Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 101

Discussione: Ingranaggi polverizzati alla prima raffica con lipo 11.1

  1. #11
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    ho solo riposto alle tue provocazioni piccolo!! l'affiliazione è FALSA in quanto NON SEI ISCRITTO IN QUEL CLUB !!..

    per il resto bhè...i diretti interessati,ed altri, hanno detto tutt'altro !!
    comunque ..:
    LA PROSSIMA VOLTA EVITA DI DIR CAXXATE SUL MIO CONTO E IO EVITERO' DI DIRE VERITA' SU DI TE !!

    buon soft air !

  2. #12
    Spina L'avatar di truly
    Club
    blackwolf
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Roccia_IX Visualizza il messaggio
    ho solo riposto alle tue provocazioni piccolo!! l'affiliazione è FALSA in quanto NON SEI ISCRITTO IN QUEL CLUB !!..

    per il resto bhè...i diretti interessati,ed altri, hanno detto tutt'altro !!
    comunque ..:
    LA PROSSIMA VOLTA EVITA DI DIR CAXXATE SUL MIO CONTO E IO EVITERO' DI DIRE VERITA' SU DI TE !!

    buon soft air !

    Ascolta...non ho volgia di tirarla per le lunghe, prima cosa siamo off topic già da un pezzo, seconda cosa chiunque legga questo 3d vere o false che siano le nostre parole legge cose sgradevoli quindi, propongo la cancellazzione dei messaggi in questione o cancellazione del 3d. Potrei portarla avanti all'infinito ma non ne ho proprio voglia di perdere altro tempo e non voglio passare per quello che non sono. Massimilià credimi, non conviene a nessuno portarla avanti.

    ---------- Post added at 01:07 ---------- Previous post was at 00:51 ----------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Non ci dici con che motore gira questa ipotetica replica, spesso le lipo da 11,1 volts non possono essere accoppiate a motori high speed , se non si prendono i dovuti accorgimenti (vedasi la corsa corta), in più la molla sp 90 mi risulta troppo morbida per la lipo da 11,1 volts.
    Poi ci sono i problemi dovuti ad uno spessoramento fatto male,siccome ci sono un sacco di guide sul come fare ti rimando alla loro lettura.
    In particolare per lo spessoramento del conico, c'è la guida di fatality che permette di spessorare al millesimo anche il conico.
    Sinceramente se le sedi delle boccole son troppo larghe e le boccole tendono a ballarci dentro, non c'è bloccante che tenga, l'unica cosa da fare come diceva picchio, è quella di sgrassare le sedi delle boccole ed usare bloccanti anaerobici di alta qualità , i migliori sono della loctite.
    Se esiste troppo gioco laterale nelle boccole(tra sede e boccola stessa) , c'è poco da fare, romperai di continuo se vuoi andare ad alta velocità.Questo è un classico esempio dei gear box consumati, che tendono a rompere di continuo ingranaggi, anche se si son fatte tutte le cose per bene.

    tutto gira su G&P m120..ora ho rispessorato in modo piu preciso compreso conico al quale ho lasciato solo un minimo movimento verticale per evitare dissestamenti. Le boccole non è che ballano nel vero senso della parola ma piu che altro hanno poca tenuta e tendono a togliersi facilmente se non si usano adesivi o frenafiletti!! Ad ogni modo ho fissato tutte le boccole per bene con frenafiletti verde, rispessorato e ricontrolalto tutto...pare che ora vada meglio!!! Forse meglio consigliare uso di batteria massimo 9,6v!!

  3. #13
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    mi diresti per favore precisamente che lipo è?? quanto mah e quanti c e marca.

  4. #14
    Spina L'avatar di truly
    Club
    blackwolf
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dep305 Visualizza il messaggio
    mi diresti per favore precisamente che lipo è?? quanto mah e quanti c e marca.
    A quale lipo ti riferisci? a quella che eventualmente verrebbe usata col fucile?
    Se intendi quella non te lo so dire perchè cè lhai il proprietario del fucile, comunque è piccolina è una 11,1 15c amperaggio non oltre i 1800!!

