Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: legalità avvisando le forze dell'ordine

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Hai colto perfettamente una delle cose che intendevo...

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    ma non serve e non è obbligatorio essere una associazione per giocare a softair, se avete i permessi del proprietario del terreno, se avete fatto regolare avviso alle forze dell'ordine, e avete asg under siete liberi di farlo, chiaro che se fate una polizza assicurativa per la vostra attività è meglio
    andando dalle forze dell'ordine (polizia e carabinieri) viene richiesto lo statuto del club, i recapiti, i documenti della concessione del terreno ecc... cose che non puoi fornire se non sei un club.. ( diversa è la storia se faccio il tiro al barattolo dietro casa e dico "occhio che è un giocattolo ecc ecc") ma qui si sta parlando di un gruppo di persone in mimetica e replica di fucili d'assalto che si sfidano a raffiche di pallini che per un estraneo magari dotato di poco intelletto o semplicemente suggestionabile può scambiare per altro. ed ecco che magari storcono il naso a chi gioca vicino a case e strade trafficate.

    Finché giochi nel giardino di casa è una cosa, se vai a giocare per terreni comunali o di terzi dati in uso le cose cambiano un poco.

    questa è la mia esperienza, poi come è noto l'Italia è un paese variopinto... non dubito che in altre zone magari le forze dell'ordine non ci facciano troppo caso a permessi e documenti, ma qualora ci fossero problemi la legge è uguale per tutti, che tu sia di Bari o di Trento e sicuramente a rimetterci non sono ne le forze dell'ordine ne "gli innocenti" passanti che magari hanno sollevato questioni.

  3. #3
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    ma non serve e non è obbligatorio essere una associazione per giocare a softair, se avete i permessi del proprietario del terreno, se avete fatto regolare avviso alle forze dell'ordine, e avete asg under siete liberi di farlo, chiaro che se fate una polizza assicurativa per la vostra attività è meglio
    Quoto al 100% se avete il permesso del proprietario del terreno, se avete inviato un fax a CC e a VU con il quale informate che effettuerete la giocata (data luogo ed ora) siete a posto
    Stipulare un'assicurazione resp.civile verso terzi e a tutela di infortuni è consigliabile, ma quanti vanno a fare altri giochi senza farlo?
    Mi raccomando prudenza, testa sulle spalle, se un estraneo entra in area gioco sospendere immediatamente il gioco, essere gentili non arroganti, si spara solo agli avversari non su altro (vetri, uccelli, nidi, manufatti umani) non si abbandonano rifiuti nel bosco
    Buon divertimento

    La comunicazione alle forze dell'ordine ha il solo scopo di evitare di ingenerare falsi allarmi, anche se vista la diffusione del SA almeno qui in Lombardia, ormai estremamente rari
    La comunicazione dovrà indicare il nome di un responsabile (maggiorenne) ed il suo recapito telefonico(cell)
    L'assicurazione si sostituisce a voi fino al massimale stipulato nel rimborso economico di danno accidentalmente causato, in caso manchi sarete voi, se maggiorenni, o i vostri genitori a pagare di tasca propria, così come eventuali danni fisici a voi stessi.
    Le assicurazioni nulla possono in caso di reati penalmente perseguibili (furti, danneggiamenti, incendi dolosi, ed altro che non oso neppure pensare)
    Ultima modifica di zerosoft; 12/02/2012 a 20:32

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Oct 2011
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Ora o tutto chiaro, o quasi.. Se dovessimo utilizzare un terreno del comune, dobbiamo andare al comune a chiedere i permessi?

  5. #5
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blackeagle Visualizza il messaggio
    Ora o tutto chiaro, o quasi.. Se dovessimo utilizzare un terreno del comune, dobbiamo andare al comune a chiedere i permessi?
    questo è poco ma sicuro

