Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Potenza "forse" anomala con Guarder SP90!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito Potenza "forse" anomala con Guarder SP90!

    -MARCA E MODELLO: G&P RAS

    -UPGRADES O MODIFICHE: Asg montata da me pezzo per pezzo, esternamente tutto g&p. Gearbox g&p 8mm, gruppo aria sniper mk con cilindro per canne over 36,3 cm, testa pistone cuscinettata, molla sp90, guidamolla g&p cuscinettato, hop up systema, anche il gommino, canna da 407mm prometheus.

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Non so se chiamarlo problema, ma oggi la prova al cronografo m'ha deluso, è da circa un mese che ho preparato l'asg e pensavo sparasse al joule più o meno, oggi prima della partita al cronografo segnava 0.88j.

    Essendo molto pignolo, volevo sapere se per voi è normale che una sp90 con guidamolla e testa pistone cuscinettati spara a questa potenza.
    Pensavo di stare a filo j e forse anche di più, infatti ho portato per sicurezza l'altra asg già cronografata in precedenza per la partita di oggi.

    La stessa potenza me la dava con la molla sniper mk da 90ms, cambiata appunto con la guarder sp90 per aumentare quei 0.10j in meno...

    La prova siringa era perfetta, inoltre il tutto è stato montato a regola d'arte.

    Potrebbe essere il gruppo aria sniper mk? Aspetto i vostri pareri

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    è giusto, anzi io con la sp 90 e lo spingi molla mk sniper a fine corsa ottengo quel risultato. e dico che è un buon risultato.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robkast Visualizza il messaggio
    è giusto, anzi io con la sp 90 e lo spingi molla mk sniper a fine corsa ottengo quel risultato. e dico che è un buon risultato.
    Che gruppo aria hai?

    Hai la testa pistone cuscinettata?

    Ho messo il post perchè leggevo di persone che con l'sp90 andavano addirittura overj se mettevano il guidamolla cuscinettato...
    Vediamo che dicono gli altri
    Ultima modifica di Zeus90; 04/03/2012 a 22:15

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    circa 94 m/s
    con cuscinetti in testa e culo...
    o hai perdite tra beccuccio testa cilindro-spingipallinno-hopup...o hai una sp90 sottodimensionata
    prova con una T&T

  5. #5
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    circa 94 m/s
    con cuscinetti in testa e culo...
    o hai perdite tra beccuccio testa cilindro-spingipallinno-hopup...o hai una sp90 sottodimensionata
    prova con una T&T
    Esatto 94/95ms...

    La testa cilindro è integrata al cilindro essendo sniper mk... la prova siringa l'avevo fatta con lo spingipallino inserito ed era perfetta...

    Magari lo spingipallino con l'hop up systema mi fa perdere qualcosa? mi sembra strano perchè entra alla perfezione nell'alloggio gearbox...

    Una sp90 sottodimensionata mi era capitata mesi fa... la prova al cronografo era 0.7j infatti...

    Secondo te a quanto dovrebbe sparare con la mia configurazione?
    Ultima modifica di Zeus90; 04/03/2012 a 22:15

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: G&P RAS

    -UPGRADES O MODIFICHE: Asg montata da me pezzo per pezzo, esternamente tutto g&p. Gearbox g&p 8mm, gruppo aria sniper mk con cilindro per canne over 36,3 cm, testa pistone cuscinettata, molla sp90, guidamolla g&p cuscinettato, hop up systema, anche il gommino, canna da 407mm prometheus.

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Non so se chiamarlo problema, ma oggi la prova al cronografo m'ha deluso, è da circa un mese che ho preparato l'asg e pensavo sparasse al joule più o meno, oggi prima della partita al cronografo segnava 0.88j.

    Essendo molto pignolo, volevo sapere se per voi è normale che una sp90 con guidamolla e testa pistone cuscinettati spara a questa potenza.
    Pensavo di stare a filo j e forse anche di più, infatti ho portato per sicurezza l'altra asg già cronografata in precedenza per la partita di oggi.

