Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema con tommy kingarms

  1. #1
    Spina L'avatar di tiffano
    Club
    riviera dei fiori - sanremo
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    223

    Predefinito problema con tommy kingarms

    ciao a tutti...
    ho passato ore a leggere le guide del tech center su perdite d'aria e potenza ma ancora non ne esco...
    ho un tommy king arms..versione finto legno...e dopo aver fatto le classiche manovre come teflon sull'hopup,teflon su testa cilindro, prova siringa in entrata e test antivuoto in uscita,asta e spingipallino che scorra bene,lucidato cilindro,pulite guide pistone ecc ecc mi ritrovo a segnare 0,71j molto costanti (circa 80m/s con 0,23) con una guarder sp90 con cuscinetti sul guidamolla e 3 mm di spessori...mi sembra poco!spara benissimo apparentemente (anche se in effetti ho meno gittata di altri asg ma molto poco!) per via dell'hopup marui ma al crono mi sembra poco per la molla che c'è pure spessorata
    dovrei essere over (ovviamente non che voglia essere over sia chiaro, parlo teoricamente) se non a filo! invece molto sotto...sarei gia contento di vedere scritto 0.80....

    una cosa da dire è che mi son ritrovato il fucile , e non sono il primo, con lo spingip bucato visto che nasceva con molla 120...cosi ho usato altri spingip...ora gia che faccio un ordine prendo uno spingp kingarms per tommy con o.ring almeno sono sicuro che ci va pero con 2 spingip provati lunghi come quello bucato ottengo sempre lo stesso risultato...
    cosa devo ancora guardare? cambio pure il cilindro come ho letto tra i consigli letti qui sul forum??

    ps...il cilindro è un 3/4 con canna da 31,5...ma perche il tommy marui ha il cilindro pieno?? come devo prenderlo anche se teoria dice 3/4?


    non so piu cosa provare...
    ciao grazie

    ---------- Post added 28/02/2012 at 01:22 ---------- Previous post was 27/02/2012 at 23:43 ----------

    forse mi sono risolto problema da solo!
    guardando i cilindri kingarms ho visto il tipo C per canne da 251-300 mm e il tipo D per canne da 301-400 mm...bene a occhio il cilindro che monto di serie ha il buco dove c'e l'ha il C...ma la canna è 315!! quindi suppongo che serva il cilindro D per sfruttare al meglio il tommy!!!!!la mia teoria è matematicamente infallibile XD vedremo appena arriverà
    Ultima modifica di tiffano; 28/02/2012 a 00:46

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Con gli 0,23 a 80 m/sec sei a 0,76 joule.Per le prove, falle in m/sec con pallini di qualità da 0,20.
    Non ci dici che molla monti.
    Quando si hanno hop up e spingi pallini particolari come in questo caso,possono svilupparsi perdite aria consistenti tra esterno spingi pallino e t hop up, per cui la teoria dei fori sui cilindri va a farsi benedire, quindi per i test di potenza, bisogna avere pazienza, ed eventualmente fare prove con cilindri diversi, da non escludere un cilindro senza fori e vedere che risultati si ottengono.
    per la gommina Marui, non sò dove l'hai trovata, ma sono almeno 4 anni che non ne trovo più di originali, e quelle vendute attualmente sono spacciate per Marui , ma non lo sono( sono vendute in confezioni anonime e sono pessime,difettose ed inutlizzabili), per cui si opta sulla ottima Systema.Altro problema è l'incompatibilità tra T hop up low cost e gommina di marca( che di solito sono più sottili e morbide), quetso provoca ulteriroi deficienze nel sistema.
    Poi se avrai letto la mia guida sui gruppi aria, dovresti controllare anche l'angolo della leva spingi pallini nella zona di innesto spingi pallino