  5. #15
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    a quella con cui hai distrutto gli ingranaggi.

  6. #16
    Spina L'avatar di truly
    Club
    blackwolf
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Apr 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dep305 Visualizza il messaggio
    a quella con cui hai distrutto gli ingranaggi.
    Ah era una 11.1 2200mha 25c marca YKS

  7. #17
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    caspita forse è troppo potente

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    "tutto gira su G&P m120..ora ho rispessorato in modo piu preciso compreso conico al quale ho lasciato solo un minimo movimento verticale per evitare dissestamenti. Le boccole non è che ballano nel vero senso della parola ma piu che altro hanno poca tenuta e tendono a togliersi facilmente se non si usano adesivi o frenafiletti!! Ad ogni modo ho fissato tutte le boccole per bene con frenafiletti verde, rispessorato e ricontrolalto tutto...pare che ora vada meglio!!! Forse meglio consigliare uso di batteria massimo 9,6v!![/QUOTE]"

    Be non è saggio accoppiare un motore G&P m120 con batteria lipo da 11,1 volts, anche se il gear box è su boccole piene di metallo, con molla sp 90 si va fuori giri e si riaggancia in corsa, poi se si utilizza un pistone con cremagliera in metallo, o parziale , in caso di problemi saltano anche i migliori ingranaggi.Quindi quello che ti è accaduto è assolutamente normale.
    Poi non ho capito la tua affermazione "forse meglio consigliare uso batteria massimo 9,6 v !!!"
    Se lo sai già perchè chiedi lumi e spiegazioni su quello che ti è accaduto ?

  9. #19
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Mi dispiace ma quello che afferma Bombardiere non è vero...

    se il lavoro è fatto bene e tutto il gruppo aria scorre senza nessun tipo di attrito si può usare un motore hi speed con 11,1 e pistone con tutti ibdenti in metallo tranquillamente senza nessun pericolo di riagganciare.

    parlo con cognizione di causa, ho 5 fucili con la stessa configurazione e girano tutto da più di un anno.

  10. #20
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    "tutto gira su G&P m120..ora ho rispessorato in modo piu preciso compreso conico al quale ho lasciato solo un minimo movimento verticale per evitare dissestamenti. Le boccole non è che ballano nel vero senso della parola ma piu che altro hanno poca tenuta e tendono a togliersi facilmente se non si usano adesivi o frenafiletti!! Ad ogni modo ho fissato tutte le boccole per bene con frenafiletti verde, rispessorato e ricontrolalto tutto...pare che ora vada meglio!!! Forse meglio consigliare uso di batteria massimo 9,6v!!
    "

    Be non è saggio accoppiare un motore G&P m120 con batteria lipo da 11,1 volts, anche se il gear box è su boccole piene di metallo, con molla sp 90 si va fuori giri e si riaggancia in corsa, poi se si utilizza un pistone con cremagliera in metallo, o parziale , in caso di problemi saltano anche i migliori ingranaggi.Quindi quello che ti è accaduto è assolutamente normale.
    Poi non ho capito la tua affermazione "forse meglio consigliare uso batteria massimo 9,6 v !!!"
    Se lo sai già perchè chiedi lumi e spiegazioni su quello che ti è accaduto ?[/QUOTE]


    sagge parole !!

    ---------- Post added at 15:09 ---------- Previous post was at 15:08 ----------

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    Mi dispiace ma quello che afferma Bombardiere non è vero...

    se il lavoro è fatto bene e tutto il gruppo aria scorre senza nessun tipo di attrito si può usare un motore hi speed con 11,1 e pistone con tutti ibdenti in metallo tranquillamente senza nessun pericolo di riagganciare.

    parlo con cognizione di causa, ho 5 fucili con la stessa configurazione e girano tutto da più di un anno.
    ma infatti è la molla che frega...con una 110 tagliata il problema non si sarebbe presentato..una 90 è troppo lenta come molla..ed ecco il patatrac !

Pagina 2 di 11 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bryan

httpsibbenti

ibbenti.tec

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.