Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Gruppo Hop up difetto di fabbrica

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affliato
    Iscritto il
    07 Aug 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito Gruppo Hop up difetto di fabbrica

    -MARCA E MODELLO: Gr16 G&G Blow Back
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 4 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Grupp hop up difettoso
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Dall'aquisto
    Ciao a tutti,
    Ho un Gr16 G&G che ha un problema dalla fabbrica. Allora quando l'ho coprato mi è arrivato a casa e esternamente era tutto ok, ma quando l'ho aperto ho scoperto che al gruppo hop up mancava la relativa molla; ma questo non è il problema, altrimenti avrei gia risolto, il problema è che "il pistoncino" dove si dovrebbe attaccare ma molla è deformato, un difetto di fabbrica.
    Ho provato a mettere la molla ma d sola non riesce a stare attaccata,dato che "il pistoncino" è troppo corto rispetto a come dovrebbe essere.
    Quindi ho allora usato metodi piu duri, preso l' attak e ho cercato incollare la molla sul pistoncino. Questo metodo è durato per un po ma poi la molla si è staccata e io nn ho piu potuto rimetterla sul pistoncino perche l'attak che avevo usato prima era diventato solido e impossibile da togliere e quidi la molla nn riusciva piu a entare neanche nell pistoncino......l'unica soluzione che mi è venuta i mente è stata quella di limare tutto, pistoncino e colla intorno ed ora mi ritrovo senza nessun appoggio dove mettere la molla.
    Vi chiedo se è possibile fare qualcosa per evitare di ricomprare un altro gruppo hop up ......
    Spero di essermi spiegato bene metto anche una foto per spiegarmi meglio di cosa ho eliminato..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1819_img_foto1.JPG 
Visite: 55 
Dimensione:   18.4 KB 
ID: 132694

  2. #2
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    i G&G non hanno la molla ma una guarnizione sulla canna.
    Dovrebbe andar gia bene così, se proprio vuoi metterci la mollettina puoi provare con la bicomponente se hai un minimo di appoggio (non avrai limato completamente la sede della molla vero?? =D)

  3. #3
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    prendi una vite...avviti...togli la testa...e metti la molla...

  4. #4
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    oppure puoi usare del teflon attorno al punto dove la canna entra nell'imbocco hop up e l'imbocco stesso...ne metti un bel pò,cosi quando chiudi il tutto il gruppo hop up resta li e non si muove nemmeno un pò...

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    i G&G non hanno la molla ma una guarnizione sulla canna.
    Dovrebbe andar gia bene così, se proprio vuoi metterci la mollettina puoi provare con la bicomponente se hai un minimo di appoggio (non avrai limato completamente la sede della molla vero?? =D)
    Non mi risulta sta cosa, di che guarnizione parli ?
    Sulla serie colt, la molla reggispinta sulla t hop up è necessaria e deve essercitare la giusta forza, e la canna- thop up deve molleggiare a dovere nella out barrel, altrimenti si hanno delle perdite aria consistenti

    ---------- Post added at 21:45 ---------- Previous post was at 21:44 ----------

    Quote Originariamente inviata da Molotov Visualizza il messaggio
    oppure puoi usare del teflon attorno al punto dove la canna entra nell'imbocco hop up e l'imbocco stesso...ne metti un bel pò,cosi quando chiudi il tutto il gruppo hop up resta li e non si muove nemmeno un pò...
    sbagliato , il gruppo canna - t hop up deve molleggiare dentro l'out barrel , ed esercitare una buona forza contro il gear box.

  6. #6
    Spina L'avatar di Bryan110
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Età
    39
    Iscritto il
    03 Feb 2012
    Messaggi
    349

    Predefinito

    I g&G in abs non hanno molla,ma un o-ring,non chiedermi il perche' ma e' cosi',avuti 3 sotto le mani