  3. #3
    Spina L'avatar di tiffano
    Club
    riviera dei fiori - sanremo
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Con gli 0,23 a 80 m/sec sei a 0,76 joule.Per le prove, falle in m/sec con pallini di qualità da 0,20.
    Non ci dici che molla monti.
    Quando si hanno hop up e spingi pallini particolari come in questo caso,possono svilupparsi perdite aria consistenti tra esterno spingi pallino e t hop up, per cui la teoria dei fori sui cilindri va a farsi benedire, quindi per i test di potenza, bisogna avere pazienza, ed eventualmente fare prove con cilindri diversi, da non escludere un cilindro senza fori e vedere che risultati si ottengono.
    per la gommina Marui, non sò dove l'hai trovata, ma sono almeno 4 anni che non ne trovo più di originali, e quelle vendute attualmente sono spacciate per Marui , ma non lo sono( sono vendute in confezioni anonime e sono pessime,difettose ed inutlizzabili), per cui si opta sulla ottima Systema.Altro problema è l'incompatibilità tra T hop up low cost e gommina di marca( che di solito sono più sottili e morbide), quetso provoca ulteriroi deficienze nel sistema.
    Poi se avrai letto la mia guida sui gruppi aria, dovresti controllare anche l'angolo della leva spingi pallini nella zona di innesto spingi pallino
    sisi ho letto quella cosa sull'angolo dell'asta spingipall ed è a 90°..comunque si devo trovare dei 0,20 e vedere i m/s...vedo che fanno tutti cosi e nessuno si basa sui j letti...ci sara un motivo!!
    oggi faccio una prova con un cilindro pieno e poi quando mi arrivano spingipallino finalmente giusto e cilindro perfeziono il tutto...in effetti azz ora che ci penso un tempo , anni e anni fa, quando solo marui giravano tra i club, i gommini marui arrivavano in bustina con pressore...io l'ultimo che ho trovato era da un negozio di un amico ma mi ha dato il gommino in mano e basta...niente busta ne pressore...ora mi viene il dubbio...a me sembra ottimo pero...morbido come un marui....se mi capita un systema lo cambiero lo stesso...grazie per il consiglio

    ps. tu scrivi ''non ci dici che molla monti'' lol hai ragione XD ero convinto di averlo scritto... una guarder sp90 spessorata alla disperazione con cuscinetti sul guidamolla e 3 mm di spessori...

    ---------- Post added at 13:17 ---------- Previous post was at 13:14 ----------

    anzi no lo dico che è una sp90 guarder!

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    allora con quella potenza li dovresti uscire a 86-87 m/sec se utilizzi pallini 0,20 g, mentre con la sp 90 guarder spessorata sul guidamolla con 3 mm di spessori, dovresti tendere ad una velocità di uscita superiore ai 92-93 m/sec, o comunque entro i canonici 90 m/sec sempre con pallini 0,20 g.Per cui o perdi aria da qualche parte, oppure il sistema di compressione non è efficiente, e quindi devi provare cilindri di compressione differenti o con fori o senza fori, e vedere cosa cambia.
    Pensa che con una molla da 85 m/sec io ho fatto uscire a 99-98 m/sec un AK74SU a canna corta .

  5. #5
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto, ma Bombardiere dici che ottieni 99 m/s. Scommetto che ci riesci facendo tu il foro sul cilindro giusto? In caso che usi per allargare il foro che io ho paura di deformare il colindro?

  6. #6
    Spina L'avatar di tiffano
    Club
    riviera dei fiori - sanremo
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    223

    Predefinito

    aggiornamento...ordinata bottiglia di 0,20 guarder...continuando a fare test con cilindri da 1/2 3/4 pieno e altri con fori particolari intermedi gli ho fatto segnare 90m/s con 0,23 con molla 100 guarder e cuscinetti sul guidamolla e cilindro da 1/2...col cilindro pieno mi faceva 87/88 m/s...e non mi convince lo stesso perche con una molla 100+cuscinetti dovrebbe fare di piu secondo me come dimostrano i tuoi 98 m/s con molla 85...

    i risultati in m/s che ottengo sono molto costanti quindi suppongo che la tenuta del pistone sia ottima...un'altra cosa che non mi spiego è perche io ottengo risultati migliori con cilindro da 1/2 mentre la marui monta cilindro pieno..e la canna è sempre 315 mm....ormai sta diventando una questione di principio arrivare a filo j XD
    Ultima modifica di tiffano; 05/03/2012 a 20:59

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.