
Originariamente inviata da
CHAINSAW
Diciamo che il valore dopo la m,indica la durezza della molla con cui può ancora definirsi un hs:un m120,se ci monti max una molla appunto da 120,ancora ti gira molto velocemente.
Se monti un motore m170 con una molla da 100-110,che è più o meno il valore medio di molle usate nelle meccaniche high speed con sistema "short stroke",è come se montassi un motore magnum Systema;cioè vuol dire che la raffica ti partirà immediatamente al numero massimo di giri,come se fosse un ht,poichè quel motore ha una coppia di spunto per molle DEVASTANTEMENTE più dure di una 100-110,e la rotazione massima sarà altrettanto devastante in termini di giri/minuto,più di un hs normale,poichè,sempre per lo stesso principio,quella molla non te la sentirà neanche!
L'unico limite di tali motori è dato dal fatto che,erogando coppie mostruose allo spunto,se soprattutto utilizzati con lipo con alto numero di c,se la meccanica non è più che blindata,rischi di smolecolare il pistone,o il conico,o il pignone motore