Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28

Discussione: Pistone Element rotto..Cedimento strutturale o altro?

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    ASG:CA36 C
    NUOVA/USATA
    TEMPO DI UTILIZZO:Circa 4/5 mesi
    UPGRADES:Corsa corta eliminati i primi tre denti al settoriale;testa pistone src doppio or;pistone element arancio;molla guarder sp 110;guidamolla cuscinettato ics;delayer ics;spessorato bene, lubrificato bene,angolo d'inaggio modificato con appositi spessoti in alluminio fatti da me al tornio,canna 6,04 km;gommino hu marui.Velocità d'uscita 97/99 m./sec con bbs .20

    PROBLEMA:
    Ho deciso di preparare l'asg per l'HS due giorni fà:
    Ho montato il pistone element..Ho lucidato le guide del Gb e fresato un pò il bordo della cremagliera del pistone perchè si impuntava sul bordo del cilindro.. alla fine scorreva perfetto.. ho spessorato la testa per avere un angolo d'ingaggio pistone settore perfetto, ho fatto la modifica corsa corta al settore eliminando i primi tre denti,spessoramento e lubrificazione ok..Montato il tutto faccio girare con 11,1 con un rof di 27/28bbs sec e per 2 giorni ho fatto diversi test e raffiche lunghissime aprendo più volte il gb..il pistone non si segnava nemmeno! Oggi invece è partito..si è staccato completamente il culo col dentone.. in seguito le foto per analizzare il danno,ciò che mi preme capire è se si è trattato di un cedimento strutturale del pistone e non di riaggancio in corsa..anche perchè avendo la corsa corta dovrebbe essere impossibile..dalla foto si vede che i denti sono tutti perfetti, il primo dopo il dentone l'ho abbassato io perchè con l'angolo di ingaggio corretto il pistone è arretrato e il settore passava troppo a pelo..Se mi date conferma passerò al classic army con tutti i denti in metallo..il Gb sembra perfettamente in ordine..

    Allegato 133837Allegato 133838
    Mi è capitato da poco su una replica di un mio amico preparata da me e che gira a circa 26-27 bb/sec, con molla sp 100 tagliata , da quando utilizza una batteria da 9,6 volts ad altissima scarica abbinata a motori classic army standard.
    E' la batteria, che è molto violenta, e che dà una risposta immediata agli ingranaggi(ottima preparazione del gear su cuscinetti, ed ottima risposta al grilletto), e che quindi entra in azione in maniera meno morbida , dando una botta violenta ad un pistone molto duro anche se rinfrozato.
    Questa persona ha alterntivamente rotto il culo del pistone su due asg differenti, preparate in maniera simile, rompendo dopo almeno 15000-20000 bb, un pistone vfc , pistone element con 7 denti in acciaio, i pistoni non avevano quasi nessun segno di usura sui restanti denti.
    Non è fallato, se lo fosse stato si sarebbe rotto molto prima.
    La tua alternativa, se hai fatto tutto bene è un pistone full metal , oppure pistone SRC verde , che è fatto di un materiale che assorbe meglio gli urti.

  2. #12
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Mi è capitato da poco su una replica di un mio amico preparata da me e che gira a circa 26-27 bb/sec, con molla sp 100 tagliata , da quando utilizza una batteria da 9,6 volts ad altissima scarica abbinata a motori classic army standard.
    E' la batteria, che è molto violenta, e che dà una risposta immediata agli ingranaggi(ottima preparazione del gear su cuscinetti, ed ottima risposta al grilletto), e che quindi entra in azione in maniera meno morbida , dando una botta violenta ad un pistone molto duro anche se rinfrozato.
    Questa persona ha alterntivamente rotto il culo del pistone su due asg differenti, preparate in maniera simile, rompendo dopo almeno 15000-20000 bb, un pistone vfc , pistone element con 7 denti in acciaio, i pistoni non avevano quasi nessun segno di usura sui restanti denti.
    Non è fallato, se lo fosse stato si sarebbe rotto molto prima.
    La tua alternativa, se hai fatto tutto bene è un pistone full metal , oppure pistone SRC verde , che è fatto di un materiale che assorbe meglio gli urti.
    Per ora ho montato un ics arancio,opportunamente modellato perchè si impuntava per un pelo sul cilindro e strisciava leggermente sulle pareti del gb,quest'ultima cosa forse è normale, ma considerando che il pistone originale CA giallo è molto piccolo ed ha un profilo particolare ho preferito snellirlo il più possibile..Ritengo questo pistone eccezionale,lo uso su una replica da 32/34bbs e tiene bene.. inoltre quelli che ho rotto finora per errori miei e riagganci vari si sono sempre piallati gradualmente e mai si è staccato il culo o si sono fresati d'un colpo..Per me è un signor pistone..L'unico dubbio mi sorge dal fatto che la cremagliera ingaggia molto in profondità di denti del settore..spero solo non provochi sforzi o rallentamenti,ma dal primo test fatto noto un rof più basso ma probabilmente la batteria è un pò moscia o al motore che mi stà dando qualche rogna ultimamente e te e avevo accennato..In ogni caso non registro riscaldamento eccessivo non dovrebbe sforzare na verificherò a batteria appena carica ed aprirò per verificare eventuali segni di usura..In alternativa ho un element rosso con tutta la cremagliera in metallo..questo sia per quote che per compatibilità tra settore/cremagliera è perfetto..In teoria considerando che l'element che ho rotto al 99% ha avuto un cedimento strutturale e che il GB sembra in perfetto ordine potrei provare questo pistone con cremagliera metallica..L'SRC verde come già scritto ha un solo dente in metallo e con la corsa corta non credo si sposi bene,inoltre in questo caso i denti di settore/cremagliera a mio avviso ingaggiano troppo sulle punte..Secondo me ha i denti troppo corti..

