Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 109

Discussione: Masada by Ghost1979

  1. #1
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito Masada by Ghost1979

    Ciao a tutti, premetto che non è un vero e proprio custom,anzi se qualche modifica esterna è stata effettuata, e comunque è tutto in fase di sviluppo.
    Creo questo 3d per postare un video sulle prestazioni di questo spettacolare fucile.

    Ecco la kit list:

    Estetica:
    - Canna esterna,accorciata a misura CQB;
    - Eotech xps
    - Magnifer 3x
    - Tromboncino noveske
    - slitte g36
    Meccanica:
    - gruppo aria completo, Magic box
    - spingipallino in alluminio con o-ring
    - Pistone x high tech,versione con tutti i denti in metallo, e preparato per l'high speed
    - Terna ingranaggi 13:1 sniper-mk
    - molla smk 100
    - gruppo contatti e cavi king arms
    - gearbox src con boccole da 8mm cuscinettate
    - asta spingipallino king arms modificata by ghost1979
    - Gruppo hop up wii-tech e gommino systema, pressore home made
    - Motore x high tech high speed
    - lipo 7,4v 1800mha nanotech

    Il Gear box è stato lavorato internamente e modificato by ghost1979

    Foto:



    Uploaded with ImageShack.us


    n.b.QUELLO CHE VEDRETE DA QUI IN POI NASCE DA QUESTA MIA AFFERMAZIONE

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    Tranquillo presto posterò un video cosi vedrai che cio che dico è verità.
    cmq fai bene a dubitare perchè qui su Sam ci sono molti utenti che i pallini li contano ad orecchio. io ho un x- cortex 3200 e in più per capire se il conteggio fosse giusto ho fatto rafficato per 5 secondi allinterno di un contenitore, contato i pallini realmente usciti e poi diviso per 5 ,pallino piu pallino meno il risultato è identico al crony.
    come motore uso un x-high teac hi speed con ingranaggi SMK 13:1 pistone x-high teac con tutti i denti in metallo,gruppo aria magic box modifica home made gear e asta spingi pallino e i risultati sono quelli detti con una gittata utile di 50 m lineari.
    E DA QUESTA

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Io nelle mie asg che preparo cerco di lasciare quello che c'è dentro ed ottimizzarlo, al limite cambio qualcosa, in base agli obiettivi da raggiungere.
    Sulle mie metto dentro il meglio di quello che ho sperimentato io , o che hanno sperimentato persone serie come Tex o Picchio65, e raggiungo molto spesso ed avolte supero quello che mi ero prefissato, mantenendo sempre in vista il rapportoc costo efficacia.
    Ma mai ,mai in vita mia ed da quando gioco e preparo asg, circa 18 anni , ho visto una asg soft air tirare a 50 mt con tiro lineare rimanendo dentro al joule, ed anche superarlo fino a 1,5-2 joule, nelle asg da tiro a segno.
    PS. ho visto che hai tolto dalla tua firma , la carrellata delle tue asg.

    ---------- Post added at 22:19 ---------- Previous post was at 21:59 ----------

    Dimenticavo, visto che devi fare il video con il rof da 30 bb/sec reali, cortesemente facci un video anche del tiro alla lattina posizionata a 50 mt.
    Cosi ci tappi la bocca/tastiera .
    PS. Tanto per avere una idea , un palazzo di 10 piani (senza considerare il pian terreno) a stento arriva a 30 mt di altezza.
    Per cui per arrivare a 50 mt come termine di paragone ci vorrebbe un palazzo di 17-18 piani, e se non erro a Catania e provincia non esistono palazzi del genere, nemmeno il più alto palazzo del centro di Catania, quello che si trova se non ricordo male vicino alla parte sud della Villa Bellini.


    scusate la scritta al centro del video ma ho dovuto cambiare il formato video e questo è il primo programmino che ho trovato-

    P.S. assieme a Spyke86 stiamo realizzando una testa pistone in alluminio che dovrebbe aiutarci a migliorare di più sia la gittata che la precisione.
    Ultima modifica di Ghost1979; 22/03/2012 a 21:23

  2. #2
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    ciao, complimenti per il fucile, è davvero bello. Volevo sapere un paio di cose se è possibile:

    1) pistone preparato per l' hs: cioè??
    2)asta spingipallino modificata: cioè???
    3)i 50 metri di gittata hanno una spiegazione logica o è semplicemente il frutto di una combinazione di pezzi meccanici impeccabili?

    In pratica volevo sapere qual'è il surplus che il tuo fucile ha rispetto ai nostri che arrivano a max 35-40 m ??

    Grazie per le risposte. + rep

  3. #3
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    GHOST.innazitutto complimenti per tutto...ma una cosa volevo dire. in questa modalita' anche il mio arriva a fare QUASI queste misurazioni.infatti prima si parlava di tiro teso.se tu hai visto,di tutta la rafficha che ha fatto tuo fratello, della rosata sono andati a bersaglio 3 o 4 pallini.questo vuol dire che la rosata gia' si era allargata il che gia era in parabola scendente..con cio' penso che un tiro testo preciso,l'avrai anche te a 35/40m

  4. #4
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Ciao roccia, aspetta un attimo nessuno ha detto che a 50m sarei stato preciso come a 35/40 ma ho dimostrato che a50m ci sono arrivato senza alzare il fucile,avere il vento a favore ecc. Ma il bersaglio è stato messo alla stessa altezza del fucile imbracciato, quindi colpendo il foglio e tutto ciò che gli stava attorno nel raggio di una trentina di centimetri il tiro è dritto ennon a parabbola. Encome hai visto nel video anche allontana dono di altri 6 m una persona la colpisco tranquillamente. Mi scuso ancora per la scarsa qualità video,ma l'originale pesa ben 480mb non ne voleva sentire di essere caricato su YouTube. Le misurazioni sono 88-89 m/s con pallino 0,25g.la raffica di 29bb al secondo.
    Ultima modifica di Ghost1979; 18/03/2012 a 02:33

  5. #5
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao,
    puoi postare il link di youtube? sul forum nn posso vedere i video
    grazie
    ciao all

  6. #6
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

  7. #7
    Spina L'avatar di truly
    Club
    blackwolf
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    bel fuciletto....aspetto con ansia la guida per i cali di potenza su rof elevati!!!