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big Eye Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: Gr16 G&G Blow Back
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 4 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Grupp hop up difettoso
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Dall'aquisto
    Ciao a tutti,
    Ho un Gr16 G&G che ha un problema dalla fabbrica. Allora quando l'ho coprato mi è arrivato a casa e esternamente era tutto ok, ma quando l'ho aperto ho scoperto che al gruppo hop up mancava la relativa molla; ma questo non è il problema, altrimenti avrei gia risolto, il problema è che "il pistoncino" dove si dovrebbe attaccare ma molla è deformato, un difetto di fabbrica.
    Ho provato a mettere la molla ma d sola non riesce a stare attaccata,dato che "il pistoncino" è troppo corto rispetto a come dovrebbe essere.
    Quindi ho allora usato metodi piu duri, preso l' attak e ho cercato incollare la molla sul pistoncino. Questo metodo è durato per un po ma poi la molla si è staccata e io nn ho piu potuto rimetterla sul pistoncino perche l'attak che avevo usato prima era diventato solido e impossibile da togliere e quidi la molla nn riusciva piu a entare neanche nell pistoncino......l'unica soluzione che mi è venuta i mente è stata quella di limare tutto, pistoncino e colla intorno ed ora mi ritrovo senza nessun appoggio dove mettere la molla.
    Vi chiedo se è possibile fare qualcosa per evitare di ricomprare un altro gruppo hop up ......
    Spero di essermi spiegato bene metto anche una foto per spiegarmi meglio di cosa ho eliminato..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1819_img_foto1.JPG 
Visite: 55 
Dimensione:   18.4 KB 
ID: 132694
    pistoncino ?
    Se intendi il pirulino che esce dalla parte frontale della t hop up e che serve da fermo e guida molla alla molla di contrasto della t stessa, prova ad addrizzarlo con una pinza,magari a caldo, e poi la molla ce la pianti sopra eventualmente stringendo un pò le spire e bloccandola con dell'attack, una volta asciutto la inserisci con cautela nella out barrel, una volta in posizione è difficile che possa scappare via.
    Se proprio si è rotto il pirulino dove aggaciare la molla, fai questa modifica qui che ho spiegato nella guida dei gruppi aria, aiuta molto a rendere perfettamente ermetici t hop up contro spingipallino.

    https://www.softairmania.it/threads/...blemi-e-rimedi

    ---------- Post added at 21:53 ---------- Previous post was at 21:50 ----------

    Quote Originariamente inviata da Bryan110 Visualizza il messaggio
    I g&G in abs non hanno molla,ma un o-ring,non chiedermi il perche' ma e' cosi',avuti 3 sotto le mani
    la t hop up è classica, come è classico l'out barrel, significa che nella serie low cost risparmiano anche sulla molla.
    Se non c'è bisogna modifcare metterci una molla reggispinta.
    Speriamo che l'amico della discussione ci faccia una foto.

    ---------- Post added at 21:54 ---------- Previous post was at 21:53 ----------

    Quote Originariamente inviata da Bryan110 Visualizza il messaggio
    I g&G in abs non hanno molla,ma un o-ring,non chiedermi il perche' ma e' cosi',avuti 3 sotto le mani
    la t hop up è classica, come è classico l'out barrel, significa che nella serie low cost risparmiano anche sulla molla.
    Se non c'è bisogna modifcare metterci una molla reggispinta.
    Speriamo che l'amico della discussione ci faccia una foto.

  8. #8
    Spina L'avatar di Bryan110
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Età
    39
    Iscritto il
    03 Feb 2012
    Messaggi
    349

    Predefinito

    Si esatto la thop up e' classica,ha infatti l'alloggiamento per la molla,tutto sommato anche con l'oring va bene...strano

    Capirai che risparmio ihihih

  9. #9
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    37
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Non mi risulta sta cosa, di che guarnizione parli ?
    Sulla serie colt, la molla reggispinta sulla t hop up è necessaria e deve essercitare la giusta forza, e la canna- thop up deve molleggiare a dovere nella out barrel, altrimenti si hanno delle perdite aria consistenti

    ---------- Post added at 21:45 ---------- Previous post was at 21:44 ----------


    sbagliato , il gruppo canna - t hop up deve molleggiare dentro l'out barrel , ed esercitare una buona forza contro il gear box.
    non deve molleggiare ma deve star fermo prima di tutto e deve essere spinto il più possibile verso il gearbox...
    io ho risolto delle perdite di aria dal gruppo hop up cosi,poi ognuno fa come gli pare ovviamente...
    L'o-ring che ci mettono loro non è la stessa cosa alla fine? fa pressione contro la t hop up quindi contro il gearbox e fa in modo che non ci siano perdite di aria.

    ---------- Post added at 00:03 ---------- Previous post was at 00:01 ----------

    e cmq,ho avuto un GR16 tra le mani che mi diedero cosi,senza già ne mollettina ne oring...e andava benissimo cosi com'è.
    Fai cosi,prova,una volte chiuso il fucile a vedere se il gruppo hop up scorre avanti e indietro...se sta fermo sei a posto,se si muove devi intervenire.

  10. #10
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    io invece metto sia una seconda mollettina nel gruppo hop up e sia del teflon attorno alla "bocca" della T hop up che entra nel GB.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.