
Originariamente inviata da
Trudy
L’operazione di spessoramento senz’altro è una di quelle più laboriose, probabilmente la più importante, essa conferisce al fucile moltissime variabili in base a come è stata fatta, rof più o meno basso, rumore più o meno basso, durata degli stessi ingranaggi, e così via;Il lavoro consiste in mettere degli spessori sugli alberi, per fare in modo che gli ingranaggi girino senza giochi verticali e soprattutto non si tocchino tra loro, sfregando, andando ad aumentare rumore, usura, e diminuendo il rof, per non parlare che sé il lavoro è veramente fatto male c’è rischio di impuntamento e conseguente distruzione della meccanica.Quindi si procede con il normale spessoramento, naturalmente cercando di farlo nella maniera migliore possibile, seguendo il metodo che più si preferisce, partendo dal centrale o dal conico (per l’accoppiamento con il pignone);Una volta fatto il tutto, prendete gli ingranaggi, se sono già lubrificati puliteli bene dal grasso, ad esempio con del diluente nitro che scioglie molto bene il grasso, pulite bene in modo che il pennarello attecchisca, ed andate con un pennarello (magari un uni posca che per la consistenza della vernice è il più adatto al nostro scopo) a colorare tutte le possibili zone di contatto come in foto

ATTACH=CONFIG]134068[/ATTACH]
Poi prendete le pacche del gearbox e anch’ esse pulitele bene, e passate su tutte le zone di contatto col pennarello, come in foto

ATTACH=CONFIG]134070[/ATTACH]
Fatto questo chiudete il gearbox con all’interno solo gli ingranaggi, e il gruppo elettrico, montate l’impugnatura e il motore.

(in foto non ci sono nè gruppo contatti nè gruppo grilletto, voi naturalmente mettetecelo).
Ora attaccate la batteria, e fate girare il tutto per una decina di secondi.Fatto questo andate ad aprire di nuovo il gearbox, e osservate se la vernice è rimasta al suo posto, se quindi in nessun punto si è scrostata, vuol dire che nessun pezzo tocca con l’altro, e quindi l’attrito sarà minimo, a guadagno del rof e della affidabilità del fucile.Qui ad esempio per fare la prova non ho spessorato a dovere il centrale e il settoriale per vedere ciò che accadeva, e questo è stato il risultato

ATTACH=CONFIG]134073[/ATTACH]
Naturalmente se la vernice parte, degli ingranaggi toccano tra loro e sarebbe meglio rivedere lo spessoramento. Per poi ripetere la prova.Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno, specialmente ai più inesperti, che anche se si tratta di un lavoro che porta via una mezz'ora, almeno dormite tranquilli, sapendo di aver fatto un buono spessoraggio

.