    La stessa potenza me la dava con la molla sniper mk da 90ms, cambiata appunto con la guarder sp90 per aumentare quei 0.10j in meno...

    La prova siringa era perfetta, inoltre il tutto è stato montato a regola d'arte.

    Potrebbe essere il gruppo aria sniper mk? Aspetto i vostri pareri
    Il problema è sicuramente nell'accoppiamento cilindro canna, non c'è il giusto rapporto di compressione.
    Dimmi che lunghezza è la canna, e se il cilindro è pieno senza fori.
    Quindi se sei assolutamente certo di non aver perdite aria, devi controllare anche che non ne hai nell'accoppiamento spingipallino t hop up.Ho scritto una guida dove spiego cosa fare ed eventualemte la modifica da apportare.
    Visto che hai una asg assemblata, questo genere di problemi sono molto comuni, in pratica non c'è un accoppiamento perfetto tra le parti.
    Per le prove di potenza, dimenticati la misura diretta in Joule, ma falla in m/sec con pallini 0,20, esegui almeno 20 tiri e registrati i risultati, se c'è molta discrepanza tra le misurazioni, allora hai delle perdite randomiche da sistemare.
    Io su diverse asg sono riuscito ad ottenere potenze molto più elevate dalla molla base, ma per farlo, devi essere cert di non avere perdite aria da nessuna parte, poi si passa alla efficienza ed al giusto rapporto di compressione.
    Alcuni esempi, sulle asg molto corte, molto spesso ho ottenuto potenze di molto superiori alla molla usata, con una configurazione simile alla tua, ma calibrando il cilindro alla canna, esempio molla sp 85 con cuscinetti in coda e basta su AK74SU potenza portata a 98-99 m/sec.
    Con una sp 90 su vari M4 arrivo tranquillo sui 98 m/sec, ma ripeto ogni asg è un mondo a parte, ed determinate perdite aria o difficoltà di assemblaggi possono portare alla differenza, per cui diventa più efficiente per esempio un cilindro pieno su una canna da 363 mm

    ---------- Post added at 21:45 ---------- Previous post was at 21:43 ----------

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Esatto 94/95ms...

    La testa cilindro è integrata al cilindro essendo sniper mk... la prova siringa l'avevo fatta con lo spingipallino inserito ed era perfetta...

    Magari lo spingipallino con l'hop up systema mi fa perdere qualcosa? mi sembra strano perchè entra alla perfezione nell'alloggio gearbox...

    Una sp90 sottodimensionata mi era capitata mesi fa... la prova al cronografo era 0.7j infatti...

    Secondo te a quanto dovrebbe sparare con la mia configurazione?
    con la sp 90 con la tua configurazione devi stare a 94-95 m/sec minimo, se non ci sei c'è qualcosa che non quadra

  7. #7
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Il problema è sicuramente nell'accoppiamento cilindro canna, non c'è il giusto rapporto di compressione.
    Dimmi che lunghezza è la canna, e se il cilindro è pieno senza fori.
    Quindi se sei assolutamente certo di non aver perdite aria, devi controllare anche che non ne hai nell'accoppiamento spingipallino t hop up.Ho scritto una guida dove spiego cosa fare ed eventualemte la modifica da apportare.
    Visto che hai una asg assemblata, questo genere di problemi sono molto comuni, in pratica non c'è un accoppiamento perfetto tra le parti.
    Per le prove di potenza, dimenticati la misura diretta in Joule, ma falla in m/sec con pallini 0,20, esegui almeno 20 tiri e registrati i risultati, se c'è molta discrepanza tra le misurazioni, allora hai delle perdite randomiche da sistemare.
    Io su diverse asg sono riuscito ad ottenere potenze molto più elevate dalla molla base, ma per farlo, devi essere cert di non avere perdite aria da nessuna parte, poi si passa alla efficienza ed al giusto rapporto di compressione.
    Alcuni esempi, sulle asg molto corte, molto spesso ho ottenuto potenze di molto superiori alla molla usata, con una configurazione simile alla tua, ma calibrando il cilindro alla canna, esempio molla sp 85 con cuscinetti in coda e basta su AK74SU potenza portata a 98-99 m/sec.
    Con una sp 90 su vari M4 arrivo tranquillo sui 98 m/sec, ma ripeto ogni asg è un mondo a parte, ed determinate perdite aria o difficoltà di assemblaggi possono portare alla differenza, per cui diventa più efficiente per esempio un cilindro pieno su una canna da 363 mm