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    penso abbia pienamente ragione bombardiere... sul nostro campo una volta abbiamo incontrato degli abusivi, una ventina di bambini tra i 16 e i 18 anni e tralasciando i permessi dei proprietari che non avevano chiesto ma "siccome tutti sanno che la domenica qua si spara, ci sono i cartelli, le recinzioni e tutto, siamo venuti e ciao"... parole loro... cmq loro ci risposero bellamente che avevano fatto comunicazione scritta UNO AD UNO alla questura e gli agenti avevano detto loro che andava bene così a livello legale...
    tralasciamo poi che il solo pensiero di entrare in un campo AFFIDATO ad altri con la scusa che "c'è, quindi lo uso" metta i brividi, ma daltronde se loro sono venti bimbiminchia e noi un'asd un motivo ci sarà...
    tra l'altro dopo mezz'ora di discussione inutile (e soprattutto essendo tutti minorenni manco gli abbiamo potuto spezzare le ginocchia... perchè con quell'arroganza tipica del bimbino che pensa che siccome siamo piu grandi li prendevamo per il culo ci davano risposte ASSURDE e MALEDUCATE!), siamo stati costretti NOI ad andare via perchè loro non cedevano, ed abbiamo avvisato le ffoo con comunicazione scritta che quella domenica non eravano noi a giocare lì ma degli estranei, declinando ogni e qualsiasi responsabilità in merito a quello che avrebbero combinato!!

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Non confondiamo le acque, che la legislazione italiana è già confusionaria e scritta male senza che ci mettiamo noi del nostro.
    Quanto è NECESSARIO necessario per poter giocare è:

    1) Autorizzazione dei proprietari dell'area dove si vuole giocare
    2) Comunicazione alle FF.OO. dell'orario di inizio della giocata, descrizione sommaria dell'equipaggiamento per far capire che genere di segnalazioni potrebbero arrivar loro e una specifica dell'area dove si giocherà
    3) Comunicazione identica mandata ai proprietari dell'area

    Basta. Tutto qui.
    Trasmettere dati personali, atti costitutivi (se presenti), autorizzazioni scritte e via dicendo è qualcosa che viene fatto IN PIU' e non è obbligatorio. Organizzare una ASD, un club, stipulare assicurazioni, delimitare l'area con avvisi e via dicendo sono cose SENSATE e RESPONSABILI da fare, ma non sono OBBLIGATORIE per poter giocare. Unirsi ad un club già formato è ancora più sensato e responsabile, ma anche in questo caso...non è OBBLIGATORIO farlo.


    Se un utente chiede un'informazione, le risposte dovrebbero essere precie e dettagliate, specie in questa sezione. Le improvvisazioni e le idee estemporanee spacciate per dati di fatto confondono solo le idee alla gente che non sa come muoversi. Se qualcuno chiede "sono legale se avverto solo le forze dell'ordine?" gli si risponde dicendo tutto, ma per bene. Dirgli "bisogna fondare un club perchè la polizia ti chiede i documenti costitutivi" è impreciso, e non risponde alla sua domanda. Se vogliamo dare consigli, cerchiamo di darli almeno precisi. Altrimenti a che serve questa sezione?
    Ultima modifica di GetSome; 12/02/2012 a 18:36

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    Non confondiamo le acque, che la legislazione italiana è già confusionaria e scritta male senza che ci mettiamo noi del nostro.
    Quanto è NECESSARIO necessario per poter giocare è:

    1) Autorizzazione dei proprietari dell'area dove si vuole giocare
    2) Comunicazione alle FF.OO. dell'orario di inizio della giocata, descrizione sommaria dell'equipaggiamento per far capire che genere di segnalazioni potrebbero arrivar loro e una specifica dell'area dove si giocherà
    3) Comunicazione identica mandata ai proprietari dell'area

    Basta. Tutto qui.
    Trasmettere dati personali, atti costitutivi (se presenti), autorizzazioni scritte e via dicendo è qualcosa che viene fatto IN PIU' e non è obbligatorio. Organizzare una ASD, un club, stipulare assicurazioni, delimitare l'area con avvisi e via dicendo sono cose SENSATE e RESPONSABILI da fare, ma non sono OBBLIGATORIE per poter giocare. Unirsi ad un club già formato è ancora più sensato e responsabile, ma anche in questo caso...non è OBBLIGATORIO farlo.


    Se un utente chiede un'informazione, le risposte dovrebbero essere precie e dettagliate, specie in questa sezione. Le improvvisazioni e le idee estemporanee spacciate per dati di fatto confondono solo le idee alla gente che non sa come muoversi. Se qualcuno chiede "sono legale se avverto solo le forze dell'ordine?" gli si risponde dicendo tutto, ma per bene. Dirgli "bisogna fondare un club perchè la polizia ti chiede i documenti costitutivi" è impreciso, e non risponde alla sua domanda. Se vogliamo dare consigli, cerchiamo di darli almeno precisi. Altrimenti a che serve questa sezione?

