Mi sembra che non ci conosciamo....... ma mi hai copiato il pacco; vorrà dire che mi devi una bevuta!!!
Lavoro ECCEZZZIONALE!!!!!!!
Mi sembra che non ci conosciamo....... ma mi hai copiato il pacco; vorrà dire che mi devi una bevuta!!!
Lavoro ECCEZZZIONALE!!!!!!!
mmmmhhhhmmmm mi sà che partecipo solo per il pacco......
Fantastico lavoro, sono stato modellista statico per un sacco di anni e apprezzo moltissimo, hai veramente delle grandi qualità.Rep+ meritatissima
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
SPETTACOLARE!!! Davvero bello..sul serio! Ma x
curiosita..che materiale hai usato x il modello? E che tipo di gomma si usa x fare lo stampo in serie?? (mi servirebbero queste info xkè dovrei realizzare cose simili ma extra-softair) XD
ciao
il material eche sto usando è plastilina(io mi trovo bene)
se vuoi utilizzare altri materiali ci sono stucci bicomponenti oppure(milliput) oppure della paste tipo super sculpey etc...
per quanto riguarda lo stampo utilizzo della gomma siliconica...in commercio trovi diversi tipi quella da colata,pasta o per spennelata(io prodotto costicchia)
se ti servono altre info non esitare...chiedi pure
Ah ecco xkè il colore mi sembrava familiare! Usavo la plastica da modellazione qualche anno fa a scuola..oltre all'argilla e tutto il resto..ma x la gomma da colata..bisogna fare in qualche modo separare de due parti dello
stampo no!? Mi chiedo come..
dipende dal modello che devi gommare....io in questo caso ho un modello che si sviluppa in altezza in più è costruito in plastilina(quindi non materiale duro) mi tocca usare la gomma che si passa col pennello, una volta spennellata la gomma, devo costruire con del gesso una struttura di supporto, serve a non far deformare la gomma quando vado acolare la resina/marmorina etc....
ps. io utilizzo questo metodo per usare meno gomma possibile(costicchia)
ma ciò non vieta di realizzare un box intorno alla statua per poi colare la gomma siliconica....
Ultima modifica di RUMURU; 08/04/2012 a 11:30
Benedica!! Davvero bravo!! Complimenti..![]()
rumuru guarda che sono curioso di vederlo finito...dai aggiorna gli interessati dello stato attuale
Da buon modellista devo assolutamente complimentarmi con te! finora è un lavoro fantastico!!