    ---------- Post added at 21:45 ---------- Previous post was at 21:43 ----------


    con la sp 90 con la tua configurazione devi stare a 94-95 m/sec minimo, se non ci sei c'è qualcosa che non quadra
    Come già scritto ho una canna da 6.03 prometheus da 407mm, e cilidnro con testa integrata sniper mk per canne over 36,3cm.

    Sono sicuro di non aver perdite d'ara nel gruppo aria. Forse tra lo spingipallino e l'hop up systema, ma anche qui la vedo strana la cosa, perchè l'hop up entra perfettamente facendo il giusto attrito nella sede del gearbox...

    Le misurazioni le ho fatte a mt al sec. solo che non mi ricordo con precisione il valore uscito... se non sbaglio ero poco sopra i 90ms... i j erano 0.88.

    I valori non oscillavano, dava sempre lo stessissimo risultato, infatti la cosa in questo senso mi ha lasciato soddisfatto...
    Ultima modifica di Zeus90; 04/03/2012 a 23:10

  8. #8
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio


    con la sp 90 con la tua configurazione devi stare a 94-95 m/sec minimo, se non ci sei c'è qualcosa che non quadra
    aspetta...esce a 0.88 quindi sono 94 m/s...ma ha i cuscinetti in teste e sul guidamolla, quindi dovrebbe guadagnare qualche m/s...

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    aspetta...esce a 0.88 quindi sono 94 m/s...ma ha i cuscinetti in teste e sul guidamolla, quindi dovrebbe guadagnare qualche m/s...
    Mi sà che hai ragione,non ragiono mai in Joule, e si mi sà allora che è quella la potenza che devi avere, forse qualche metro in più per via della canna di precisioen, ma ricordati sempre una cosa, le asg a canna lunga, tendono ad essere meno efficienti di quelle con canna più corta o comunque a partire dei 363 mm, perchè il pallino subisce più attriti dentro la canna. Quindi potresti optare ad una molla più potente ed eventualmente tagliarla, se il tuo obbiettivo è arrivare ai 98-99 m/sec.
    Una altra cosa, le mie misurazioni sono riferite a quelle rilevate con crono guarder 2000, che per me è il più affidabile e veritiero in commercio.
    Mentre il diffuso ed affidabile Xcortech, tende a segnare potenze superiori, di circa 4-5 m/sec in più rispetto al guarder.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Mi sà che hai ragione,non ragiono mai in Joule, e si mi sà allora che è quella la potenza che devi avere, forse qualche metro in più per via della canna di precisioen, ma ricordati sempre una cosa, le asg a canna lunga, tendono ad essere meno efficienti di quelle con canna più corta o comunque a partire dei 363 mm, perchè il pallino subisce più attriti dentro la canna. Quindi potresti optare ad una molla più potente ed eventualmente tagliarla, se il tuo obbiettivo è arrivare ai 98-99 m/sec.
    Una altra cosa, le mie misurazioni sono riferite a quelle rilevate con crono guarder 2000, che per me è il più affidabile e veritiero in commercio.
    Mentre il diffuso ed affidabile Xcortech, tende a segnare potenze superiori, di circa 4-5 m/sec in più rispetto al guarder.
    Le misurazioni sono state fatte con un cronografo findragon da 50€ quindi di un pò si può sbagliare...

    Quindi mi confermate che non c'è nulla di anomalo? strano, perchè qui ho letto molte volte di persone che con la sp90 andavano addirittura overj...
    Ultima modifica di Zeus90; 04/03/2012 a 23:21

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sp90

mp5g&g

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.