  3. #13
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    ho sentito parlare molto bene del royal blu quello con mezzi denti in metallo. Io lo uso e mi ci trovo bene, bisogna solo scartavetrargli un po le guide perchè è un po cicciottello e sta stretto lateralmente dentro il GB.

  4. #14
    Spina
    Club
    The Broken Bullets
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    ASG:CA36 C
    NUOVA/USATA
    TEMPO DI UTILIZZO:Circa 4/5 mesi
    UPGRADES:Corsa corta eliminati i primi tre denti al settoriale;testa pistone src doppio or;pistone element arancio;molla guarder sp 110;guidamolla cuscinettato ics;delayer ics;spessorato bene, lubrificato bene,angolo d'inaggio modificato con appositi spessoti in alluminio fatti da me al tornio,canna 6,04 km;gommino hu marui.Velocità d'uscita 97/99 m./sec con bbs .20

    PROBLEMA:
    Ho deciso di preparare l'asg per l'HS due giorni fà:
    Ho montato il pistone element..Ho lucidato le guide del Gb e fresato un pò il bordo della cremagliera del pistone perchè si impuntava sul bordo del cilindro.. alla fine scorreva perfetto.. ho spessorato la testa per avere un angolo d'ingaggio pistone settore perfetto, ho fatto la modifica corsa corta al settore eliminando i primi tre denti,spessoramento e lubrificazione ok..Montato il tutto faccio girare con 11,1 con un rof di 27/28bbs sec e per 2 giorni ho fatto diversi test e raffiche lunghissime aprendo più volte il gb..il pistone non si segnava nemmeno! Oggi invece è partito..si è staccato completamente il culo col dentone.. in seguito le foto per analizzare il danno,ciò che mi preme capire è se si è trattato di un cedimento strutturale del pistone e non di riaggancio in corsa..anche perchè avendo la corsa corta dovrebbe essere impossibile..dalla foto si vede che i denti sono tutti perfetti, il primo dopo il dentone l'ho abbassato io perchè con l'angolo di ingaggio corretto il pistone è arretrato e il settore passava troppo a pelo..Se mi date conferma passerò al classic army con tutti i denti in metallo..il Gb sembra perfettamente in ordine..

    Allegato 133837Allegato 133838
    Io ho preso lo stesso pistone solamente invece di avere il corpo arancio il mio era trasparente, al primo combat il fucile mi è andato in casino, l'ho smontato e ho visto che aveva lo stesso danno (Utilizzo una Li-Po da 7,4 2200mAh), penso proprio che sia un problema di fabbrica.
    Ultima modifica di Lorenzone; 07/04/2012 a 15:27

  5. #15
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ci sono anche gli element trasparenti ma li evito come la peste; qualche anno fa ne usai uno per provare su di un asg con rof di 13/15 al secondo e si frantumò dopo pochissimo.

  6. #16
    Spina
    Club
    The Broken Bullets
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Bon la Element ha chiuso con me xD Il pistone blu e rosso (entrambi con 10 denti in metallo) della Lonex sono buoni?

  7. #17
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    Va molto a culo io quello trasparente l'ho messo su un g3 a 19 bb al secondo ed è li intatto da 2 anni ormai...

    Sent front my Skadroid

  8. #18
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ska Visualizza il messaggio
    Va molto a culo io quello trasparente l'ho messo su un g3 a 19 bb al secondo ed è li intatto da 2 anni ormai...

    Sent front my Skadroid
    Hai perfettamente ragione.... sono i misteri dei GB!

    Sui miei ICS, i pistoni originali mi durarono molto poco (alimentati con li-po 11,1); anno scorso, con un compagno di club, andammo a San Martino a comprare un CQB ICS.
    Memore della durata dei pistoni originali, gli feci comprare un pistone di ricambio.
    Ebbene, dopo un anno e diverse giocate, il pistone originale ancora va alla grande (vacci a capire qualcosa)!!!!

  9. #19
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Per quanto mi riguarda i migliori pistoni in circolazione sono gli ICS arancio..se è tutto in ordine e si tratta di affidabilità strutturale del pistone gli ics arancio sono una garanzia,se c'è riaggancio si consumano gradualmente ma non cedono di colpo,la mescola è molto elastica e assorbe bene la botta del settoriale,io con corsa corta e aoe corretto li uso con rof prossimi ai 35bbs e il dentone non si segna nemmeno!! Element mai più!

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    resto convinto che a parte il problema strutturale di fabbrica (difetto), i pistoni perdono il culo in base alla nostra configurazione , dove più prestante è la batteria (voltaggio e corrente di scarica vera), accoppiata a motore che entra subito in rotazionen , danno una botta spaventosa sul dentone.
    Il problema è che pari motori possono avere prestazioni differenti cosi come pari batterie, cosa assodata con l'esperienza.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.