Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: E se invece della finestra faccio un finestrone?????

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito E se invece della finestra faccio un finestrone?????

    Al contrario del titolo "goliardico"(così ha piu "audience"!!) vorrei porre un quesito di natura fisico/tecnico.
    Sempre più spesso capita di trovare cilindri forati a 3/4 su canne cortissime che ovviamente necessitano di un foro quasi centrale.
    "Allungando" il foro presente che contro indicazioni ci potrebbero essere????

  2. #2
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    penso nessuna se fai un lavoro preciso...ma ci voglio ragionare sopra

  3. #3
    Spina L'avatar di SiggyEAF51
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Aug 2010
    Messaggi
    268

    Predefinito

    inteoria nessuna in quanto l'aria compressa e' sempre alla fine della finestra, quindi, devi solo far coincidere al centesimo le altezze dei fori....meccanicamente a me non viene in mente nessuna controindicazione.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    credo si diminuisca solo l'aria in compressione, ma un tecnico sicuramente lo saprà...

  5. #5
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    C'è più probabilità che l'or sporga dalla "finestra" perchè per la lunghezza dell'apertura se il foro è uno solo la pressione e l'attrito dell'or contro le pareti tendono a spingerlo dalla parte opposta. Questo potrebbe causare un usura precoce della guarnizione ma se i fori sono più di uno e sono posizionati simmetricamente o in modo che le forze si equilibrino non ci dovrebbero essere problemi. Chiaramente, essendo un lavoro "home made", prenditi il tempo per smussare dal lato interno le "finestre" in modo da ridurre la possibilità di rovinare l'OR.
    Non mi vengono in mente altri problemi che potrebbero sorgere...

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ovviamente l'interno deve essere smussato ad hoc.
    Ma non è che l'o-ring forza sul cilindro solo al momento che supera il foro? Prima dovrebbe essere a "riposo" o quanto meno strusciare poco dato che "l'effetto siringa" inizia lì.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Ovviamente l'interno deve essere smussato ad hoc.
    Ma non è che l'o-ring forza sul cilindro solo al momento che supera il foro? Prima dovrebbe essere a "riposo" o quanto meno strusciare poco dato che "l'effetto siringa" inizia lì.
    se la tua intenzione è quella di calibrare il cilindro per diminuire l'aria, lo puoi fare, ma devi fare un foro molto piccolo(o allunghi il foro presente ma di sezione più piccola), fallo tipo a V addolcita o goccia rovesciata,altrimenti la guarnizione tenderà ad affettarsi ,anche se hai smussato gli spigoli interni.Già fatto e già sperimentato

  8. #8
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    Un OR che non fa alcuna pressione sulle pareti del cilindro non farà mai tenuta nemmeno dopo la finestra! ed essendoci sempre una seppur piccola pressione fra pareti del cilindro e OR, quando l'OR incontra una zona in cui la pressione viene a mancare si deforma leggermente in quella direzione (sporge) anche se di poco. Più è lungo il foro e più probabilità ci sono per l'OR di fuoriuscire. Si parla di poco ma è pur sempre una cosa che accade. Ad ogni modo penso che non incontrerai nessun problema facendo la modifica, nemmeno di usura precoce della guarnizione perchè se smussi bene ed il cilindro è ben lubrificato non ci sono zone abrasive o taglienti che possano intaccarlo.

  9. #9
    Spina L'avatar di geniere
    Club
    Lost Camp
    Iscritto il
    11 Dec 2010
    Messaggi
    54

    Predefinito

    penso non ci sia nessuna controindicazione, se lo allunghi verso il guidamolla diminuisci quella leggera pressione dell'aria sul pallino incamerato e appoggiato al gommino hop up, credo che possa servire soprattutto sui cilindri con fori piccoli (i tot in ergal se non dico una fesseria)
    mentre se lo allunghi verso la testa cilindro rispettando gli accoppiamenti foro/lunghezza canna dovresti giovarne in caso di problemi di raffica
    problemi non penso ne saltino fuori, anche l'src adotta cilindri con finestre molto più grandi dei classici marui o ca

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ok, allora quando e se dovessi modificare un cilindro provvederò a praticare un foro e non ad allungare "l'asola"!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.