioco nel soft air , non sono perfettamente idonei, perchè possono scivolare dal viso, non proteggono lateralmente, non proteggono bene il contorno del viso, ma hanno il vantaggio di essere montati con le semimaschere a rete che proteggono tutto il viso.Son meglio gli occhialoni , tipo i classici scott a doppio vetro (che uso anche), solo che col tempo il doppio vetro tende a distorcere le immagini.
PS . ve lo assicuro , dopo aver ricevuto diversi pallini sulla punta del naso, alcuni con lieve perforazione, e dopoche sul naso mi son rimasti indelebili dei segni, è molto difficile che giochi senza protezione viso-bocca.
Non vorrei essere ripetitivo.. ma gli occhiali "militari" non offrono solo protezione ballistica, ma hanno anche una serie di standard da rispettare come robustezza, ergonomia e affidabilità e prima di diventare d'ordinanza devono superare test ridigi.
E sopratutto non fermatevi semlicemente all'impatto del pallino se l'occhiale regge perchè è scritto su un pezzo di carta. se l'occhiale di classe "A" si appanna molto ed ogni 5 minuti siete costreti a toglierli per asciugarli sono peggio di un occhiale di 2 classi inferiore.
Infatti prima di trovare gli SPECS taglia L (balistici, stanghette ad uncino, lente ampia che copre fin sotto gli zigomi e che chiude ai lati) ne ho fatti girare parecchi: per le protezioni della parte bassa purtroppo non riesco proprio a portare nulla ma l'unica "parte delicata" veramente sono i denti e con la bocca chiusa si è sicuri.
Il naso l'ho importante ma fino a metà è coperto dell'occhiale ^^
Esistono molti occhiali balistici di diverse fogge a prezzi contenuti quindi c'è la possibilità di trovare la protezione che meglio si adatta al nostro viso!
Ahab
ripeto, le marche di qualità difficilmente scivolano, ti posso assicurare che un percorso IDPA o IPSC, è piu convulso di molti game da softair, o peggio...uno scontro a fuoco, dei veri occhiali balistici, NON scivolano se non urtati...quindi le mascherone da Sci o occhiali da Rock rider, non li prenderei in esame..mi domando veramente quali è quante maschere occhiali tu abbia scartato prima di aprire un topic del genere..
ma tantè,come detto, a CASA mia non si spara in faccia, a casa mia anche in Urbano o cqb, si guarda dove si spara, quindi quando mi muovo, se affaccio il grugno dietro l angolo del muro, davanti a coprire il 40% del viso, cè ASG e mani...ed infine sotto i 5 metri, usi la pistola o dici Buuuu al avversario..per questo ammetto di non aver pigliato molti pallini sul grugno, in 20 anni non ho mai dato occasione, stupidamente, di rifarmi i connotati.
ripeto:
compra Milspec, e non per questo spenderai migliaia di euro, e sarai tranquillo per un paio di anni, il cambio lenti è implicito raggiunto i loro limiti di scadenza.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!