    Quello che identifica un club non è quello che possono raccontare i suoi membri ma il suo statuto, è quello a rappresentarlo.
    Se mi presento alla forze dell'ordine per la prima volta per avvisarli di quello che sto facendo in quella zona è solo quello che può rappresentare chi siamo, altre cose dette o spiegate a voce sono solo aria fritta.

    Se mi presento dalle forze dell'ordine per la prima volta per avvisarli di quello che sto facendo in un determinato luogo devo poter dimostrare che lo sto andando a fare con tutti i permessi del proprietario. le forze dell'ordine non assicurano solo alla legge chi commette un reato ma devono anche prevenirlo.

    Quindi prima di dire che sono cose IN PIU' direi che c'è da pensarci bene.

    Come detto prima può essere che non ti vengano esplicitamente richieste ma questo non vuol dire che non sono NECESSARIE.

    Altrimenti ci si presenta uno ad uno al comando e si spiega la situazione. e comunque nulla vieta loro di venir lì in loco e di fare tutti gli accertamenti del caso perché quello che tu hai detto di voler fare conta fino ad un certo punto, loro lì non ci sono e solo controllando di persona possono verificare se le cose realmente vanno così.

    Se io avviso che "sto giocando a softair" ma in seguito a lamentele e proteste arrivano le forze dell'ordine in loco io non ho modo di dimostrare chi sono e cosa sto realmente facendo. per loro saremmo solo un gruppo di gente in mimetica e fucili che stanno simulando azioni militari con con chissà quale intento, per quanto ne sanno loro potremmo benissimo essere un gruppo di dementi guerrafondai che si preparano ad un attentato. è un estremizzazione ma è quello che di fatto può succedere.

    E qualora per un qualche motivo volessero potrebbero farci un tarallo così facendoci perdere tempo e facendoci passare brutti momenti anche se poi si risolverebbe in una bolla di sapone.


    Poi quella di mettere cartelli e segnalare l'area te la potevi risparmiare... "non è necessaria"... bello.... certo che se si segue il tuo esempio si fa presto a finire sui giornali "gruppo di guerrieri della domenica spaventa comitiva di escursionisti"
    Tante volte ciò che è "consigliabile" è quasi più importante di ciò che è "obbligatorio".
    Ultima modifica di MacGyverJr; 12/02/2012 a 19:10

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MacGyverJr Visualizza il messaggio
    Quello che identifica un club non è quello che possono raccontare i suoi membri ma il suo statuto, è quello a rappresentarlo.
    Se mi presento alla forze dell'ordine per la prima volta per avvisarli di quello che sto facendo in quella zona è solo quello che può rappresentare chi siamo, altre cose dette o spiegate a voce sono solo aria fritta
    Non capisco cosa possa centrare uno statuto con la domanda "sono a posto se comunico alle FF.OO. dove gioco?"
    La risposta alla domanda è "SI". Punto. ASD, club, statuti, votazioni e quant'altro sono un "di più". Non sono obbligatori.

    E in ogni caso, non credo di aver capito cosa dovrebbe significare il fatto di portare uno statuto di una ASD in caserma. Credi davvero che metterebbe i giocatori al riparo dai problemi? E' solo un pezzo di carta. Se ci dovessero essere problemi, le FF.OO. uscirebbero comunque a tirar giù nomi e far domande.


    Se mi presento dalle forze dell'ordine per la prima volta per avvisarli di quello che sto facendo in un determinato luogo devo poter dimostrare che lo sto andando a fare con tutti i permessi del proprietario. le forze dell'ordine non assicurano solo alla legge chi commette un reato ma devono anche prevenirlo.
    Da qui il mio mettere al punto uno "permesso del proprietario" ed al punto due "comunicazione alle FF.OO.".
    Devi avere il permesso, devi comunicarlo a chi di dovere...e devi farlo ogni volta che giochi. Statuti, delibere dei soci e quant'altro non centrano. Ma l'hai almeno letto il mio post?


    Quindi prima di dire che sono cose IN PIU' direi che c'è da pensarci bene
    Rileggiti il mio intervento, sono listate tra le cose "necessarie".