  8. #8
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    Bel ferro ghost resta il fatto che quelli 50 metri lineari non sono, il pallino arrivava gia in caduta. se vogliamo essere pignoli c'è da dire che chi sparava era sopraelevato e guadagnava sicuramente qualche metro di gittata

    Mi spieghi un secondo come funziona quel gruppo HU ? come i classici ma senza rotelle? =D

    ---------- Post added at 16:55 ---------- Previous post was at 16:53 ----------

    Quote Originariamente inviata da truly Visualizza il messaggio
    bel fuciletto....aspetto con ansia la guida per i cali di potenza su rof elevati!!!
    Perche c'è qualcuno che sa come risolverla??
    Io ho notato solo che c'è a chi succede e c'è a chi, il problema, non si presenta proprio

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Allora ho visto il video, bravo sei stato di parola.
    Però non dimostra nulla o quasi, per prima cosa la distanza, siamo certi che siano veramente 50 Mt ?
    Se è cosi hai una casa da 900 mtquadri(complimenti), il resto è giardino, l'operatore (tuo fratello) al tiro non è piano con il bersaglio,ma è sopraelevato di almento 1,20 mt , le misure dell'xcortech non sono visibili.
    In più quei risultati da te ottenuti non si riferiscono a tiro teso di 50 mT da te dichiarato , ma quella è gittata massima, e queste sono cose molto diverse nella balistica, anche perchè per aumentare la gittata ,basta inserire più hop up.
    A quelle distanze li in gittata ci arrivo con tutte le mie asg, dove ho semplicemente ottimizzato la meccanica presente di serie, ed in alcuni casi ho cambiato qualcosa al gruppo aria già ermetico( vedasi i miei test sui cilindri in carbonio Dalla Torre custom).
    Difatti l'efficienza balistica sul foglio di carta è nulla, due o tre pallini a bersaglio e non tutti hanno bucato il foglio.
    Ed ancora,qualora dovesse essere una prova, non può esserlo , perchè quando si riprende il bersaglio non si vede l'operatore al tiro( questa proprio da chi vuole essere cattivo).
    prova a farla su di una distanza sicura , che sò quelle delle pietre miliari delle strade e colpendo un barattolo vuoto di coca.
    Ed infine , la gittata , tiro efficace(teso), dipendono da : potenza, peso pallini, efficienza massima della t hop up e relativi gommino e pressore, canna , premettendo sempre la massima tenuta del gruppo aria.Non esistono altri miracoli che possano aumentare la gittata o tiro utile.A titolo di esempio, un marui con potenza di 85-90 m/sec con 0,20 ha una eccezionale gittata in relazione alla sua scarsa potenza, proprio grazie alla efficienza del suo gruppo hop up di serie.
    Per cui si è bello spendere tanti soldi dentro una asg, se lio hanno disponibili, ma si riescono ad ottenere risultati uguali spendendo molto meno.

    ---------- Post added at 17:21 ---------- Previous post was at 17:20 ----------

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    Bel ferro ghost resta il fatto che quelli 50 metri lineari non sono, il pallino arrivava gia in caduta. se vogliamo essere pignoli c'è da dire che chi sparava era sopraelevato e guadagnava sicuramente qualche metro di gittata

    Mi spieghi un secondo come funziona quel gruppo HU ? come i classici ma senza rotelle? =D


    ---------- Post added at 16:55 ---------- Previous post was at 16:53 ----------


    Perche c'è qualcuno che sa come risolverla??
    Io ho notato solo che c'è a chi succede e c'è a chi, il problema, non si presenta proprio
    Bravo Ice90, concordo in pieno con te, avevo già risposto senza aver letto la tua risposta precedente e concordiamo ancora una volta.


    ---------- Post added at 17:23 ---------- Previous post was at 17:21 ----------

    Quote Originariamente inviata da Roccia_IX Visualizza il messaggio
    GHOST.innazitutto complimenti per tutto...ma una cosa volevo dire. in questa modalita' anche il mio arriva a fare QUASI queste misurazioni.infatti prima si parlava di tiro teso.se tu hai visto,di tutta la rafficha che ha fatto tuo fratello, della rosata sono andati a bersaglio 3 o 4 pallini.questo vuol dire che la rosata gia' si era allargata il che gia era in parabola scendente..con cio' penso che un tiro testo preciso,l'avrai anche te a 35/40m
    Caro roccia come potrai vedere concordo in pieno, qui il nostro amico fà un pò di confusione tra gittata massia, tiro efficace ( per le asg tiro teso), etc.

  10. #10
    Spina L'avatar di truly
    Club
    blackwolf
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    Perche c'è qualcuno che sa come risolverla??
    Io ho notato solo che c'è a chi succede e c'è a chi, il problema, non si presenta proprio
    cosi mi è stato detto da chi ha aperto il 3d....speriamo di risolvere presto questo enigma che assale parecchi amanti dell'high rof!!

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ghost1979

tromboncinoccortex
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.