    Come detto prima può essere che non ti vengano esplicitamente richieste ma questo non vuol dire che non sono NECESSARIE
    Qui mi sono perso.
    Ho contestato i tuoi post perchè contenevano riferimenti errati e fuorvianti sull'obbligatorietà di formare club/ASD per essere in regole, tu mi rispondi elencando le stesse cose che ho scritto io come necessarie per "essere in regola"...e poi affermi questo. Non ti seguo.


    Altrimenti ci si presenta uno ad uno al comando e si spiega la situazione. e comunque nulla vieta loro di venir lì in loco e di fare tutti gli accertamenti del caso perché quello che tu hai detto di voler fare conta fino ad un certo punto, loro lì non ci sono e solo controllando di persona possono verificare se le cose realmente vanno così
    Guarda che questo lo possono fare comunque...puoi anche inviare lo stato di famiglia ed il 730 di ciascun partecipante oltre a tutte le info necessarie, ma se ritengono che sia il caso di fare un controllo lo fanno. Documenti sul club e compagnia non assicurano nulla. Sono solo carta per le forze dell'ordine, carta con informazioni che in caso di necessità vanno comunque verificate.

    Se io avviso che "sto giocando a softair" ma in seguito a lamentele e proteste arrivano le forze dell'ordine in loco io non ho modo di dimostrare chi sono e cosa sto realmente facendo. per loro saremmo solo un gruppo di gente in mimetica e fucili che stanno simulando azioni militari con con chissà quale intento, per quanto ne sanno loro potremmo benissimo essere un gruppo di dementi guerrafondai che si preparano ad un attentato. è un estremizzazione ma è quello che di fatto può succedere.

    E qualora per un qualche motivo volessero potrebbero farci un tarallo così facendoci perdere tempo e facendoci passare brutti momenti anche se poi si risolverebbe in una bolla di sapone.

    Devi esserti perso il pezzo in cui sottolineavo che avere l'autorizzazione e comunicare con le FF.OO. sono cose obbligate per poter giocare sui campi.


    Poi quella di mettere cartelli e segnalare l'area te la potevi risparmiare... "non è necessaria"... bello.... certo che se si segue il tuo esempio si fa presto a finire sui giornali "gruppo di guerrieri della domenica spaventa comitiva di escursionisti"
    Tante volte ciò che è "consigliabile" è quasi più importante di ciò che è "obbligatorio".
    Non è obbligatoria. Non lo è, sorry. Come ho scritto, è qualcosa di "sensato" e "responsabile"...ma non è obbligatorio.
    Ho come l'impressione che tu non abbia nemmeno letto la mia risposta.
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 12/02/2012 a 23:36 Motivo: bboni.

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    -Se sono un singolo privato come faccio ad avere un permesso scritto che autorizzi un gruppo non meglio identificato e definito ad usufruire di un certo spazio? - NON SI PUO' (discorso di bombardiere) - o meglio magari posso, ma essendo appunto un gruppo non meglio identificato e definito in caso di grane allora si che conta come carta straccia.

    -Se voglio dimostrare che io ipotetico presidente di un club di softair sono presidente di un club che pratica veramente questo gioco come faccio a rappresentarlo? - CON LO STATUTO. che non è carta straccia, ma l'equivalente di una carta d'identità di una associazione. ( e questo si collega al discorso di sopra per il permesso legato ad un club, unico modo per definire bene e precisamente CHI si autorizza a far cosa).

    quindi per avere queste due cose cosa devo essere? UN CLUB.

    Sorvolo sulla parte di cartelli: non sono obbligatori ma il procurato allarme è REATO, che tu sia club o cane sciolto.

    il ragionamento non è difficile ma forse non è alla portata di chi è troppo pieno delle proprie idee... e con questo chiudo, chi vuole capire capisca, gli altri s'arrangino..

    Io quando vado a giocare so di essere più che nel giusto, se voi pensate di fare altrettanto perfetto, problema risolto.

    In futuro mi guarderò bene dallo scrivere nuovamente in questa sezione, visto che pullula di esperti ed i miei apporti sono solo errati e fuorvianti
    Ultima modifica di MacGyverJr; 13/02/2012 a 02:15

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

proteste

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.